30/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Costituito presso la Direzione Generale delle Fonti di Energia
Pubblichiamo il provvedimento con il quale il direttore delle Fonti
di Energia, prof. Giuseppe Gatti, ha costituito il 25 settembre il
previsto gruppo di lavoro per la ristrutturazione della rete di
...
30/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Gli organismi dirigenti nazionali di Faib, Figisc e Flerica hanno
ratificato, nei giorni scorsi l'ipotesi di intesa sottoscritta il 16
settembre scorso con l'industria petrolifera pubblica e privata. Ne dà
notizia un comunicato congiunto che così prosegue: "Nell'espr...
29/09/1992 | Distribuzione e Consumi
I gestori "a trattativa negoziata" temono di essere penalizzati
"Duecento o trecento persone non possono condizionare la vita di
32.000 persone. Occorre una consultazione capillare di tutti i gestori
per vedere quanti sono disposti effettivamente ad accettare l'ipotesi
...
29/09/1992 | Distribuzione e Consumi
L'Agenzia italiana e svizzera dell'Ente energetico governativo
canadese Petro Canada, Canada Int'L Resources, ha definito un Accordo
Quadro con il Consorzio Grandi Reti, per la distribuzione diretta ai
Soci dei prodotti "Petro-Canada *HT* Lubrificants". Il prodot...
29/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Mentre le organizzazioni di categoria dei gestori stanno ultimando
con la base la verifica dell'accordo interprofessionale sulla rete
siglato il 16 settembre con le compagnie petrolifere (v. Staffetta
23/9), l'attenzione è ora rivolta all'estensione dell'accordo s...
29/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Tutto è bene quel che finisce bene. Il consiglio direttivo della
Figisc ha ratificato l'ipotesi di accordo e il segretario nazionale,
Cosimo Elia, non si è dimesso come spiega lo stesso Elia in questa
lettera: "Egregio dottore, faccio seguito alla nostra conversaz...
29/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Testo dell'ordine del giorno approvato a Milano
dal Consiglio direttivo il 23 settembre
O r d i n e d e l g i o r n o
Il Consiglio Direttivo della Figisc, riunito presso la sede di
Milano,
a s c o l t a t a
...
26/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Le preoccupazioni delle compagnie e gli impegni dei gestori
Compagnie e gestori chiederanno al ministero dell'Industria di
nominare un "commissario ad acta" nelle regioni che non provvederanno
in tempi brevi (90 giorni) all'integrale recepimento della normativa
...
26/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Come risulta dai dati della direzione generale delle Fonti di Energia del ministero dell'Industria
Il rallentamento delle vendite italiane di gasolio auto evidenziato
nei grafici e nella tabella pubblicati in questa pagina e nelle
seguenti, come emerge da un raffront...
25/09/1992 | Distribuzione e Consumi
A seguito di accordi presi con la Faib e con la Flerica, la Figisc
farà conoscere le determinazioni assunte mercoledì dal suo consiglio
nazionale in ordine all'approvazione dell'ipotesi di accordo sulla rete
(v. Staffette 22 e 23/9) solo lunedì dopo la riunione in pro...
24/09/1992 | Distribuzione e Consumi
(in migliaia di tonn.)
Statistiche petrolifere Cee
Eur 12(1) B Dan. Germ.(1) Gr S F Irl. Italia L Ol. P G.B.
TOTALE PRODOTTI
Gennaio/Giugno
1990 228.324 9.142 3.926 52.060 5.482 20.456 39.679 2.114 41.932 757 10.049 5.14...
24/09/1992 | Distribuzione e Consumi
La direzione generale delle Fonti di Energia si appresta a designare
i rappresentanti ministeriali che faranno parte dell'apposito gruppo di
lavoro incaricato di definire le delicate misure di accompagnamento del
recente accordo sulla razionalizzazione della rete, siglato l...
23/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Il coordinamento nazionale della Flerica/Cisl riunitosi lunedì a
Roma ha dato il primo assenso all'ipotesi di accordo siglata dai suoi
rappresentanti mercoledì scorso (v. Staffetta 18/9). Ora la palla
passa alle assemblee di base che dovrebbero approvarlo nel giro ...
23/09/1992 | Distribuzione e Consumi
Testo del documento siglato da compagnie e gestori il 16 settembre
Pubblichiamo il testo della bozza d'intesa sulla razionalizzazione
della rete di distri-buzione carburanti siglato tra compagnie
petrolifere e organizzazioni dei gestori mercoledì 16 settembre (v.
...
22/09/1992 | Distribuzione e Consumi
A seguito dell'ipotesi di accordo siglata mercoledì scorso con i
rappresentanti delle compagnie pubbliche e private (v. Staffetta
18/9), le tre organizzazioni dei gestori (Faib, Fgisc e Flerica) hanno
revocato lo sciopero proclamato a fine luglio per i giorni 22,...