30/12/2022 | Energia Elettrica
E ammessa al regime di reintegrazione dei costi
Saras comunica che la centrale elettrica a ciclo combinato di Sarlux (Igcc - Integrated Gasification Combined Cycle) è stata iscritta da Terna nell'elenco degli impianti cosiddetti “essenziali” anche per il 2023. La centrale Sarlux è stata inoltre ammessa da Arera al regime di reintegrazione dei cos...
30/12/2022 | Energia Elettrica
Besseghini: permane volatilità. Torna a crescere corrispettivo perequazione, ma intanto cala di 1 mld il fabbisogno atteso. Addio a oneri nucleari in bolletta
L'Autorità per l'energia ha comunicato questo pomeriggio l'aggiornamento delle condizioni economiche di fornitura per il servizio elettrico di maggior tutela per famiglie e microimprese dal 1° gennaio al 31 marzo 2023. Il prezzo dell'energia tasse incluse per la famiglia tipo diminuisce del 19,5% a ...
30/12/2022 | Energia Elettrica
I risultati per gennaio. Premio medio ponderato di assegnazione ai 12 operatori 8.295,25 €/MW/mese
Terna ha pubblicato gli esiti della prima procedura mensile per l'assegnazione del nuovo servizio di riduzione dei consumi, relativa al mese di gennaio
(v. Staffetta 27/12). Su 3.000 MW richiesti, ne sono stati assegn...
28/12/2022 | Energia Elettrica
Perfezionata la struttura Mase cui faranno capo i 200 mln del Fondo nazionale istituito nel 2020
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha perfezionato la struttura del Mase dando via libera al trasferimento di ben 200 milioni del Fondo di sviluppo e coesione che andranno ad alimentare il Fondo nazionale Reddito Energetico, già istituito...
28/12/2022 | Energia Elettrica
La direzione Mercati Energia all'Ingrosso e l'ufficio speciale Regolazione Euro-Unitaria di Arera organizzano il prossimo 8 febbraio a Milano alle ore 10 un seminario nel corso del quale sarà illustrato l'articolato del nuovo Testo integrato del dispacciamento elettrico (Tide) posto in consultazione...
28/12/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
27/12/2022 | Energia Elettrica
Intanto il Giappone va a caccia di Gnl in Usa e Oman
Nuovi ritardi per il ripristino dell'operatività del terminal Freeport Lng negli Stati Uniti, che slitta a metà gennaio. L'annuncio della società è arrivato venerdì. Freeport è il secondo impianto per capacità di liquefazione gas negli Stati Uniti. Dopo un incendio lo scorso giugno aveva dovuto sosp...
27/12/2022 | Energia Elettrica
Nelle centrali di Aprilia e Bertonico
Nei giorni scorsi, il ministero dell'Ambiente ha autorizzato Sorgenia alla realizzazione di due progetti di modifica delle centrali di Aprilia in provincia di Latina e di Bertonico in provincia di Lodi. I progetti prevedono l'installazione di due impianti di accumulo elettrochimico da 15 MW ciascuno...
27/12/2022 | Energia Elettrica
Interrompibilità annuale 2023 assegnata tutta solo sul Continente. Oggi l'asta riduzione consumi su 3 GW.
Terna ha pubblicato la scorsa settimana la documentazione relativa al progetto pilota per il coordinamento tra gestore della rete di trasmissione e gestori delle reti di distribuzione per la gestione delle risorse di flessibilità distribuite. La documentazione, che include la proposta di regolamento...
27/12/2022 | Energia Elettrica
Esclusiva al gruppo britannico NextEnergy. L'indiscrezione del Sole 24 Ore
Secondo le indiscrezioni riportate oggi dal Sole 24 Ore, nei giorni scorsi Enel avrebbe concesso un'esclusiva fino al prossimo marzo al gruppo britannico NextEnergy Capital per negoziare l'acquisto del 50% delle quote di 3Sun Gigafactory di Catania, che attualmente fa capo per il 100% a Enel Green...
23/12/2022 | Energia Elettrica
La crisi energetica è un campanello d'allarme per l'Europa, che deve riformare il suo mercato interno dell'elettricità per assicurare che sia in grado di raggiungere gli obiettivi climatici europei. E' quanto evidenzia il think tank europeo Cerre in uno studio nel quale offre alcuni spunti per la ri...
23/12/2022 | Energia Elettrica
Triplicati a oltre 4 miliardi di mc i movimenti in uscita, di cui quasi 1 mld mc fisicamente esportati
Nel 2022 i dati di Snam Rete Gas evidenziano un deciso aumento delle esportazioni di gas verso l'estero rispetto all'anno passato: i movimenti totali in uscita fino alla giornata di ieri risultano quasi triplicati a oltre 4 miliardi di mc, di cui 0,9 mld mc fisicamente transitati dl territorio itali...
23/12/2022 | Energia Elettrica
Consultazione pubblica sul progetto “Romeflex”
Areti (100% Acea) ha pubblicato
sul proprio sito internet la consultazione pubblica per permettere ai propri clienti di partecipare al progetto pilota “RomeFlex - Reshaping Operationa...
21/12/2022 | Energia Elettrica
Richieste di partecipazione entro le 12 di oggi
Terna ha annunciato ieri che l'esta per il servizio di interrompibilità elettrica per il 2023 si svolgerà domani, con termine per le richieste di partecipazione a mezzogiorno di oggi. I volumi richiesti sono 500 MW in Continente, 225 MW in Sardegna e 32 MW in Sicilia. In allegato l'avviso di Terna....
20/12/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME