30/08/2013 | Energia Elettrica
La notizia del riordino degli incentivi alle FER annunciato dal ministro Zanonato (
v. Staffetta 29/08) è stata accolta con sgomento da ANIE/GIFI.
“Centinaia di migliaia di impianti fotovoltaici – ha dichiarato Emilio Cremona, Preside...
29/08/2013 | Energia Elettrica
Se ne è parlato molto negli ultimi mesi, ed è uno dei pochi punti su cui termoelettrici e rinnovabili si trovano dallo stesso lato della barricata: eliminare la progressività delle tariffe elettriche, in base alla quale i prezzi unitari aumentano all'aumentare dei consumi. Il perché dell'accordo tra...
29/08/2013 | Energia Elettrica
Le proposte avanzate dal ministro per lo Sviluppo economico Flavio Zanonato per diluire il peso degli incentivi alle fonti rinnovabili costituiscono, secondo Assoelettrica, un elemento positivo: “in questo modo – commenta in una nota il presidente dell'associazione delle imprese elettriche Chicco Te...
07/08/2013 | Energia Elettrica
Al netto del calendario il calo è del 3,6%. Nei primi sette mesi -3,5% (-3,2% a parità di calendario)
Nel mese di luglio 2013 l'energia elettrica richiesta in Italia, pari a 29,9 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 3,3% rispetto a luglio dello scorso anno.
Depurata dall'effetto calendario, la variazione della domanda elettrica di luglio 2013 diventa tuttavia -3,6%. Rispetto a lug...
06/08/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 29 luglio al 4 agosto 2013
06/08/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
05/08/2013 | Energia Elettrica
Un incendio si è sprigionato ieri nella centrale termoelettrica Enel di Bari nel quartiere Stanic. Secondo quanto riferito dalla società in una nota, il fuoco è divampato dai quadri elettrici a servizio del Gruppo 2. L'impianto, alimentato a metano, non era in funzione e quindi non c'è stato “perico...
05/08/2013 | Energia Elettrica
Giù del 12,4% le vendite impianti a gas
Torna a scendere il prezzo unico di acquisto sulla Borsa elettrica, che nella 31ma settimana da lunedì 29 luglio domenica 4 agosto cede il 2,1% a 65,83 €/MWh. La flessione si accompagna a una diminuzione dei volumi scambiati del 12,8% ed è dovuta principalmente a un calo nelle ore di picco (-3,6% a ...
05/08/2013 | Energia Elettrica
Ci sarà transitorio e un'asta nel mese di settembre
Con la delibera 352/2013/R/EFR l'Autorità per l'energia ha approvato le procedure concorrenziali finalizzate ad assegnare le garanzie d'origine dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili nella disponibilità del GSE.
Il provvedimento, disponibile in allegato, approva in particolare la pro...
05/08/2013 | Energia Elettrica
A partire da uno studio del Politecnico di Milano, ricognizione su quali servizi di flessibilità potrebbero fornire gli impianti Fer e GD e su introduzione dispacciamento su reti distribuzione
Nel quadro del procedimento avviato nel 2011 su come modificare il servizio di dispacciamento alla luce del boom delle rinnovabili non programmabili e della generazione distribuita
(v. Staffetta 21/11/11) l'Autorità per l'energia ha deciso di ...
02/08/2013 | Energia Elettrica
Il sottosegretario al Mse, Claudio De Vincenti, e l’assessore all’Industria della Regione Sardegna, Antonio Angelo Liori, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per lo sviluppo di un polo tecnologico per il carbone pulito nell’area del Sulcis Iglesiente.
“La firma odierna – commenta De Vincenti...
02/08/2013 | Energia Elettrica
L'impatto del precedente schema secondo l'Autorità sarebbe stato di 780 mln non di 600
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato oggi il nuovo atto di indirizzo sugli sconti energetici alle imprese energivore, correttivo di quello già emanato dal Mse il 24 aprile. Il testo, disponibile in allegato sul sito della Staffetta, prevede come già segnalato che le agevolazioni (mino...