28/09/2012 | Chiusure Settimanali
Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati le quotazioni del petrolio sono aumentate. I prezzi stanno capitalizzando le misure di stimolo cinesi e la notizia, riportata dalle maggiori agenzie, di un attacco ad un oleodotto nel NordEst della Siria. Inoltre, le scorte di gregg...
28/09/2012 | Prezzi e Tariffe Nazionali
28/09/2012 | Stacchi Italia
28/09/2012 | Prezzi e Tariffe Nazionali
28/09/2012 | Prezzi Rete Carburanti
Prosegue l'andamento rapsodico delle quotazioni del diesel, mentre la benzina ieri ha fatto registrare il terzo rialzo consecutivo. I prezzi alla pompa invece sono fermi, per il terzo giorno consecutivo, e così i margini lordi della benzina iniziano a scendere dai picchi toccati nelle ultime due set...
27/09/2012 | Staffetta Prezzi | C.B.
Rilevazione N. 71 del 27 settembre 2012
Prodotti in ordine sparso nella chiusura di ieri del Mediterraneo. La benzina ha messo a segno un ulteriore rialzo, che ha trovato supporto nell'incidente alla raffineria da 300.000 b/g di Irving in Canada, che rifornisce di benzina la Costa Atlantica degli Stati Uniti. Invece i gasoli e gli oli com...
27/09/2012 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso
In base alla chiusura
Cif Med del 26 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm +10 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione 10ppm -4;
3.
27/09/2012 | Prezzi Rete Carburanti
Prezzi internazionali sempre instabili, ieri di nuovo in calo dopo gli aumenti di martedì. Prezzi alla pompa fermi per il secondo giorno consecutivo.
Le medie ponderate nazionali tra le diverse compagnie in modalità servito restano stabili per la benzina a 1,900 euro/litro, per il diesel a 1,801 e...
26/09/2012 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Ingrosso Lubrificanti
Non presentano variazioni i prezzi di oli e grassi lubrificanti nella rilevazione della Camera di Commercio di Milano del
25 settembre, rispetto a quella del 24 luglio
(v. Staffetta 25/07)....
26/09/2012 | Andamento Extra-rete
Andamento dei prezzi sul mercato extra-rete
Rivenditori sempre più spiazzati da un mercato del Mediterraneo altalenante con repentini e consistenti rialzi e ribassi da un giorno all'altro. Sul Cif Med, nella chiusura del 25 settembre, la benzina è rimbalzata a 613,31 euro per mille litri, il diesel 10ppm a 660,93, il gasolio 0,1 a 640,51 e il...
26/09/2012 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Prodotti Petroliferi
Rilevazione della Camera di Commercio del 25 settembre
Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano rilevati dalla locale Camera di Commercio il 25 settembre e relativa al periodo dal 10 al 16 settembre e dal 17 al 23 settembre....
26/09/2012 | Prezzi C.C.I.A.A. Milano - Biocombustibili Solidi
Pubblichiamo di seguito i listini dei prezzi all'ingrosso dei biocombustibili solidi sulla piazza di Milano rilevati semestralmente a cura della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano in data 12 settembre. ...
26/09/2012 | Prezzi e Tariffe Nazionali
Terminata la campagna estiva degli “scontoni”, in settembre i margini alla pompa dei carburanti sono tornati a salire, dopo due mesi molto difficili. A fronte di prezzi internazionali stabili o in leggero aumento rispetto al mese di agosto, nel mercato interno i “prezzi Italia” hanno guadagnato terr...
26/09/2012 | Compagnie - Margini | A.P.
Aggiornati all'ultimo lunedì del mese
I grafici che seguono mostrano l'andamento dal 3 al 24 settembre del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e la quotazione High Cif Med...
26/09/2012 | Prezzi e Tariffe Nazionali | G.M.
Nel mese di settembre i prezzi medi alla pompa sono scesi di circa 4,5 centesimi sulla benzina e di 3 sul diesel, a fronte di un calo delle quotazioni Platts di, rispettivamente, 5,9 centesimi e 3,3 centesimi. Questo spiega, in breve, l'aumento dei margini lordi registrato dopo la fine della campagn...