Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Prezzi e Tariffe Nazionali



| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUI CARBURANTI

Da oggi la Kupit aumenta di 0,004 euro/litro il gasolio (0,883), l'Api di 0,002 la benzina (1,059) e di 0,001 il gasolio (0,878). Da ieri, a sua volta, la Tamoil ha portato i prezzi alla pompa di benzina e gasolio rispettivamente a 1,057 (+0,002) e 0,879 (+0,001)....
| Prezzi e Tariffe Nazionali

COSTO GREGGIO E LAVORAZIONI PRIMI 9 MESI

Sulla base delle consuete stime rese note dall'Unione Petrolifera, si valuta che il Costo Cif del greggio pagato dagli operatori nei primi nove mesi dell'anno sia stato pari a 187,1 euro a tonnellata con un calo del 10% rispetto allo stesso periodo del 2001. Il dato risulta da un costo...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUI CARBURANTI

A partire da martedì la TotalFinaElf ha aumentato di 0,002 euro/litro la benzina (1,059) e il gasolio (0,878). Lo stesso ritocco è stato operato, sempre da martedì, dalla Shell sulla benzina (1,057 la verde, 1,212 la V-Power) e dalla Tamoil sul gasolio (0,878)....
| Andamento Extra-rete

ANDAMENTO DEI PREZZI SUL MERCATO EXTRA-RETE

L'Agip Petroli ha ufficialmente annunciato ai suoi rivenditori che dal 1° gennaio il ramo di attività relativo all'extra-rete (carburanti e combustibili) sarà conferito all'Atriplex srl che subentrerà a tutti gli effetti nei rapporti commerciali vigenti continuando a garantire le forniture secondo ...
| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 84

Rilevazione n. 84 del 10 dicembre 2002

  •  Allegato
| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 83

RILEVAZIONE N. 83 DEL 5 DICEMBRE 2002

  •  Allegato
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUI CARBURANTI

Dopo la stasi dei prezzi alla pompa durata una quindicina di giorni, nonostante la ripresa delle quotazioni dei principali prodotti petroliferi sui mercati internazionali, sul finire del mese è partita un'ondata di adeguamenti, intensificatisi in questi ultimi giorni...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

RANCI: VINCOLI CAPACITA' E CONGESTIONI RETI
FRENANO ANCORA LA DISCESA DELLE TARIFFE

Confrontando i livelli delle tariffe del gas e dell'energia elettrica in Italia con quelli applicati nei principali Paesi europei, è evidente “la necessità di operare per una loro riduzione” ottenibile sia attraverso “ulteriori riduzioni del costo del servizio che possono essere favorite dalla liber...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras