28/02/2013 | Energia Elettrica
Su impianti Italia -294 mln. Rivisto (-84 mln) anche valore azioni Acea
Gdf Suez ha effettuato svalutazioni sui propri asset per circa 2,4 miliardi di euro di cui 1,5 mld sulle sue attività energetiche europee, soprattutto centrali termoelettriche, a causa del negativo scenario del mercato elettrico.
L'a.d. Gerard Mestrallet, presentando i dati 2012, che a causa delle ...
26/02/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/02/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 18 al 24 febbraio 2013
26/02/2013 | Energia Elettrica
Il prezzo medio di acquisto (PUN) sulla Borsa elettrica nella settimana n. 8 (lunedì 18-domenica 24 febbraio) è aumentato del 4,3% a 65,22 €/MWh, effetto combinato di un aumento del 2,8% nelle ore di picco (73,51 €) e del 5,4% in quelle fuori picco (60,61 €). I volumi hanno registrato un aumento del...
25/02/2013 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia, con la delibera 66/2013/R/eel, ha ammesso alla sperimentazione sulla rete di trasmissione i sei progetti pilota di sistemi di accumulo c.d. energy intensive, autorizzati dal Ministero dello sviluppo economico, nell'ambito dell'approvazione del Piano di sviluppo 2011 di Tern...
20/02/2013 | Consumi Energia Elettrica
L'Estonia è diventata il primo paese al mondo ad adottare una rete di ricarica ultraveloce per veicoli elettrici a livello nazionale usando una tecnologia fornita da ABB. Lo rende noto la società precisando che la rete, costituita da 165 sistemi di ricarica ultraveloce in corrente continua collegati...
20/02/2013 | Energia Elettrica
Nuova tappa nello sviluppo della partnership tra Enel e Renault per lo sviluppo di una mobilità ad emissioni zero
E' stata presentata oggi a Roma Enel Fast Recharge. l'innovativo sistema di ricarica per veicoli elettrici a 43kW di potenza in corrente alternata che permette la ricarica di un veicolo elettrico in soli 30 minuti. L'innovativa infrastruttura rappresenta una nuova tappa nello sviluppo della partners...
19/02/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dall'11 al 17 febbraio 2013
19/02/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
18/02/2013 | Energia Elettrica
PUN quasi invariato (+0,2%). Prezzi in aumento al Nord e Centro Nord, in calo nelle altre zone
Quasi invariato (+0,2% a 62,51 €/MWh) il prezzo unico d'acquisto sulla Borsa elettrica nella 7ma settimana del 2013 (lunedì 11-domenica 17 febbraio). La variazione è il risultato di un +0,9% registrato nelle ore di picco (71,49 €) e di un –0,2% in quelle fuori picco (57,53 €). I volumi scambiati in ...
14/02/2013 | Energia Elettrica
Segnali ribassisti su mercato a termine. Boom vendite da impianti Fer a 28,9% del totale, tradizionali -13,4%. Aumenta liquidità borsa con "bilateralisti" che passano a Ipex. Msd, acquisti Terna a salire +14,1%
12/02/2013 | Energia Elettrica
Tre imprese italiane hanno portato a termine in Rwanda la progettazione di sei impianti idroelettrici da realizzare nel Nord-Ovest del paese, per una potenza compresa tra i 150 e gli 800 kW. Si tratta della piemontese EPF Energy, della padovana SGI Studio Galli Ingegneria e di SC Sembenelli Consulti...
12/02/2013 | Energia Elettrica
L'Autorità approva alcune modifiche al Codice di Rete di Terna
Si alzano alcuni dei limiti massimi dei prezzi che gli operatori elettrici con unità abilitate per operare sul mercato dei servizi di dispacciamento (Msd) possono chiedere per alcuni servizi, segnatamente per le offerte di accensione delle centrali turbogas a ciclo semplice e per le offerte di cambi...
12/02/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
12/02/2013 | Energia Elettrica
Prende forma il progetto per le smart grid avviato dall'Acea a Roma. Tra la multiutlity italiana e Nec Italia (sussidiaria di Nec Europe) è stata infatti siglata una partnership per lo sviluppo ed impiego di nuovi sistemi di accumulo energetico. L'intesa, che in realtà rislate alla fine di dicembre ...