29/02/1996 | Energia Elettrica
Il Bollettino n. 6 (26 febbraio 1996) dell'Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato pubblica il provvedimento n. 3615 assunto
nella riunione dell'8 febbraio relativamente alle conclusioni
dell'indagine conoscitiva sul settore dell'energia elettrica (f...
29/02/1996 | Energia Elettrica
Questo è il titolo della tabella tratta da "Notizie statistiche
Enel" e riprodotta a pag. 4 della Staffetta Quotidiana.
...
29/02/1996 | Energia Elettrica
Ad integrazione dei dati resi noti dall'Enel sulla nuova potenza
elettrica entrata in servizio in Italia lo scorso anno (v. Staffetta
27/2), l'Unapace fa presente che gli impianti dei terzi produttori
entrati in servizio nel corso del 1995 dovrebbero risultare...
27/02/1996 | Energia Elettrica
Ritardata dalla crisi di governo e nell'attesa di conoscere il nuovo
calendario originariamente programmato per la scadenza di marzo, la
privatizzazione dell'Enel registra tuttavia decisivi passi in avanti
sotto il profilo dei necessari atti preparatori. Significativa ...
27/02/1996 | Energia Elettrica
Lo scorso anno sono entrati in servizio impianti di generazione
dell'Enel per una potenza efficiente lorda complessiva di 1.655 MW di
cui 147 idroelettrici (nuovi gruppi installati a Satriano-Cz; Acquoria
e Arci-Roma; Pavana-Pr; Riva Garda Ledro-Tn; Caneva-Pn) e ...
23/02/1996 | Energia Elettrica
Nella predisposizione conclusiva della convenzione di concessione
all'Enel, pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale (v.
Staffetta 20/2), il ministro dell'Industria avrebbe disatteso in
"almeno due punti" il parere espresso in merito dall'Antit...
21/02/1996 | Energia Elettrica
Mentre cresce l'attesa per le conclusioni cui perverrà l'apposita
commissione incaricata dal Cipe di venire a capo della questione delle
cosiddette "quote prezzo" delle tariffe dell'Enel (i venti giorni
previsti per il suo lavoro scadono questa settimana - v. Sta...
20/02/1996 | Energia Elettrica
PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 39 DEL 16 FEBBRAIO 1996
MINISTERO DELLE FINANZE
DECRETO 26 gennaio 1996.
Revisione della misura del sovracanone su impianti idroelettrici.
IL MINISTRO DELLE FINANZE
Visto ...
20/02/1996 | Energia Elettrica
Con l'avviso al pubblico pubblicato domenica sulla stampa, ‚
cominciato l'iter per la procedura di compatibilità ambientale relativa
all'installazione di due nuove sezioni da 320 MW ciascuna,
policombustibili, nell'area della centrale Sulcis, in lo...
20/02/1996 | Energia Elettrica
Avvio in sordina per i consumi elettrici nel 1996: il mese non ha
fatto registrare variazioni di sorta rispetto a gennaio 1995,
raggiungendo, secondo il consueto rendiconto mensile dell'Enel, 23,1
miliardi di kWh, confermando una tendenza, già manifestata...
20/02/1996 | Energia Elettrica
Il Supplemento Ordinario n. 31 alla Gazzetta Ufficiale n. 39 del
16 febbraio 1996 pubblica il decreto del ministro dell'Industria,
Alberto Clô, 28 dicembre 1995 "Attribuzione all'Enel Spa, ai sensi
dell'art. 14 del decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, conver...
20/02/1996 | Energia Elettrica
PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 39 DEL 16 FEBBRAIO 1996
MINISTERO DELL'INDUSTRIA
DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
DECRETO 19 dicembre 1995.
Prezzi dell'energia elettrica per i settori industriali.
...
20/02/1996 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 1996 pubblica il
decreto del ministro delle Finanze 26 gennaio 1996 "Revisione della
misura del sovracanone su impianti idroelettrici" ed il decreto del
ministro dell'Industria 19 dicembre 1995 "Prezzi dell'energia ele...
16/02/1996 | Energia Elettrica
Il WWF ha presentato ricorso al Consiglio di Stato francese contro
la riapertura, avvenuta nella scorsa estate (v. Staffetta 30/8/95),
della centrale nucleare Superphènix. Al procedimento legale - informa
un comunicato - hanno aderito anche amministrazioni citt...
15/02/1996 | Energia Elettrica
Nel corso di un incontro che si ‚ tenuto alla fine di gennaio,
l'amministratore delegato dell'Enel, Alfonso Limbruno, ed il direttore
generale, Claudio Poggi, hanno illustrato alle rappresentanze sindacali
Cgil- Cisl-Uil e a quelle delle federazioni di cat...