11/12/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Con l'aggiornamento della legge sulle rinnovabili
Con la seconda revisione della legge sulle rinnovabili, varata quest'anno, Berlino ha creato un sistema basato su tariffe incentivanti, che non gravano sul bilancio dello Stato, diversificate in base a criteri come tipo di fonte, taglia d'impianto, tecnologie innovative, qualità ambientale dell'inte ...
11/12/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Rapporto Energia e Ambiente 2004
La domanda italiana di energia primaria passerà dai 196 milioni di tep del 2005 a 208 Mtep nel 2010, per raggiungere i 220 Mtep nel 2015 e i 225 Mtep nel 2020. E' la previsione contenuta nel “Rapporto Energia e Ambiente 2004” dell'Enea, secondo cui nel periodo crescerà anche l'utilizzo delle fonti r ...
11/12/2004 | Staffetta Rinnovabili (PDF) |
MENSILE SULLE FONTI RINNOVABILI
04/12/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Bloccati circa 1.000 MW eolici
Di nuovo il vizio italico del “fermi tutti” a progetti e investimenti avviati. Questa volta, però, lo stop non riguarda la ricerca di idrocarburi o il Gnl, ma una fonte rinnovabile. Nella notte tra il 24 e il 25 novembre, infatti, la Giunta della Sardegna ha approvato la legge regionale n. 8 “Norme ...
04/12/2004 | Carbone Informazioni (PDF) |
Periodico di notizie dei combustibili solidi
03/12/2004 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Assomma a circa 530 MW la capacità dei campi eolici in progetto o in via di realizzazione che potrebbe essere bloccata dalla legge sulla tutela del paesaggio approvata il 25 novembre dalla Regione Sardegna
(v. Staffetta 30/11). Nell'isola sono in funzione aerogeneratori per circa 200 MW, cui si dovrebbero aggiungere 330 MW la cui costruzione è già stata avviat ...