29/11/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Tutte le regioni, eccetto la Sicilia dove l'iniziativa è bloccata dal mancato recepimento della legge 112/96, hanno già approvato i bandi per il programma “10000 tetti fotovoltaici” e messo così a disposizione finanziamenti per complessivi 51 miliardi di lire
(vedi Staffetta 23/11).
I primi risultati in termini di partecipazione, rende noto un comunicato ...
17/11/2001 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
17/11/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il gruppo Erg e la Edison Mission Energy sarebbero in procinto di entrare nell'Associazione temporanea d'imprese, capeggiata dall'Ansaldo, designata alla realizzazione del progetto energetico-minerario di gassificazione del carbone del Sulcis, cui di recente è mancata la bancabilità da parte degli i ...
10/11/2001 | Carbone Informazioni (PDF) |
Settimanale di notizie dei combustibili solidi
10/11/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La Sotacarbo è in fase avanzata di trattative con Ansaldo Ricerche per presentare un progetto comune, nell'ambito di un filone di studio relativo al trattamento del syngas da carbone, secondo il progetto delineato a suo tempo dalla società sarda
(vedi CI 2/12/2000 e
16/6). Il progetto, che secondo il profilo tecnico delineato da ...
06/11/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La Commissione europea dovrebbe iniziare domani - al momento manca ancora la conferma ufficiale - l'esame della proposta di direttiva per la promozione dei biocarburanti presentato nel giugno scorso
(vedi Staffetta 20/10). Direttiva che nelle passate settimane aveva dovuto incassare il giudizio critico di Europia, l'associazione che raccoglie le compagnie petr ...
03/11/2001 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
01/11/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Lunedì prossimo, nella raffineria Eni di Sannazzaro de' Burgundi, verrà inaugurato un impianto pilota “gas-to-liquids” (Gtl), realizzato dal gruppo petrolifero in collaborazione con l'Institut Francais du Pétrole. La tecnologia Gtl consiste nel combinare il gas naturale con ossigeno in modo da otten ...