28/02/1998 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi e l'assessore all'Ambiente
della Regione Lazio, Giovanni Hermanin, hanno constatato nel corso di
un incontro svoltosi ieri al ministero che le condizioni poste, fin
dall'inizio, per la realizzazione di un impianto di distruzione...
27/02/1998 | Energia Elettrica
In vista del dibattito in aula al Senato sulla legge comunitaria, la
Fnle Cgil ha diffuso un comunicato. "Ci auguriamo - sottolinea una
nota - che le norme siano rapidamente licenziate nel testo proposto
dalla Camera dei deputati, per iniziare finalmente con il Go...
26/02/1998 | Energia Elettrica
La conferenza dei capigruppo ha deciso martedì di calendarizzare a
partire dal 10 marzo il dibattito nell'aula del Senato sul disegno di
legge n. 1780-B, la cosiddetta "legge comunitaria" che all'art. 37
prevede la delega al Governo per recepire la direttiva europ...
25/02/1998 | Energia Elettrica
Quarto aggiornamento bimestrale delle tariffe dell'energia elettrica
in base al metodo approvato in luglio dall'Autorità per l'energia
elettrica ed il gas, relativamente ai mesi di marzo ed aprile (a pag.
6 anticipiamo il testo del provvedimento approvato il 19 febbraio e...
25/02/1998 | Energia Elettrica
Approvata nella riunione del 19 febbraio ed in vigore dal 1° marzo
Pubblichiamo il testo della delibera (n. 12/98) per il quarto
aggiornamento bimestrale delle tariffe dell'energia elettrica approvata
dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas nella riunione d...
24/02/1998 | Energia Elettrica
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 20 febbraio, ha
approvato un disegno di legge che istituisce un Fondo per il
finanziamento di progetti e programmi di assistenza tecnica ai Paesi
dell'Europa dell'Est in materia di sicurezza nucleare, a se...
24/02/1998 | Energia Elettrica
La conferenza dei capigruppo deciderà oggi il calendario settimanale dei lavori dell'aula di Palazzo Madama. C'è attesa per il
voto finale sulla Legge Comunitaria 1995-1997 ed in particolare sull'art. 37 che contiene la delega per il recepimento della direttiva
europea sul mercato elettric...
21/02/1998 | Energia Elettrica
Giovedì la commissione Affari Costituzionali del Senato ha deciso di
rinviare all'esame dell'aula, in programma per martedì, qualsiasi
decisione su eventuali modifiche all'art. 37 della legge comunitaria
1995-97, relativo al recepimento della direttiva sull'aper...
21/02/1998 | Energia Elettrica
Edison e Sondel hanno allo studio forme di collaborazione per
elaborare congiuntamente alcune proposte da discutere con l'Enel e
rafforzare così la loro posizione e costituire la base per la creazione
di un secondo polo nazionale dell'energia. Lo afferma un co...
20/02/1998 | Energia Elettrica
Va nella direzione auspicata da Enrico Bondi (v. Staffetta 19/2)
l'accordo quadro sottoscritto mercoledì a Milano da Edison, capogruppo
del settore Energia del gruppo Montedison, e Aicep, Associazione
consumatori energia di processo, per studiare congiuntamente,...
19/02/1998 | Energia Elettrica
Continua al Senato il braccio di ferro tra Governo e commissione
Affari Costituzionali sulle modifiche da apportare alla legge
comunitaria 1995-1997 (ddl 1780-B) onde evitare ulteriori ritardi e
conseguente attivazione della procedura di infrazione, mentre g...
19/02/1998 | Energia Elettrica
La Edison, capogruppo del settore Energia del gruppo Montedison, è
pronta a investire in Italia oltre 3.000 miliardi di lire, una cifra
corrispondente in pratica all'intero cash flow e a gran parte delle
risorse finanziarie oggi disponibili all'interno della societ...
17/02/1998 | Energia Elettrica
Nuovi intralci sulla strada del riassetto del mercato elettrico
italiano e del recepimento della direttiva europea che rischiano di
ritardare ulteriormente il via libera del Parlamento, bloccando le mani
al Governo anche in tema di privatizzazione dell'Enel (v. Staf...
17/02/1998 | Energia Elettrica
Dopo le assicurazioni dell'Autorità (v. Staffetta 19/11/97), il
ministro dell'Agricoltura Pinto ha comunicato la concessione di tariffe
elettriche agevolate per le coltivazioni in serra e le attività
agrituristiche già riconosciute più in generale alle imprese ag...
17/02/1998 | Energia Elettrica
La realizzazione dell'elettrodotto ad alta tensione tra Italia e
Grecia è ormai imminente. E' quanto ha affermato il presidente
dell'Enel, Chicco Testa, nel corso dei lavori della conferenza
internazionale Ome (Osservatorio mediterraneo dell'Ener...