28/02/2002 | Energia Elettrica
Il governo belga, del quale fanno parte due partiti ambientalisti, sta discutendo una legge simile a quella già approvata in Germania e in Svezia per un'uscita graduale dal nucleare entro 20 anni. La bozza di legge in discussione proibisce il prolungamento della vita utile dei sette reattori che sod...
27/02/2002 | Energia Elettrica
Riunito lunedì lo “steering commitee” Enel-Attività Produttive-Economia ha deciso di fissare al 14 marzo il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per Eurogen. Ora gli “advisors” invieranno le lettere. Non sarà data alcuna indicazione, a quanto risulta alla Staffetta, sulle mod...
19/02/2002 | Energia Elettrica
La Commissione Nazionale dell'Energia (Cne) spagnola giudica “molto positivo” l'ingresso dell'Enel nel mercato iberico dell'elettricità. Il gruppo italiano, che ha recentemente acquistato la Viesgo...
19/02/2002 | Energia Elettrica
“Entro l'estate bandiremo una gara internazionale per la realizzazione di una centrale a ciclo combinato da 450 MW nei pressi di San Pietroburgo”. Lo ha annunciato sabato scorso a Torino, in occasione del forum sugli investimenti EU-Russia, Anatoly Chubais, presidente del monopolio elettrico russo U...
14/02/2002 | Energia Elettrica
La gara per Eurogen, al momento, sconta soprattutto la mancata decisione sulle sue modalità di conclusione. Ma anche i possibili effetti del decreto Marzano (con gli emendamenti annunciati ma non ancora formalizzati in commissione Industria del Senato) nonché il prolungarsi dell'esame dei dati emers...
13/02/2002 | Energia Elettrica
Come previsto
(vedi Staffetta 12/2), a seguito della recente sentenza del Tar Lombardia, i 220 MW di capacità di trasporto di elettricità sulla frontiera franco-svizzera assegnati dal Gestore della rete il 28 dice...
12/02/2002 | Energia Elettrica
Analisti alle prese con le valutazioni delle conseguenze che il decreto legge sul mercato elettrico (vedi notizia precedente) può determinare sulla gara per Eurogen, giunta ormai alla scadenza delle offerte vincolanti (attese per fine settimana, a meno di rinvii dell'ultim'ora) con la partecipazione...
12/02/2002 | Energia Elettrica
Le imprese svizzere che hanno presentato il ricorso sull'import elettrico sul confine di nord-ovest
(vedi Staffetta 26/1), stanno valutando la possibilità di ricorrere al Consiglio di Stato avverso la decisione de...
09/02/2002 | Energia Elettrica
L'audizione alla Camera dell'amministratore delegato, Franco Tatò
Concludiamo l'illustrazione dei temi salienti della relazione che l'amministratore delegato, Franco Tatò, ha svolto nell'audizione del 23 gennaio alla Camera
(vedi Staffette 25/1 e...
08/02/2002 | Energia Elettrica
La centrale di Sidi Kerir (685 MW a gas), nei pressi di Alessandria, è diventata commercialmente operativa e l'elettricità prodotta viene dispacciata sulla rete nazionale egiziana. Il progetto era stato aggiudicato nel 1998, a seguito di una gara internazionale e fa capo per il 39% ad Edison e per i...
07/02/2002 | Energia Elettrica
Il Grtn ha concluso le procedure per le aste del Cip 6/92. Martedì, come annunciato
(vedi Staffetta 2/2), si è svolta la terza asta “bis” per i rimanenti 890 MW destinati ai clienti idonei. A fronte di una richies...
07/02/2002 | Energia Elettrica
Merloni Progetto Energia (MPE) si ritira dalla produzione di energia elettrica per concentrarsi nella distribuzione, con particolare riguardo al mercato libero dove la società che fa capo all'omonimo gruppo industriale rifornisce già da tempo alcuni consorzi. MPE ha messo in vendita la joint-venture...
07/02/2002 | Energia Elettrica
Utilità Spa, primo operatore di energia per le piccole e medie imprese sul mercato libero, attiva dal 2001 per l'elettricità ed il gas, ha presentato “Last Call Utility”, un nuovo gruppo di acquisto fra piccole e medie imprese. Con la nuova iniziativa, Utilità Spa si propone come partner per le azie...
06/02/2002 | Energia Elettrica
Che saranno presentati al Parlamento in sede di conversione del decreto legge
Il decreto legge messo a punto dal ministero delle Attività Produttive e approvato dal consiglio dei ministri del 1° febbraio, è composto da quattro articoli ma soltanto il primo di essi, quello sulle autorizzazioni per le centrali elettriche, è stato presentato subito per la conversione.
Gli altr...
05/02/2002 | Energia Elettrica
L'Ufficio legislativo della Presidenza del Consiglio, in occasione del “pre consiglio” di martedì, 29 gennaio, avrebbe fatto presente al ministero delle Attività Produttive che lo schema di decreto legge (di quattro articoli) sul mercato elettrico, presentava indiscutibili “motivi di necessità ed ur...