30/10/1993 | Energia Elettrica |
Il valore del collocamento dell'Enel in Borsa, entro il 1994, sarà
strettamente legato all'incremento delle tariffe che dovrà essere
deciso per assicurare la necessaria redditività all'investimento.
Questo quanto precisato ieri dal presidente dell'Enel ...
29/10/1993 | Energia Elettrica |
Sarà il 1996 l'anno del via libera produttivo per la centrale di
cogenerazione alimentata a gas naturale presso lo zuccherificio della
società Sadam di Jesi (AN): quest'ultima ha firmato infatti con la
Edison il con tratto per la costruzione e ge ...
27/10/1993 | Energia Elettrica |
Secondo la segreteria del Cip, la riunione Governo/Sindacati,
svoltasi la settimana scorsa a Palazzo Chigi, ha consentito un ampio e
completo confronto sulle reciproche posizioni in materia tariffaria
tale da rendere superfluo un nuovo inco ...
27/10/1993 | Energia Elettrica |
Tornano in primo piano i problemi delle grandi centrali Enel. Per
stamane ‚ in programma al ministero dell'Industria un incontro sul
"polo" energetico di Brindisi cui parteciperanno rappresentanti degli
enti locali, sindacati ed Enel per verificare i ...
27/10/1993 | Energia Elettrica |
Concessione e programmi dell'Enel sono stati al centro di un
intervento del sottosegretario all'Industria, on. Rossella Artioli,
intervenuto martedì, 19 ottobre, presso la commissione Attività
Produttive della Camera per rispondere ad una i ...
26/10/1993 | Energia Elettrica |
La questione dell'aumento delle tariffe elettriche e della modifica
della "fascia sociale" ‚ tornata sul tavolo del ministro
dell'Industria, Paolo Savona. Trascorsi trenta giorni dalla decisione
della Commissione Centrale Prezzi di rinviare ...
26/10/1993 | Energia Elettrica |
La commissione Industria ha deciso di sollevare la questione di
competenza relativamente all'esame del provvedimento per la
regolamentazione degli scarichi termici a mare, approvato nei giorni
scorsi dal consi glio dei ministri (v. ...
26/10/1993 | Energia Elettrica |
La prima relazione sull'andamento semestrale della società,
approvata dal consiglio di amministra zione dell'Enel venerdì scorso,
22 ottobre, ha evidenziato un risultato operativo di 3.003,1 miliardi
in migliora mento a fronte dei 2.790,8 miliardi de ...
20/10/1993 | Energia Elettrica |
Gli interessati definiscono ancora "preliminare" la fase di lavoro
appena avviata dall'apposito gruppo costituito presso la direzione
generale delle Fonti di Energia per effettuare una ricognizione sui
problemi della desolforazione in raffineria ...
20/10/1993 | Energia Elettrica |
Leggero incremento nei consumi di energia elettrica a settembre e
sostanziale invarianza nei primi 9 mesi: la richiesta ha difatti
raggiunto nel mese, secondo il consueto rendiconto mensile dell'Enel,
20,4 miliardi di kWh, facendo registrare un au ...
19/10/1993 | Energia Elettrica |
(Domande presentate nel 1° semestre 1993)
Le graduatorie dell'Enel sulle nuove iniziative dei terzi produttori
Categoria "A"
-------------
Potenza Data di
Impianto Località Prov. Tipol ...
19/10/1993 | Energia Elettrica |
Il ministero dell'Industria ha avviato le verifiche, che dovrebbero
richiedere almeno un mese, sulla seconda "graduatoria" delle nuove
iniziative dei terzi produttori di energia elettrica fatta pervenire
dall'Enel nei giorni scorsi (v. Staffetta ...
16/10/1993 | Energia Elettrica |
Il rinvio della decisione sulle tariffe elettriche e la modifica
della "fascia sociale" (v. Staffetta 24/11) introduce un notevole
elemento di incertezza per il futuro in vista delle attività
preparatorie per la privatizzaz ione dell'Enel. Q ...
16/10/1993 | Energia Elettrica |
Ma al Pramantha di Ferrara gli interessati reclamano chiarezza
sulle "regole del gioco"
L'incertezza del quadro normativo, il "nodo" del gas naturale, gli
interrogativi sulla privatizzazione dell'Enel, la politica energetica
della Cee negli interven ...
15/10/1993 | Energia Elettrica |
Il Bolletino n. 27/28-1993 dell'Autorità Garante della Concorrenza
pubblica la delibera del 24 settem bre (provvedimento n. 1472) con la
quale si stabilisce di procedere ad un'indagine conoscitiva di natura
gene rale nel settore dell'energia elettrica ...