23/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Enel Ftl-Fuel, Trade & Logistic ha rilevato per 10 milioni di dollari (poco meno di 23 miliardi di lire), il 51% del capitale della Masefeld Coal AG, proprietaria di una miniera in Colombia ed una delle più attive società di trading di carbone a livello internazionale, con sede operativa a Londra e ...
23/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Continuano le trattative tra la Bitor Italia (Pdvsa) e l'Enel per l'acquisto di nuovi quantitativi di Orimulsion da destinare alle centrali di Porto Tolle di Polesine Camerini (Ro) e di San Filippo del Mela (Me) (vedi rispettivamente CI 3/2, 14/4 e 9/6). L'Enel ne ha chiesti 4,5 milioni tonnellate p ...
23/06/2001 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
23/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Predisposto dalla segreteria tecnica dell'Enea
Come per il 1999 (vedi Staffetta 13/11/99), la segreteria tecnica dell'Enea ha predisposto anche per il 2000 il rapporto sullo stato di attuazione del patto per l'energia e l'ambiente previsto dalla Conferenza nazionale Energia ed ambiente del 1998. Il rapporto è stato presentato nei giorni scorsi a ...
22/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il 15 giugno la Qatar Petroleum e il gruppo ExxonMobil hanno firmato una lettera di intenti per svolgere congiuntamente uno studio di fattibilità per la realizzazione nel Qatar di un impianto su scala mondiale di Gtl (gas to liquids). Lo studio esaminerà in particolare la possibilità di utilizzare ...
21/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Martedì, Shell Hydrogen e International Fuel Cells (IFC), società facente parte del gruppo United Tecnologies, hanno annunciato la costituzione di una joint venture paritetica denominata HydrogenSource per lo sviluppo delle applicazioni delle celle a combustibile e dei combustibili a base di idrogen ...
20/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
In vista della scadenza del 1° luglio quando, in base all'art. 21 della legge Finanziaria 2001 (vedi Staffetta 4/1), entrerà in vigore il nuovo contingente di 300.000 tonnellate per il biodiesel l'Agenzia delle Dogane ha già predisposto lo schema di determinazione relativo alla ripartizione delle qu ...
19/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Parlando venerdì ad un gruppo di analisti a New York, Karen de Segundo, amministratore delegato di Shell Renewables, la società del gruppo anglo-olandese dedicata alle fonti rinnovabili, ha confermato l'intenzione del gruppo di investire tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari nei prossimi 5 anni pe ...
19/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
La General Motors ha annunciato martedì l'acquisto di una quota del 20% della Quantum Technologies, società controllata dal gruppo Impco specializzata nello studio e progettazione di serbatoi per idrogeno. Larry Burns, vice-presidente della divisione ricerca e sviluppo della General Motors, ha spieg ...
16/06/2001 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
16/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il programma del ministero dell'Ambiente
Al 26 maggio, erano pervenute al ministero dell'Ambiente 160 domande per progetti da realizzare nell'ambito del primo sottoprogramma dell'iniziativa “10.000 tetti fotovoltaici”, che se approvate porterebbero alla realizzazione di 200 impianti per una potenza complessiva di circa 2 MW. Per quanto rig ...
13/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
In occasione del vertice E7 di Venezia (vedi Staffetta 12/6), l'amministratore delegato di Erga, Paolo Pietrogrande, ha annunciato la formalizzazione dell'acquisizione di Energia Global International (Egi) annunciata ai primi di maggio (vedi Staffetta 4/5). Un ulteriore passo verso lo sviluppo del s ...
09/06/2001 | Carbone Informazioni (PDF) |
SETTIMANALE DI NOTIZIE DEI COMBUSTIBILI SOLIDI
09/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sull'accidentato percorso di marcia del progetto minerario-energetico Sulcis si è profilato un nuovo intoppo: lo studio d'impatto ambientale presentato da Ati Sulcis sulla discarica controllata per rifiuti speciali destinata ad accogliere i sottoprodotti delle centrali Enel di Portovesme e, soprattu ...
08/06/2001 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Le conclusioni della task-force sulle energie rinnovabili del G8 verranno presentate il 12 luglio a Roma, alla vigilia del vertice di Genova. Lo ha annunciato mercoledì, nel corso di un seminario “Informazione e Ambiente” che si sta svolgendo a San Vito di Cadore, il direttore generale del ministero ...