31/12/2021 | Energia Elettrica
"Va aumentata per far fronte al cambiamento climatico". Terna case history
McKinsey ha presentato nei giorni scorsi uno studio in cui affronta il problema delle ripercussioni del cambiamento climatico e degli eventi metereologici estremi sulle reti elettriche, individuando come soluzione una metodologia in cinque fasi per modellare la resilienza al cambiamento climatico.
...
30/12/2021 | Energia Elettrica
Terna ha pubblicato i risultati della prima sessione del mercato secondario del capacity market elettrico, relativa a gennaio 2022, che ha visto lo scambio di 37 MW di capacità produttiva da unità di produzione nazionali, per un prezzo medio di 33mila euro/MW/anno, e di 160 MW di capacità estera per...
30/12/2021 | Energia Elettrica
Avviata la gigafactory di Skelleftea in Svezia, a regime produrrà 60 GWh l'anno
Northvolt è la prima azienda europea a produrre una batteria in Europa. Martedì la prima cella è uscita dalla gigafactory di Skelleftea nel nord della Svezia. La fabbrica di batterie di Skelleftea, finanziata anche dalla Bei...
29/12/2021 | Energia Elettrica
Nell'ambito della capacity strategy del gruppo
La centrale di Santa Barbara
Enel ha chiesto al ministero della Transizione ecologica di poter installare un sistema di denitrificazione presso la sua centrale a ciclo combinato a gas da 394 MW di Santa Barbara a Cavriglia (AR) e contestualmente di poter aumentare a 450 MW la potenza erogabile dall'impianto.
E' quanto si legg...
28/12/2021 | Energia Elettrica
Con delibera 597/2021/R/eel l'Autorità per l'energia ha varato un nuovo meccanismo per incentivare Terna a effettuare tutti gli interventi utili per ridurre i costi complessivi del dispacciamento, sfruttando al meglio le risorse disponibili e ampliando la platea dei soggetti e dei dispositivi in gra...
28/12/2021 | Energia Elettrica
La Provincia autonoma di Trento ha fatto sapere, con un comunicato stampa del 23 dicembre, di aver istituito un tavolo di confronto con i soggetti interessati dalle concessioni di grandi derivazioni a scopo idroelettrico, in vista del rinnovo di queste ultime. Presiederà il tavolo l'assessore all'Ur...
28/12/2021 | Consumi Energia Elettrica
I dati di Terna. Fabbisogno coperto per il 28% da fonti rinnovabili. Aumenta il ricorso alla termoelettrica e all'eolico
Ancora in forte crescita i consumi elettrici italiani: nel mese di novembre, grazie anche alla performance fortemente positiva dell'industria, il fabbisogno è stato pari a 26,4 miliardi di kWh
(v. Staffetta 01/12). Se...
28/12/2021 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 dicembre 2021
28/12/2021 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
27/12/2021 | Energia Elettrica
Il collegamento lungo 172 Km attraverserà sei province e unirà l'area di Ragusa a quella di Palermo
Terna informa in una nota che investirà circa 300 milioni di euro in Sicilia per realizzare il collegamento ‘Chiaramonte Gulfi – Ciminna', la linea che collegherà le due sponde dell'isola e migliorerà significativamente la qualità della rete, "favorendo la produzione da fonti rinnovabili". Il Minist...
27/12/2021 | Energia Elettrica
Su allegato A.87 al Codice di Rete. Termine per le osservazioni 24 gennaio
Terna ha avviato una consultazione sull'allagato A.78 al Codice di Rete – Algoritmi di misura per il calcolo dell'energia immessa negativa, predisposto in attuazione di quanto previsto dalla delibera Arera 109/21...
27/12/2021 | Energia Elettrica
Entro domani le richieste di partecipazione
Terna ha annunciato quantità e scadenze per l'asta per l'approvvigionamento a termine delle risorse interrompibili istantaneamente per il 2022. Il gestore di rete richieste in particolare 500 MW localizzati nell'area di assegnazione Continente, 225 MW in Sardegna e 32 MW in Sicilia. L'asta si svolge...
23/12/2021 | Energia Elettrica
Con due comunicazioni Remit datate 22 dicembre Enel ha confermato che la centrale a carbone di La Spezia verrà messa fuori servizio, cancellata dalla lista delle unità presenti sul mercato e contestualmente dismessa dal 1 gennaio 2022. Nella comunicazione Enel conferma che anche i gruppi 1 e 2 della...
21/12/2021 | Energia Elettrica
1 mld £ solo tra settembre e novembre. Ofgem: balzo non giustificato dai soli costi, pronti a intervenire contro abusi e manipolazioni
I costi di bilanciamento del sistema elettrico nel Regno Unito hanno raggiunto un miliardo di sterline solo nel trimestre settembre-novembre, un balzo non spiegabile solo con l'aumento dei costi di combustibili e permessi CO2 e che ha indotto il regolatore Ofgem ad avvertire gli operatori che non es...
21/12/2021 | Energia Elettrica
Quattro gruppi a gas da 55 MW sostituiranno i due vecchi da 110 MW, uno dei quali resterà come riserva fredda
Lo scorso 6 dicembre il ministero della Transizione ecologica ha rilasciato un provvedimento di via positiva per il progetto di EP Produzione per la realizzazione di un nuovo impianto a gas a ciclo aperto (Ocgt) da 220 MW per la fornitura di capacità di punta presso la sua centrale termoelettrica di...