29/05/2020 | Energia Elettrica
Gli esiti della seconda procedura per gli incentivi alle rinnovabili, pubblicati ieri dal GSE, “hanno confermato i timori della vigilia, ovvero il netto mismatch tra contingenti messi a disposizione nelle procedure d'asta per i nuovi impianti e per i rifacimenti e i pochi progetti autorizzati pronti...
29/05/2020 | Energia Elettrica
Per rilanciare gli investimenti dopo la cancellazione degli incentivi nel 2014. Un'analisi dell'avv. Pasquale Silvestro dello studio Tonucci & Partners
Dopo il crollo degli investimenti nelle rinnovabili seguito alla cancellazione degli incentivi dei certificati verdi nel 2014, la Romania ha di recente reintrodotto, con provvedimento d'urgenza ora all'esame del Parlamento, la possibilità di stipulare contratti bilaterali a lungo termine, vietati d...
29/05/2020 | Energia Elettrica
In jv con Vei Green II ha creato un veicolo per cartolarizzazioni fino a 100 mln, rilevati i primi 14 mln nel solare
Illimity Bank è entrata nel settore dei crediti ad alto rischio dell'energia rinnovabile. Con Vei Green II SpA, società attiva nell'acquisizione e gestione di impianti eolici e FV, ha costituito in joint venture un veicolo di cartolarizzazione dedicato ai crediti distressed con sottostante asset per...
28/05/2020 | Energia Elettrica
Il ministero dello Sviluppo Economico ha dato via libera alla richiesta presentata da Enel lo scorso gennaio di una chiusura anticipata del gruppo 2 della centrale a carbone Federico II di Brindisi a partire dal primo gennaio 2021. Si tratta, sottolinea Enel in una nota, della prima delle quattro un...
28/05/2020 | Energia Elettrica
Due gruppi per 480 MW, il primo a fine anno, il secondo nel 2022. Forte accelerazione rispetto al piano concordato con il governo nel 2019 (2023 e 2040 le date previste). Svalutazioni fino a 790 mln
Enel annuncia che le sue controllate cilene Enel Chile ed Enel Generación Chile hanno deciso di accelerare la chiusura dell'impianto a carbone Bocamina, situato a Coronel. Nello specifico, Enel Generación Chile richiederà alla Commissione nazionale per l'energia (Cne) cilena di autorizzare la cessaz...
27/05/2020 | Energia Elettrica
Mister Bolletta, fondato da ex direttori commerciali di A2a e Eviva, chiede mandato al cliente attraverso una app e propone offerte migliorative dopo una permanenza minima di 1 anno
È nato nelle scorse settimane "Mister Boletta", un nuovo servizio che si propone di assistere i consumatori di elettricità domestici e non nella scelta del fornitore sul mercato libero attraverso un'app che consente al cliente di rilasciare un mandato con rappresentanza a un gruppo d'acquisto. Quest...
27/05/2020 | Energia Elettrica
Energia e PA
Chi si aspettava che, con l'inizio della fase due, avremmo assistito ad una inversione di tendenza del mercato elettrico è rimasto deluso: gli effetti della ripresa della domanda sono stati più che compensati dalla robusta produzione rinnovabile e, soprattutto, da prezzi del gas in ulteriore caduta...
26/05/2020 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 18 al 24 maggio 2020
26/05/2020 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
25/05/2020 | Energia Elettrica
Pun 20,91 €, vicino a record negativo di settimana 18, nonostante +13% volumi. Fer al 55%. Psv scende a meno di 6 €, Ttf sotto i 3. Nel week end sugli schermi i primi valori sotto zero
Altra settimana nera per i mercati dell'energia, quella dal 18 al 24 maggio, con il Pun sulla borsa elettrica che quasi eguaglia l'ultimo record negativo della settimana dal 17 aprile al 3 maggio nonostante volumi più elevati del 13%, nuovi cali del gas che nel fine settimana sugli schermi dei trade...
25/05/2020 | Energia Elettrica
Il sistema di storage da 240 MWh sarà integrato con 60 MW di fotovoltaico
Hawaiian Electric Company, utility delle Hawaii, ha selezionato l'offerta di Engie con la tecnologia di Engie Eps nel gruppo finale di sedici progetti aggiudicati per la seconda fase della gara per il progetto di accumulo associato alla generazione da rinnovabili “Variable Renewable Dispatchable Gen...
25/05/2020 | Energia Elettrica
Nuova proroga per il completamento delle opere ancora previste dal progetto dell'elettrodotto tra Sicilia e Continente Sorgente-Rizziconi, entrato in esercizio nel 2016 nelle more del loro conclusione. In particolare, con riferimento alla variante localizzativa nell'area Favazzina, in Calabria, il m...
22/05/2020 | Energia Elettrica
Costi in aumento a 3,7 mld, oltre 2.000 m di profondità, avvio “modulare” dal 2025. Ma “l'analisi costi/benefici è comunque positiva”. La consultazione su Piano di sviluppo. Webinar il 15 giugno
Aumentano di oltre un miliardo di euro i costi ma il progetto è “profittevole” in tutti gli scenari, anche se l'entrata in esercizio sarà “modulare” a partire dal 2025 e le navi per posare i cavi alla profondità record di duemila metri sono ancora in costruzione. Parliamo del Tyrrhenian Link, il cav...
21/05/2020 | Energia Elettrica
L'audizione in Senato sulla legge di delegazione europea. Botta e risposta Besseghini con Lorefice (M5S) su aree idonee e Vas Piano Terna
Affidare all'Autorità per l'energia i profili di attuazione delle nuove norme Ue sul ruolo del consumatore, dai prezzi dinamici, ai livelli di tutela alle aggregazioni, individuare le aree idonee per le rinnovabili, definire ex ante contingenti da mettere all'asta per area geografica e per fonte...
21/05/2020 | Energia Elettrica
Intervento di Adolfo Spaziani (Utilitalia): separare strade di famiglie e non domestici, bloccare il "pendolarismo", bonus sociale automatico e più libertà ad AU
L'emergenza sanitaria ed economica porterà a una riduzione del numero di operatori sul mercato e ritarderà probabilmente il percorso oggi previsto per la fine del mercato elettrico di maggior tutela. Lo sostiene Adolfo Spaziani* nell'articolo che segue. Secondo l'esperto e senior advisor di Utili...