30/06/2010 | Elettricità - Tariffe Trimestrali
L'Autorità per l'energia ha provveduto all'aggiornamento trimestrale delle condizioni di fornitura dell'energia al mercato tutelato che evidenziano un calo dello 0,5% per l'elettricità e un aumento del 3,2% per il gas. Restano invece invariate le condizioni di fornitura del GPL distribuito in rete.
...
30/06/2010 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
30/06/2010 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 giugno 2010
30/06/2010 | Energia Elettrica
Necessari investimenti per 23-28 miliardi di €. Gli operatori: poco tempo per obiettivi al 2020. Indispensabile sviluppare scenari multipli. Autorizzazioni ostacolo più rilevante
Dopo sei settimane di consultazione con gli stakeholder, l'associazione europea dei gestori delle reti elettriche Entso-E ha varato la versione definitiva del Piano decennale di sviluppo delle reti europee, proposta (non vincolante) prevista dal terzo pacchetto di norme Ue sul mercato dell'energia f...
28/06/2010 | Energia Elettrica
Tracolla il prezzo in Sicilia
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto
(Pun) è crollato la settimana scorsa, la venticinquesima dell'anno, a 56,11 euro/MWh, in calo dell'8% rispetto alla settimana precedente...
28/06/2010 | Energia Elettrica
Il Gse ha reso pubblica la procedura per identificare produttore e fonte di energia, con relativo meccanismo di certificazione, nel quadro dell'attuazione del decreto sugli obblighi di fornire ai clienti finali di elettricità le informazioni sul mix utilizzato per produrla ("fuel mix disclosure", nd...
25/06/2010 | Energia Elettrica
Da luglio 4,5 milioni di italiani riceveranno la bolletta dell'energia elettrica calcolata con i nuovi prezzi biorari. Lo ricorda a pochi giorni dall'avvio del nuovo sistema l'Autorità per l'energia, rammentando che le famiglie interessate sono state già informate con specifici avvisi nelle tre boll...
24/06/2010 | Energia Elettrica
Dopo la bocciatura della Consulta della norma del 2009 sui commissari sblocca-reti
(v. Staffetta 17/06), il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un decreto legge che ripropone l'individuazione di interventi nella trasmissione, distribuzio...
23/06/2010 | Energia Elettrica
Più fluido e veloce l'iter di aggiudicazione
Come preannunciato
(v. Staffetta 15/06), ieri l'Acquirente Unico ha presentato agli operatori il nuovo portale per le aste di energia elettrica che consentirà l'acquisto on line di energia elettrica per quasi un terzo dell'intero fabbisogno na...
22/06/2010 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 14 al 20 giugno 2010
22/06/2010 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
22/06/2010 | Energia Elettrica
Emendamenti alla manovra per un meccanismo virtuale, aspettando l'elettrodotto Rizziconi-Sorgente
I senatori del Pdl, Salvatore Piscitelli e Paolo Tancredi, hanno presentato al Senato due emendamenti alla manovra correttiva per introdurre meccanismi “virtuali” che consentano di ridurre transitoriamente i prezzi dell'elettricità in Sicilia in attesa della realizzazione dell'elettrodotto tra Calab...
21/06/2010 | Energia Elettrica
In controtendenza la Sicilia
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto
(Pun) è scivolato la settimana scorsa, la ventiquattresima dell'anno, a 60,98 euro/MWh, in calo dello 2,7% rispetto alla settimana precedente...
21/06/2010 | Energia Elettrica
Ma il decreto di Via sull'ultimo tratto ancora non arriva
Il ministero dell'Ambiente ha modificato il decreto di Via rilasciato nel luglio 2009 per il tratto aereo dell'elettrodotto di collegamento tra Sicilia e Continente, Sorgente-Rizziconi
(v. Staffetta 08/09/09), eliminando due prescrizioni. Le p...
17/06/2010 | Energia Elettrica
Nel 2010 il petrolio spingerà il PUN ma i margini si ridurranno
Nella seconda parte del 2010 la crescita della domanda elettrica, che nei primi mesi ha registrato un incremento tendenziale del 2,8%, rallenterà scendendo su base annua a un +1,1%. E' quanto emerge dal mensile “Previsivo Osservatorio Energia” di ref. Ricerche per l'Economia e la Finanza. Nel contem...