30/08/2022 | Energia Elettrica
Presso l'impianto di Guadalami la società intende realizzare un gruppo reversibile da 20,9 MW al posto dell'attuale gruppo 3 in sola produzione
Enel ha presentato al ministero della Transizione ecologica un progetto per portare dagli attuali 60 MW a 80 MW la capacità di pompaggio della centrale idroelettrica di Guadalami, nei pressi di Palermo. E' quanto si legge nella documentazione presentata in valutazione preliminare al Mite a inizio ag...
25/08/2022 | Energia Elettrica
Testato con successo sistema completo Hvdc di questa categoria. Pensato per eolico offshore, porta la capacità massima del sistemi bipolo fino a 2,5 GW, più che doppia rispetto agli attuali da 320 kV
Prysmian ha sviluppato e testato con successo il primo sistema completo in cavo sottomarino estruso da 525 kV per applicazioni di alta tensione in corrente continua (Hvdc).
Lo annuncia la stessa società in una nota sottolineando che questa tecnologia "permetterà di incrementare enormemente la capa...
25/08/2022 | Energia Elettrica
Il Gme ha fatto sapere oggi in un avviso che che, a partire dal 1 settembre 2022, verrà rilasciata in ambiente di produzione una nuova versione della Piattaforma Pip per la pubblicazione delle informazioni privilegiate, nell'ambito della quale sono stati dismessi gli schemi XML del Rss feed REMITUMM...
25/08/2022 | Energia Elettrica
Via libera Mite ai progetti Enel a Montalto (100 MW), Whysol a Deliceto (90 MW) e Edison a Bussi sul Tirino (10 MW)
Passi avanti per i numerosi progetti di batterie utility scale in attesa di autorizzazione presso il Mite
(v. Staffetta 17/05). La dg Infrastrutture e Sicurezza del ministero nelle scorse settimane ha autorizzato tre ...
23/08/2022 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 15 al 21 agosto 2022
23/08/2022 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
22/08/2022 | Consumi Energia Elettrica
I dati mensili di Terna: energia richiesta sulla rete +2,2% a 31,1 TWh ma a parità di calendario e temperature segna -0,2%. Bene la chimica in controtendenza su indice Imcei
Nel mese di luglio, secondo i dati di Terna, il nostro Paese ha consumato complessivamente 31,1 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in aumento del 2,2% rispetto allo stesso mese del 2021.
Nei primi sette mesi, la richiesta di energia elettrica in Italia è in crescita del 2,7% rispetto a...
22/08/2022 | Energia Elettrica
Dopo un agosto di rialzi, le ultime ore hanno portato ulteriori record sui mercati all'ingrosso del gas e dell'energia elettrica: negli scambi di oggi per domani molte delle maggiori borse elettriche europee hanno sfondato quota 600 €/MWh (Italia 605,23 € con punta oraria di 770 € alle ore 21, Franc...
22/08/2022 | Energia Elettrica
Energia e PA - Due esempi pratici di Controllabolletta.it dell'impatto pesantissimo che l'ultima ondata rialzista avrà sulle Amministrazioni Comunali
L'ultima ondata rialzista avrà un effetto devastante sui costi energetici del secondo semestre 2022. Lo rileva Giuliano Sarricchio di Controllabolletta.it, società specializzata nella consulenza alle pubbliche ammi...
22/08/2022 | Energia Elettrica
Il Parere del regolatore sul piano decennale di sviluppo Terna 2021
Dopo gli approfondimenti richiesti lo scorso anno, l'Arera scioglie la riserva sulla gamba Est del Tyrrhenian Link Sicilia-Campania, per il quale esprime parere favorevole in sede di valutazione dello schema di piano decennale di sviluppo della rete Terna 2021...
05/08/2022 | Energia Elettrica
+491% anno su anno. Trainano gli accumuli associati al fotovoltaico residenziale. I dati Anie
Trainato dall'effetto Superbonus, continua a crescere il tasso d'installazione delle batterie in Italia, che però tende a stabilizzarsi. Secondo i dati Anie pubblicati ieri, al 30 giugno 2022 risultavano installati in Italia 122mila sistemi di accumulo per una potenza complessiva di 720 MW e una cap...
05/08/2022 | Energia Elettrica
Osservazioni entro il 28 ottobre
L'Autorità per l'energia ha avviato una consultazione nell'ambito del processo di definizione dei criteri e delle condizioni sulla base dei quali Terna dovrà elaborare e presentare al Mite una proposta di disciplina del sistema di approvvigionamento a lungo termine della capacità di stoccaggio, basa...
05/08/2022 | Energia Elettrica
Osservazioni entro il 28 settembre
L'Arera ha avviato una consultazione sulla sperimentazione di un sistema di auto-dispacciamento a livello locale, come previsto dal decreto legislativo di recepimento della direttiva UE sul mercato elettrico...
05/08/2022 | Elettricità - Mercato Tutelato
L'analisi di Claudio Zocca di Altrabolletta.it
Il rinvio di un recupero monstre sulla componente perequazione e la stima “prudente” sui prezzi all'ingrosso decisi dall'Autorità il 1° luglio per calmierare i prezzi dell'energia elettrica del servizio di maggior tutela, richiedono dal prossimo trimestre, per essere compensati, un incremento della...
04/08/2022 | Energia Elettrica
Gruppo da 430 MW che porterà a 1.280 MW la potenza complessiva della centrale termoelettrica a gas
Iren ha avviato la nuova centrale a ciclo combinato a gas di Turbigo da 430 MW. Nei giorni scorsi, scrive la società in una nota, è avvenuto il 1° parallelo della turbina a vapore del nuovo ciclo combinato della centrale termoelettrica di Turbigo. La messa a regime del nuovo impianto porterà la pote...