31/07/2017 | Energia Elettrica
Il Tar della Lombardia ha concesso altre nove sospensive di provvedimenti con cui nei mesi scorsi l'Autorità per l'energia ha imposto a alcune decine di operatori del dispacciamento elettrico in prelievo e/o in immissione da unità non abilitate la restituzione degli extraprofitti realizzati con le s...
31/07/2017 | Energia Elettrica
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un finanziamento complessivo di un miliardo di euro per il piano di E-Distribuzione (gruppo Enel) per la sostituzione dei contatori digitali in Italia. Una prima tranche di 500 milioni, informa una nota di Enel, è stata perfezionata venerdì e ...
31/07/2017 | Energia Elettrica
Creare un mercato locale del dispacciamento
Italia Solare ha fornito a Terna giovedì scorso delle osservazioni sulla bozza di regolamento recante le modalità per la creazione, la qualificazione e la gestione delle unità virtuali di produzione abilitate al mercato dei servizi di dispacciamento. Seppure l'associazione apprezzi l'avvio di proget...
28/07/2017 | Energia Elettrica
Una norma contenuta nel testo del maxiemendamento al Dl Mezzogiorno attualmente in discussione alla Camera sancisce l'impossibilità di modificare la destinazione delle garanzie prestate dai partecipanti al capacity market elettrico.
La misura, stabilita dal comma 1-ter dell'articolo 8 del ddl di c...
28/07/2017 | Energia Elettrica | Stefano Clô
L'analisi trimestrale del Rie
I prezzi medi della borsa elettrica nel secondo trimestre 2017 sono diminuiti del 22% sul trimestre precedente a 44,9 €/MWh e cresciuti del 30% sul secondo trimestre 2016. Si consolida il trend positivo delle vendite da impianti a gas, in aumento di 14 pp su anno nella zona Nord. Il gas aumenta i r...
27/07/2017 | Energia Elettrica
Il Veneto, a causa della siccità, conta fino a 170 milioni di euro di danni nel comparto agricolo. È quanto dichiara l'assessore regionale all'agricoltura, Giuseppe Pan, in un comunicato, aggiungendo che per fronteggiare il problema sono necessari investimenti strutturali per 300 milioni di euro nel...
26/07/2017 | Energia Elettrica
Respinta la prestesa che l'Autorità disponesse la cancellazione dal contratto di trasporto e-distribuzione dell'obbligo di garanzia anche sugli oneri. La società fallita chiedeva anche la restituzione di 8,4 mln di oneri versati
26/07/2017 | Energia Elettrica
Onere in aumento di 400 mln/a rispetto al beneficio attuale di 1 mld (600 mln “vecchio” art. 39 e 400 mln degressività della tariffa). Parzialmente ripristinati gli sgravi alle ferrovie cancellati dal tagliabollette del 2014
26/07/2017 | Energia Elettrica
Un nuovo contributo di Vincenzo Morelli e Baldassarre Zaffiro, questa volta sulla diversificazione delle fonti di produzione elettrica. In vista dell'approvazione della Sen
Nostro malgrado siamo costretti a riprendere argomenti che abbiamo trattato in modo diffuso in precedenti occasioni ma che sono sempre di attualità. Abbiamo più volte ribadito che, data la rilevanza strategica per lo sviluppo economico di un Paese, un sistema elettrico non può e non deve in nessun c...
25/07/2017 | Energia Elettrica
Nei giorni scorsi la riconferma di Pietro Maria Putti nel ruolo di presidente e a.d.
Il GME ha pubblicato oggi la Relazione Annuale 2016, disponibile sul sito www.mercatoelettrico.org e in allegato, che illustra le attività svolte nell'anno, dando nel contempo una panoramica dei principali risultati dei mercati dell'energia elettrica, del gas e ambientali. Il volume riporta anche un...
25/07/2017 | Energia Elettrica
Slittano i termini per i rimborsi ai consumatori per consentire le integrazioni documentali. Intanto altre due richieste di restituzione, un'archiviazione e 9 procedimenti sanzionatori
Con la delibera 526/2017/E/eel l'Autorità per l'energia ha modificato le tempistiche dei procedimenti pendenti avviati con deliberazione 342/2016/E/eel, posticipando la regolazione delle partite economiche con Terna contestualmente alla sessione di conguaglio SEM1 prevista nell'anno 2017 (con liquid...
25/07/2017 | Energia Elettrica
Con il documento per la consultazione 542/2017/R/eel l'Autorità per l'energia ha presentato i propri orientamenti finali in merito alla regolazione incentivante “output-based” per i servizi di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica per gli anni 2016-2019. Le osservazioni potranno esser...
25/07/2017 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
25/07/2017 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 17 al 23 luglio 2017
24/07/2017 | Energia Elettrica
Assetto attuale squilibrato a danno dei venditori, rischi per competizione e incentivi a comportamenti anticoncorrenziali per incumbent. Soluzioni: fiscalizzazione o ripartizione del rischio lungo filiera.