29/04/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Sulla base dei dati rilevati dalla direzione generale Energia del Map
Il consueto raffronto a cadenza trimestrale dell'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 6 anni (l'ultimo relativo all'intero 2005 è stato pubblicato sulla
Staffetta del 21 gennaio) evidenzia per i...
28/04/2006 | Rete Carburanti
Con riferimento alla risposta inviata dall'Antitrust al ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, alla richiesta di parere del 14 febbraio scorso sulla vertenza che oppone l'Anas ai gestori degli impianti della Salerno-Reggio Calabria e sciogliere definitivamente il nodo...
28/04/2006 | Rete Carburanti
Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori hanno chiesto ed ottenuto un incontro, che si svolgerà nei prossimi giorni, con Autostrade per l'Italia per discutere il piano industriale dopo l'avvenuta fusione tra Autostrade ed Abertis...
22/04/2006 | Rete Carburanti
Un confronto sulla problematica dei prezzi, sterilizzazione dell'Iva sugli aumenti futuri del prezzo del carburante e riduzione delle attuali accise. Un comunicato pubblicato su Faib Informa del 20 aprile stila le conclusioni ed elenca le richieste al nuovo governo della Giunta Nazionale della Faib-...
22/04/2006 | Rete Carburanti
La ratifica della nuova intesa economica e normativa per il triennio 2005-2007 raggiunta il 23 marzo tra Erg e gestori (Faib, Figisc e Fegica) è slittata
(v. Staffetta 31/3). L'accordo doveva infatti essere sottos...
21/04/2006 | Rete Carburanti
In aperta stagione di rinnovi contrattuali con le compagnie petrolifere
(v. Staffetta 31/3), l'agenda dei gestori è fitta di incontri. Il 18 aprile si è tenuto l'incontro con l'
Agip, con proseguimento il 3 ...
21/04/2006 | Rete Carburanti
Miscelando gasolio auto con gasolio riscaldamento e agricolo e sfruttando il differente regime fiscale avrebbe messo in commercio un prodotto a costi nettamente più bassi della concorrenza e si sarebbe aggiudicato gare di appalto per la fornitura di gasolio a enti pubblici. Questi i fatti che avrebb...
21/04/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Eolica a vele spiegate, ma è la termoelettrica a coprire il buco dell'import
Torna a tassi di crescita più sostanziosi il consumo mensile di energia elettrica segnando, dopo il +0,7% del mese scorso, un +3,8% rispetto a marzo 2005, risultato di tutto rispetto che rimane buono anche considerando la giornata lavorativa in più di quest'anno, con cui la variazione tendenziale si...
20/04/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Il ministero delle finanze dei Paesi Bassi attraverso Domeinen, società che vende beni dello Stato per conto del Governo, ha messo in gara l'aggiudicazione di sette aree di servizio autostradali: De Bolder (in provincia di Overijssel), “Reeuwijk (Zuid-Holland), “Overbroek” e “Drielander” (Gelderland...
19/04/2006 | Rete Carburanti
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 18 del 18 aprile è pubblicata la legge n. 6 del 29 marzo 2006 in materia di razionalizzazione e ammodernamento del sistema distributivo dei carburanti...
19/04/2006 | Rete Carburanti
Il 16 marzo Autostrade per l'Italia ha aggiudicato a Diesse Costruzioni S.r.l. la commessa n. 22409 - Autostrada A/26 dei Trafori, relativa alla realizzazione della nuova area di servizio Monferrato Ovest (tratto Genova Voltri-Vercelli Ovest). 1.268.185,46 euro è l'importo totale dei lavori d...
19/04/2006 | Rete Carburanti
Cambiare la nostra visione della gestione dell'area di servizio e valorizzare il ruolo dei gestori. Da qui parte il discorso del presidente di Assopetroli, Enrico Risaliti, durante il suo intervento dal palco della Fiera di Modena, “Oil&NonOil”, che si è svolta dall'8 all'11 Aprile...
15/04/2006 | Rete Carburanti
La Giunta Nazionale Faib si riunirà il 19 aprile per discutere dei rapporti con le compagnie petrolifere, del rinnovo dei contratti, dei nuovi scenari dell'industria petrolifera e del ruolo dei gestori in questo scenario...
15/04/2006 | Rete Carburanti
Nel ricordare che l'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Abi (l'Associazione bancaria italiana) e Cogeban (la Convenzione per la gestione del marchio bancomat) per una possibile intesa tra le banche sulle commissioni per il prelievo con il bancomat e per i servizi di pagamento “Rid” ...
15/04/2006 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Aggiornamento dello scenario al 2020
Una discesa più marcata della benzina e una crescita meno massiccia del gasolio nel breve termine sono le principali conseguenze di ipotesi più gravose sul prezzo del petrolio nell'immediato e di una minore crescita del parco vetture diesel nel medio termine. Non cambia la previsione di un progressi...