31/07/2014 | Energia Elettrica
La segnalazione a governo e parlamento denota “scarsa conoscenza” e “rappresenta una dichiarazione estemporanea non supportata da alcuna giustificazione oggettiva o quantitativa”
“Forte preoccupazione” per la segnalazione 348/2014/I/EEL inviata dall'Aeegsi a Governo e Parlamento relativa a Seu e Reti private
(v. Staffetta 21/07). Così Anie Energia, in una nota, esprime “la più ferma non c...
30/07/2014 | Energia Elettrica
"Nei giorni scorsi la Commissione Industria del Senato ha approvato un emendamento che garantisce per legge il regime di essenzialità alle centrali elettriche siciliane sopra i 50 MW. Perché lo stesso non è stato fatto per la Sardegna, unica regione in Italia a non avere il gas metano?". Se lo chied...
30/07/2014 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha pubblicato i valori del costo evitato del combustibile (CEC), parametro chiave per la determinazinoe della remunerazione degli impianti Cip6, per il terzo trimestre 2014. Il relativo comunicato è disponibile in allegato. Il Gse ha per parte sua pubblicato l'aggiornamento ...
30/07/2014 | Energia Elettrica
“Risparmi contenuti e necessità di ampie modifiche per via di alcune lacune e punti controversi”. Suona come una stroncatura il giudizio di ref-e sulle norme “taglia-bollette” per le PMI del Dl competitività. Nell'ultima newsletter dell'Osservatorio Energia la società di ricerca stima che, nella sua...
29/07/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
29/07/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 luglio 2014
28/07/2014 | Energia Elettrica
Tensioni in Sardegna
Nella trentesima settimana dell'anno, il Pun è salito a 47,28 euro/MWh (+3,8%), con volumi in calo del 5,1% dal massimo annuale registrato nella settimana precedente
(v. Staffetta 21/07). E' quanto comunica il Gm...
28/07/2014 | Energia Elettrica
In consultazione due ipotesi per mantenere temporaneamente tempistiche M+2 in attesa di modalità per allinearsi ai tempi degli altri Paesi Ue (D+2)
In vista dell'avvio del market coupling elettrico europeo il GME ha messo in consultazione due soluzioni transitorie per consentire il mantenimento, seppur temporaneamente, delle attuali tempistiche di pagamento per il 2015. Nelle more che venga determinata una modalità operativa che consenta l'ade...
28/07/2014 | Energia Elettrica
I dati del settore elettrico del primo semestre del 2014 appaiono in linea con quelli del più recente passato ed evidenziano la situazione di crisi economica in cui si trova ancora il nostro paese. E' quanto rimarca Assoelettrica nella nota introduttiva alla sua consueta newsletter trimestrale sui d...
25/07/2014 | Energia Elettrica
Testa al ministro Guidi: si cancella il mercato in contrasto con la normativa Ue, stralciare la norma o ci saranno ricorsi. La relazione tecnica del provvedimento: favorire la formazione di prezzi di mercato aderenti ai costi e prevenire l'esercizio di potere di mercato degli operatori
25/07/2014 | Energia Elettrica
Con il decreto ministeriale, firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, è stato varato il Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Il Piano, ricorda una nota stampa, si inserisce nel progetto per la realizzazione di r...
24/07/2014 | Energia Elettrica
Per Bruxelles sono compatibili con le nuove linee guida sugli aiuti di Stato. Ancora in corso invece l'esame dei contratti differenziali per il nucleare
La Commissione Ue ha dato via libera al capacity market e ai contratti differenziali per le rinnovabili messi a punto dalla Gran Bretagna per promuovere l'adeguatezza della capacità elettrica nel Paese e lo sviluppo di generazione elettrica low carbon.
La proposta inglese sul mercato della capaci...
22/07/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
22/07/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 14 al 20 luglio 2014
21/07/2014 | Energia Elettrica
Solo gli alti prezzi delle Isole hanno impedito lo scorsa settimana al prezzo unico di acquisto dell'energia sulla Borsa elettrica di tornare sui minimi di aprile. In tutte le zone continentali infatti il prezzo di vendita non ha superato i 40,26 € del Nord (-5,9%), seguiti dal Centro Nord con 40,04...