30/04/1998 | Energia Elettrica
Martedì il ministro dell'Industria, Bersani, ha incontrato le
organizzazioni sindacali sul problema della dismissione della centrale
di Caorso (v. Staffetta 29/11/97). I sindacati, informa un comunicato
del ministero dell'Industria, hanno rappresentato al ...
30/04/1998 | Energia Elettrica
Lunedì prossimo, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo
Marino, verrà illustrata l'iniziativa "Più luce alla città"
sponsorizzata dalla società Edison "per migliorare la qualità della
vita nella città di Milano". Interverranno il sindaco e...
29/04/1998 | Energia Elettrica
Quinto aggiornamento bimestrale delle tariffe dell'energia elettrica
in base al nuovo metodo approvato in luglio dall'Autorità per l'energia
elettrica ed il gas, relativamente ai mesi di maggio e giugno (a pag.
4 anticipiamo il testo del provvedimento approvato il 24 aprile...
29/04/1998 | Energia Elettrica
Approvata nella riunione del 24 aprile ed in vigore dal 1° maggio
Autorità per l'energia elettrica e il gas
Deliberazione 24 aprile 1998
Aggiornamento della tariffa elettrica per il terzo bimestre
(maggio-giugno) 1998 ai sensi della deli...
28/04/1998 | Energia Elettrica
Come annunciato (v. Staffetta 23/4), il consiglio di
amministrazione dell'Enel, nella riunione di venerdì scorso ha
deliberato di sottoporre alla prossima assemblea degli azionisti la
proposta di costituzione di un'apposita società per azioni alla...
28/04/1998 | Energia Elettrica
Cominciano oggi, a Milano, con gli interventi delle associazioni dei
consumatori e di quelle degli ambientalisti, le audizioni programmate
dall'Autorità sulle proposte in tema di riforma delle tariffe
dell'energia elettrica (v. Staffette 13, 14 e 17/3). Se...
28/04/1998 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
E' continuata anche a marzo, al pari dei mesi precedenti (v.
Staffette 5/3 e 25/3), la crescita della domanda di energia elettrica
in Italia che, come preannunciato (v. Staffetta 25/4), con 24,1
miliardi di kWh ha messo a...
25/04/1998 | Energia Elettrica
Anche marzo conferma una consistente dinamica dei consumi di energia
elettrica cresciuti del 7,2% rispetto ad un anno fa (+3,5% in febbraio,
v. Staffetta 25/3) per effetto dell'aumento della richiesta
dell'industria e del terziario. Sempre in marzo, la richies...
25/04/1998 | Energia Elettrica
Una settimana densa di avvenimenti
Settimana densa di avvenimenti, quella che si è conclusa.
Definitiva via libera, ampiamente annunciato, della delega al Governo
sul mercato elettrico; conseguenti immancabili polemiche su
dichiarazioni ...
24/04/1998 | Energia Elettrica
Sta incontrando numerosi ostacoli l'esame, presso la commissione
Industria del Senato, del ddl di conversione del decreto legge 25 marzo
1998 n. 55 che ha stabilito la necessità di una preventiva
determinazione dell'Autorità sulle deliberazioni autorizzative...
24/04/1998 | Energia Elettrica
Dopo le polemiche (v. Staffetta 23/4), acque meno agitate sulla
privatizzazione dell'Enel. Mercoledì, il presidente dell'Enel, Chicco
Testa, ha scritto al segretario di Rifondazione Comunista, Fausto
Bertinotti, per chiarire le dichiarazioni dell'amministratore d...
24/04/1998 | Energia Elettrica
Martedì la Sondel (gruppo Falck) ha presentato alle autorità locali
di Ferrandina (Matera) il progetto per una centrale elettrica a
turbogas a cogenerazione da 700 MW, per un investimento di 700 miliardi
di lire, che sorgerà nella frazione di Macchia. L'impianto, co...
23/04/1998 | Energia Elettrica
Ci sono voluti quasi nove mesi e quattro "letture" ma alla fine il
Governo ha ottenuto il via libera dal Parlamento per recepire la
direttiva europea sul mercato elettrico. La Camera infatti ha
approvato martedì in via definitiva la Legge Comunitaria 1995-1...
23/04/1998 | Energia Elettrica
In attesa delle direttive per la separazione contabile e
amministrativa ("unbundling") delle attività (elettriche e del gas)
previste dalla legge n. 481/95 istitutiva dell'Autorità (art. 2,
comma 12, lettera f) e ribadite dalla "concessione" all'Enel app...
23/04/1998 | Energia Elettrica
E' di nuovo polemica che in alcuni casi sfocia in vero e proprio
scontro all'indomani della cancellazione dal "Dpef 1999-2001" di ogni
riferimento alla privatizzazione dell'Enel (v. Staffetta 22/4). Da
citare in particolare il duro confronto a distanza tra l'ammini...