31/03/2005 | Energia Elettrica |
Allarme dei sindacati elettrici per il futuro delle centrali Enel di Livorno e Piombino. Fnle Cgil, Flaei Cisl e Uilcem hanno dichiarato, infatti, lo stato di agitazione dal 6 al 30 aprile, con il blocco degli straordinari non dovuti a guasti e il rigoroso rispetto del contratto di lavoro sui turni. ...
31/03/2005 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
31/03/2005 | Energia Elettrica |
Con qualche mese di ritardo rispetto ai tempi previsti
(v. Staffetta 21/4/04), la filiale nigeriana dell'Eni, Nigerian Agip Oil Company, ha avviato la centrale turbogas da 300 MW di Kwale, nello Stato del Delta. La potenza dell'impianto, che ha comportato un investimento di 450 milioni di dollari, sarà portata entro la fine dell'anno a 480 MW (il 10% della cap ...
31/03/2005 | Energia Elettrica |
Il gruppo elettrico ceco Cez ha dovuto chiudere uno dei due reattori da 1.000 MW della centrale nucleare di Temelin, nella Boemia meridionale.
Lo ha annunciato mercoledì la stessa Cez, precisando che la chiusura è stata resa necessaria per “verificare alcune vibrazioni anomale riscontrate nell' ...
31/03/2005 | Energia Elettrica |
Endesa e Iberdrola hanno mantenuto anche nel 2004 il predominio del mercato libero dell'elettricità, controllando il 73% del settore a fronte del 76% della fine del 2003. Il dato emerge dal bollettino trimestrale della Comisión Nacional de la Energía (Cne), secondo cui Iberdrola aveva al 31 dicembre ...
30/03/2005 | Energia Elettrica |
La centrale nucleare di Leibstadt, nel cantone svizzero di Argovia, si è disattivata automaticamente lunedì per un'avaria al trasformatore. L'impianto, ha specificato il servizio stampa della centrale, rimarrà fermo per alcuni giorni.
Leibstadt, avviata nel 1984, è la più recente delle cinque ...
30/03/2005 | Energia Elettrica |
La Regione Umbria e il Grtn hanno siglato un protocollo d'intesa per l'applicazione della procedura Vas (Valutazione Ambientale Strategica) alla pianificazione degli interventi di sviluppo della rete elettrica ad alta tensione.
L'accordo prevede che il Grtn, a partire dal 2006, sottoponga il Pi ...
24/03/2005 | Energia Elettrica |
a cura di Energy Advisors
24/03/2005 | Energia Elettrica |
L'Agenzia per le privatizzazioni della Bulgaria ha annunciato lunedì l'estensione fino al 27 aprile del termine per la presentazione delle offerte finali per il 100% delle tre centrali a carbone Bobov Dol, Varna e Rousse, inizialmente fissato al 25 marzo
(v. Staffetta 12/1). L'estensione, ha spiegato l'Agenzia, servirà a completare i colloqui tra le aziende in ...
23/03/2005 | Energia Elettrica |
Fin dal primo giorno si sono registrati risultati molto positivi per quanto riguarda i livelli di liquidità, ovvero la quantità di energia quotidianamente scambiata sulla borsa elettrica in relazione a quella scambiata nell'intero sistema, attestata attorno al 30%, percentuale seconda solo alla bors ...
23/03/2005 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
22/03/2005 | Energia Elettrica |
Un comunicato stampa congiunto di Asm Voghera e AceaElectrabel ha reso noto che è stato siglato da Stefano Bina, a.d. di Asm Voghera, Jacques Hugè, presidente di AceaElectrabel, e Adolfo Spaziani, presidente di AceaElectrabel Produzione l'accordo tra le due società per la nascita di Voghera Energia ...
22/03/2005 | Energia Elettrica |
Con un provvedimento pubblicato il 17 marzo, la Commissione alla concorrenza della Svizzera (Comco) ha vincolato a condizioni l'autorizzazione per la costituzione di Swissgrid, la società per la gestione della rete elettrica elvetica creata dall'unione delle reti ad alta tensione di Nok, Ckw, Egl, A ...
19/03/2005 | Energia Elettrica |
Martedì scorso, a Brindisi, una delegazione di Edipower ha incontrato i rappresentanti degli Enti locali per un'analisi congiunta, oggetto di analoga riunione con Enel la settimana prima, sulla possibile riduzione delle emissioni per rientrare nella “bolla” sancita nel Dpr del 1998. E in questo ambi ...
17/03/2005 | Energia Elettrica |
Gli esiti delle aste effettuate dal gestore di rete francese, Rte, per l'assegnazione dei diritti di trasporto sulla parte di competenza francese verso l'Italia, continuano a registrare prezzi delle offerte assai superiori a quelli attesi. Ciò è accaduto sia in dicembre per gennaio che in gennaio pe ...