31/12/1997 | Energia Elettrica |
Mercoledì Electricit‚ de France (EDF) ha annunciato di aver firmato
un accordo preliminare con l'Office National de l'Electricit‚ (ONE),
l'ente nazionale marocchino per l'energia elettrica, per lo studio e la
realizzazione di una centrale a ciclo com ...
31/12/1997 | Energia Elettrica |
La Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 1997 pubblica la
deliberazione 23 dicembre 1997 "Aggiornamento della parte B della
tariffa elettrica ai sensi della deliberazione dell'Autorità per
l'energia elettrica ed il gas 26 giugno 1997, n. ...
30/12/1997 | Energia Elettrica |
La richiesta di energia elettrica continua a presentare un profilo
sempre molto vivace: a novembre, in analogia con quanto avvenuto sia in
ottobre che nei mesi precedenti (v. Staffette 21/11 e 23/10), la
domanda (Enel più terzi) è risultata, secondo ...
30/12/1997 | Energia Elettrica |
La Comunità europea fornirà alla Bers (Banca per la ricostruzione e
lo sviluppo) un contributo di 100 milioni di Ecu (pari a circa 194
miliardi di lire) per gli anni 1998 e 1999 a favore del fondo per il
"sarcofago" di protezione di Chernobyl. E' qu ...
25/12/1997 | Energia Elettrica |
Terzo aggiornamento bimestrale delle tariffe dell'energia elettrica
in base al metodo approvato in luglio dall'Autorità per l'energia
elettrica ed il gas. Dal 1° gennaio 1998 (a pag. 5 anticipiamo il
testo del provvedimento n. 136/97 in cors ...
25/12/1997 | Energia Elettrica |
Approvata nella riunione del 23 dicembre ed in vigore dal 1° gennaio
1998
Pubblichiamo il testo della delibera (n. 136/97) per il terzo
aggiornamento bimestrale delle tariffe dell'energia elettrica approvata
dall'Autorità per l'energia elettric ...
25/12/1997 | Energia Elettrica |
"La stipula dei contratti di cui si tratta ‚ stata avallata dagli
organi tutori (...); i contratti stessi sono vincolanti e comportano
obblighi di pagamento anche se non si ritira energia; il contributo per
l'importazione ‚ stato sempre considerato ...
24/12/1997 | Energia Elettrica |
La prima sezione del Tar della Lombardia ha depositato sabato scorso
il dispositivo della sentenza con la quale, nella riunione del 15
ottobre (v. Staffetta 17/10), respinse la richiesta di "sospensiva"
avanzata dall'Enel sulla delibera dell'Autorità n. 7 ...
24/12/1997 | Energia Elettrica |
La direzione generale dell'Energia e delle Risorse Minerarie sta
riscrivendo la norma sulle eccedenze di energia elettrica contenuta nel
regolamento governativo approvato in agosto e ancora in attesa del via
libera da parte della Conferenza Stato-Reg ...
23/12/1997 | Energia Elettrica |
E' risultata l'energia elettrica la componente più dinamica, tra le
fonti primarie, nel 1997. Secondo i primi "preconsuntivi" emersi nel
corso del seminario organizzato dall'Aiee nei giorni scorsi, a Roma,
cui hanno partecipato esperti di Eni, Enel, Snam ed A ...
20/12/1997 | Energia Elettrica |
La"joint-venture" nella produzione di energia elettrica tra Eni ed
Enel, annunciata a maggio, non viene giudicata positivamente dal
commissario UE per la concorrenza, Van Miert, secondo il quale si
tratterebbe di un rafforzamento della posi ...
20/12/1997 | Energia Elettrica |
Con una lettera inviata martedì al presidente dell'Enel, l'Autorità
per l'energia si ‚ pronunciata sulla questione dei "contratti
interrompibili" disdettati a metà ottobre (v. Staffetta 18/10) in
relazione ai quali sono state svolte le audizio ...
19/12/1997 | Energia Elettrica |
Nuovo rinvio, a data da destinarsi, per il parere da parte della
Conferenza unificata (Stato, Regioni, città e autonomie locali) che
ieri avrebbe dovuto riunirisi per decidere sullo schema di regolamento
che contiene il nuovo regime delle "eccedenze" ...
18/12/1997 | Energia Elettrica |
Affollamento di scadenze, prima e subito dopo Natale, per il lavoro
dell'Autorità. L'appuntamento forse più atteso cio‚ la riforma delle
tariffe (v. Staffetta 23/7) slitta alla fine di gennaio, primi di
febbraio: il nuovo documento di consultazione, ...
17/12/1997 | Energia Elettrica |
"E7", l'organizzazione che riunisce le aziende elettriche dei Paesi
membri del G7 (tra cui l'Enel), si ‚ impegnata nel corso della
Conferenza di Kyoto (v. Staffetta 12/12) a promuovere la produzione di
energia elettrica mediante l'impiego di tecn ...