31/10/2003 | Energia Elettrica
Dopo il parere favorevole della Commissione di VIA al progetto di conversione a carbone di tre delle quattro sezioni a olio combustibile da 660 MW della centrale di Torre Valdaliga Nord...
31/10/2003 | Energia Elettrica
Accordo raggiunto per il completamento dell'elettrodotto Matera – S. Sofia
(v. Staffetta 18/10). Nel corso di una riunione tenutasi mercoledì presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, presenti i ministeri d...
31/10/2003 | Energia Elettrica
La European Federation of Energy Traders (Efet) ha costituito una sezione ispano-portoghese, di cui fanno parte 14 aziende operanti nel mercato energetico iberico. Della sezione, battezzata Iberian Efet Task Force (Ietf), fanno parte Viesgo (Enel 100%), Centrica Luseo Energía, Edp Trading, Edp, Egl,...
30/10/2003 | Energia Elettrica
La misura più immediata presa dal Grtn a seguito dei fatti del 28 settembre è stata quella di intensificare i controlli e di ridurre l'import dalla Svizzera
(v. Staffetta 7/10), ripetuta nelle settimane successiv...
30/10/2003 | Energia Elettrica
I risultati dell'indagine ministeriale sul black-out del 28 settembre
(v. Staffetta 1/10) saranno “pronti nella prima decade di novembre”. E' quanto ha annunciato martedì a margine di una conferenza stampa il mini...
29/10/2003 | Energia Elettrica
All'indomani dell'ufficializzazione del rapporto preliminare di Ucte sul black-out del 28 settembre (reso noto lunedì dopo una serie di anticipazioni nel fine settimana,
v. Staffetta 28/10) riesplode la polemica t...
29/10/2003 | Energia Elettrica
Il gestore svizzero lunedì ha diramato un comunicato
“L'interruzione di corrente elettrica in Italia del 28 settembre 2003 ha suscitato una forte attenzione a livello europeo. L'Ucte - l'Organizzazione responsabile per le raccomandazioni tecniche e di esercizio per i gestori di rete di trasmissione elettrici in Europa - ha quindi incaricato una commis...
29/10/2003 | Energia Elettrica
28/10/2003 | Energia Elettrica
Nonostante venerdì scorso avesse comunicato che ci sarebbe voluto ancora qualche giorno, ieri l'Ucte (Unione for the Co-ordination of Transmission of Electricity) ha reso note le prime conclusioni dell'indagine avviata all'indomani del black-out che ha investito l'Italia il 28 settembre...
28/10/2003 | Energia Elettrica
Le conclusioni dell'Ucte sono le prime all'indomani del black-out del 28 settembre. Sulla questione rimangono ancora aperte numerose istruttorie nazionali e internazionali tra cui quella del Map
(v. Staffetta 1/10)
28/10/2003 | Energia Elettrica
A seguito delle indicazioni recepite in sede locale, la Edison annuncia, con un avviso pubblicato sui quotidiani nazionali, di aver depositato presso la Regione Piemonte integrazione volontaria al progetto preliminare e allo studio di impatto ambientale per la costruzione di una centrale termoelettr...
28/10/2003 | Energia Elettrica
Endesa Italia ha annunciato di avere portato a termine la conversione a carbone del gruppo 4 da 320 MW della centrale di Fiume Santo (SS). I lavori erano stati avviati a fine agosto con la fermata del gruppo non appena terminata la trasformazione a carbone anche del gruppo 3 di pari potenza...
22/10/2003 | Energia Elettrica
Il ministero delle Attività Produttive ha aggiornato, al 17 ottobre, l'elenco delle istanze per nuove centrali o per la modifica di quelli esistenti
(v. Staffetta 17/9). Nella lista figura un solo nuovo progetto, ...
22/10/2003 | Energia Elettrica
Mirant Generation Portogruaro (Ascopiave) ha nuovamente pubblicato, su specifica richiesta del ministero delle Attività Produttive, sul Foglio inserzioni della Gazzetta Ufficiale n. 237 dell'11 ottobre il decreto Map 15 maggio 2003 recante l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio del...
22/10/2003 | Energia Elettrica
Con un avviso pubblicato sui quotidiani nazionali, La Ceprano Energia Srl, con sede in Roma, annuncia di aver presentato domanda al ministero delle Attività Produttive per ottenere l'autorizzazione per la costruzione e l'esercizio di un impianto a ciclo combinato a gas da 400 MW presso il Comune di ...