29/10/2009 | Energia Elettrica
Adria Link, società costituita da Acegas-Tei-Enel Produzione e partner della slovena E3-Elektroprimorska di Nova Gorica, ha sottolineato oggi in un comunicato che l'iter di autorizzazione del progetto di interconnessione con la Slovenia è tuttora in corso. "Proprio per tale ragione - prosegue la not...
29/10/2009 | Energia Elettrica
Il 23 ottobre 2009 Alpiq Holding ha avviato una nuova centrale industriale a Monthey nel Vallese (Svizzera)
(v. Staffetta 19/06/07). Il moderno impianto di cogenerazione forza-calore, si legge nel comunicato, sostituisce una parte dei vecchi i...
29/10/2009 | Energia Elettrica
Il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha disposto la precettazione per il 31 ottobre, 1 e 2 novembre di lavoratori addetti all'esercizio delle centrali Monfalcone, Priolo Gargallo e Sulcis (31 ottobre), Brindisi Sud e Fiumesanto 2-3 (1 novembre), Termini Imerese Ponente e Fiumesanto...
28/10/2009 | Energia Elettrica
Ma i passaggi al mercato libero sono meno del previsto: ceduti ai distributori nell'anno 95 TWh in calo del 5% sul 2008
Il calo sarà leggermente superiore alle previsioni di inizio anno
(v. Staffetta 05/01): secondo gli ultimi dati di Acquirente Unico, nel 2009 il prezzo medio di cessione alle società di distribuzione dell'elettricità destinata al mercato di ma...
27/10/2009 | Energia Elettrica
Il completamento della liberalizzazione elettrica richiede anche un ripensamento della natura di Acquirente Unico, la società pubblica incaricata dell'approvvigionamento per i clienti che non hanno ancora effettuato il passaggio al mercato libero. Lo sostiene l'economista Riccardo Gallottini, nel do...
27/10/2009 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 ottobre 2009
27/10/2009 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/10/2009 | Energia Elettrica
In controtendenza la Sicilia
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto
(Pun) è salito la settimana scorsa, la quarantatreesima dell'anno, a 65,67 euro/MWh, in aumento del 17,8% rispetto alla settimana precedente...
26/10/2009 | Energia Elettrica
Nella notte di domenica 25 ottobre l'Italia ha spostato le lancette degli orologi un'ora indietro (alle 03:00 si è tornati alle 02:00) per passare, dopo 7 mesi di ora legale, all'ora solare. “Durante i 7 mesi di ora legale, dal 29 marzo al 25 ottobre 2009, grazie proprio a quell'ora di luce in più a...
26/10/2009 | Energia Elettrica
Dopo Enel
(v. Staffetta 20/10), anche E.On ha assegnato tutta la capacità produttiva virtuale di energia elettrica messa all'asta in Sardegna in attuazione di una norma della Legge Sviluppo 99/090 sul superamento delle tariffe agevolate nell'i...
23/10/2009 | Energia Elettrica
Dovevano partire dal 1° gennaio
Sulle tariffe biorarie dell'energia elettrica e sulle condizioni per poterne usufruire, dalle lettere ai quotidiani nazionali e locali si rileva un crescente interesse dei lettori a saperne di più. Ma anche una notevole confusione, legata al fatto che la data di entrata in funzione per i clienti in ...
22/10/2009 | Energia Elettrica
Sarà anche controparte centrale per il Pool che tutelerà i venditori nella fase di switch. “Sportello del Consumatore” operativo dal 1° dicembre
Con la delibera GOP 42/09 del 14/10/09 pubblicata oggi
(v. notizia) l'Autorità per l'energia ha stabilito che entro il 31 dicembre un disciplinare regolerà il ruolo di Acquirente Unico rispetto ai nuovi meccanismi di gestione della morosità de...
22/10/2009 | Energia Elettrica
Un disciplinare da pubblicare entro fine anno regolerà le funzioni del Gse
L'Autorità per l'energia si è messa al lavoro in vista della definizione entro il 31 dicembre di un disciplinare che regolerà il passaggio al Gse, con decorrenza dal 1° luglio 2010, delle attività di vigilanza sui meccanismi di incentivazione delle rinnovabili, tra cui il Cip6, e della cogenerazione...
22/10/2009 | Energia Elettrica
La data effettiva di entrata in vigore della fatturazione bioraria obbligatoria per tutti i clienti in bassa tensione, su cui è attesa una proroga a luglio 2010
(v. Staffetta 19/10), sarà oggetto di una consultazione dell'Autorità per l'energi...
22/10/2009 | Energia Elettrica
"In poche ore un extra costo di 60 mln di euro”. La nota diffusa oggi dai consumatori di Confindustria
In relazione al picco di prezzo registrato il 19 ottobre sulla borsa elettrica francese, dove per alcune ore si è venduto al massimo tecnico accettabile sulla piattaforma di 3.000 euro a MWh
(v. Staffetta 19/10), il Tavolo della domanda di Con...