18/06/2009 | Rete Carburanti |
Per quanto riguarda gli orari massimi di apertura degli impianti di distribuzione carburanti, vale quanto previsto da dlgs 32/98 come modificato dalla manovra estiva, e cioè che l'orario massimo settimanale è pari a 52 ore, limite che il gestore può decidere di aumentare fino al 50% (78 ore).
...
16/06/2009 | Rete Carburanti |
Faib: inascoltate le richieste di molti attori della filiera
Cesare Cursi
Arrivano i primi commenti all'annuncio del ministro Scajola di un nuovo tavolo per tenere sotto controllo i prezzi, soprattutto dei carburanti
(v. Staffetta 15/06). "Il merito del Ministro Scajola - ha detto il senatore Cesare Cursi, presidente della Commissione Industria di Palazzo Madama - è quello di non aver mai mollato la presa su un problema così delicato e la decisione di voler costi ...
16/06/2009 | Rete Carburanti |
Lettere alla Staffetta
Pubblichiamo una lettera di Gianni Nettis, presidente regionale e provinciale di Faib Piemonte, che però in questa occasione preferisce firmarsi semplicemente come “gestore carburanti”.
“Cari colleghi, da tempo continuo ad avere in testa una domanda insistente: cosa si vuole fare d ...
16/06/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Si salvano dal segno meno solo l'agricolo (+7,9%) e il marina (+6,3%)
Dopo un aprile terribile
(v. Staffetta 19/05), in maggio il ritmo della contrazione dei consumi petroliferi è tornato in linea con quello registrato da inizio anno, nonostante l'effetto calendario abbia giocato a sfavore (un giorno di consegne in meno rispetto allo stesso mese 2008). Secondo le stime divulgate la scorsa settimana dal ministero per lo Sviluppo economico
(v. Staffetta 11/06), in maggio sono state consumate 6 milioni 116 mila tonnellate, 565 mila ...
16/06/2009 | Rete Carburanti |
È stato messo a punto ed è ormai pronto per l'esame da parte del Consiglio regionale il progetto di legge sulla distribuzione carburanti della Regione Veneto
(v. Staffetta 19/03). Domani è in programma un ultimo appuntamento in commissione carburanti, ma ormai il contenuto del ddl (disponibile in allegato) è da considerarsi definitivo. Come previsto, anche il provvedimento del Veneto contie ...
15/06/2009 | Rete Carburanti |
Con una nota ai ministri degli Interni e dello Sviluppo Economico, Roberto Maroni e Claudio Scajola, e alle associazioni dei gestori, il presidente della Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, Antonio Martone, segnala “la particolare incid ...
11/06/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
11/06/2009 | Consumi Petroliferi ed Elettrici |
Ennesima batosta in maggio per i consumi petroliferi, anche se non della stessa gravità di quella inferta nel mese precedente
(v. Staffetta 14/05), quando i consumi sono sprofondati dell'11,3% su base annuale. Secondo quanto comunicato dal ministero per lo Sviluppo Economico, il mese scorso sono state consumate 6 milioni 116 mila tonnellate (t), in calo dell'8,5% rispetto ai 6 mln 681 mila ...
11/06/2009 | Rete Carburanti |
Ieri mattina, prima dell'assemblea annuale dell'Unione Petrolifera, Faib, Fegica e Figisc sono state audite dalla 10° Commissione Industria del Senato, nell'ambito della Indagine conoscitiva sui prezzi dei prodotti petroliferi
(v. Staffetta 05/06).
Ai senatori, le tre federazioni hanno illustrato “il dominio pressoché incontrastato delle aziende petrolifere sulle dinamiche di mercato e ...
11/06/2009 | Rete Carburanti |
In relazione alla vertenza aperta con Eni R&M sul rinnovo dell'accordo economico e finanziario
(v. Staffetta 18/05), Faib, Fegica e Figisc “sono venute a conoscenza che l'Azienda intenderebbe presentare ai singoli Gestori proposte contrattuali ed economiche che non sono state condivise con una regolare negoziazione contrattuale collettiva, invitano i Gestori stessi a non sottoscrivere alcun ...
09/06/2009 | Rete Carburanti |
Faib, Fegica e Figisc hanno deciso di differire le giornate di chiusura degli impianti stradali ed autostradali, dal 24 e 25 giugno a mercoledì 8 e giovedì 9 luglio. La decisione è stata presa a seguito di una comunicazione della Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei ...
09/06/2009 | Rete Carburanti |
Con provvedimento n. 19901 del 20 maggio pubblicato sul bollettino n. 20 del 8 giugno, l'Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione da parte di Erg Petroli del controllo del ramo d'azienda di Camilia Energia S.r.l. costituito dall'impianto di distribuzione carburanti ad uso autotrazione, in fa ...
01/06/2009 | Rete Carburanti |
L'assemblea dei gestori autostradali di Anisa Confcommercio, riunitasi a Bologna martedì 26, ha analizzato la situazione dei rapporti con le Aziende petrolifere, approvando un programma di iniziative e mobilitazione della categoria che porterà all'attenzione di Faib Autostrade e Fegica per una ...
01/06/2009 | Rete Carburanti |
Il prossimo mercoledì 10 giugno, proprio il giorno dell'assemblea annuale dell'Unione Petrolifera, la Faib sarà audita dalla X Commissione Industria e Commercio del Senato sulla dinamica dei prezzi della filiera dei prodotti petroliferi
(v. Staffetta 27/05).
L'audizione era stata chiesta da Faib, Fegica e Figisc a seguito di quella dal Presidente dell'Unione Petrolifera Pasquale De Vi ...