30/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
In Italia le biomasse concorrono a scaldare una famiglia su quattro. E' quanto emerge dall'Annuario 2015 dell'Istat pubblicato ieri. Le famiglie italiane hanno speso, nel 2013, oltre 42 miliardi di euro per consumi energetici nel settore domestico, con una spesa media familiare pari a 1.635 euro. Le ...
28/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Entro gennaio online il portale per la gestione del riconoscimento incentivi (GRIN)
In relazione alle indicazioni pubblicate il 30 ottobre sul nuovo regime con il passaggio dai Certificati Verdi alla tariffa feed in
(v. Staffetta 02/11) il Gse ha reso disponibile agli operatori lo schema di convenzione per il riconoscimento degli incentivi di cui all'articolo 19 del DM 6 luglio 2012 e il fac-simile della rendicontazione degli incentivi per g ...
28/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Importo scende di 76 mln a 5,669 mld per decadenza diritti ex DM 6 luglio 2012 e scadenza periodi CV
Il GSE ha aggiornato al 30 novembre il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi” riconosciuti agli impianti alimentati da fonti rinnovabili diversi da quelli fotovoltaici, che risulta pari a circa 5,669 miliardi di euro, con una diminuzione di circa 76 mln di euro rispetto al m ...
24/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sono oltre 10 mila le diagnosi energetiche presentate dalle imprese all'Enea alla scadenza del 22 dicembre prevista dall'art. 8 del decreto legislativo 102/2014 che ha recepito la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. I soggetti tenuti per legge ad effettuare l'audit energetico, ricorda u ...
23/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dal 1° al 31 gennaio 2016 tutti i soggetti obbligati all'immissione in consumo di biocarburanti potranno accedere al portale Biocar del Gse per l'effettuazione delle autodichiarazioni annuali ai fini dell'obbligo e del calcolo delle emissioni di gas serra.
Per i fornitori di metano è prevista l ...
23/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'associazione: la norma del Ddl stabilità contraddice il lavoro preparatorio fatto sul decreto Fer, il Governo chiarisca
La norma della Legge di Stabilità con la proroga sino al 2020 degli incentivi per gli impianti a biomasse "spiazza Anie Rinnovabili" in quanto premia una sola tecnologia togliendo risorse alle altre. Lo riferisce l'associazione degli operatori delle rinnovabili aderente a Confindustria.
"Oltre ...
23/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il bollettino Gse sugli incentivi: nel primo semestre 180 nuovi MW in esercizio
Dei 1.295 MW di progetti eolici che hanno diritto alle tariffe incentivanti assegnate tramite registri o aste, solo 357 sono entrati in esercizio mentre 938 sono ancora in un limbo. Nei primi sei messi dell'anno, quindi, sono entrati in esercizio 180 MW eolici con i nuovi incentivi
(v. Staffetta 31/07). Considerando tutte le fonti, sono 619 i MW entrati in es ...
23/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Sono state aggiornate dalla Regione Veneto le procedure per il rilascio della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico e dell'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio degli impianti idroelettrici, con capacità di generazione pari o superiore a 100 kW.
Il nuovo t ...
23/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Consiglio regionale delle Marche si è espresso contro la possibilità di realizzare un inceneritore nel territorio regionale, come prevede lo schema di decreto attuativo dell'art. 35 dello Sblocca Italia
(v. Staffetta 09/09). La mozione approvata e pubblicata sul bollettino del 17 dicembre impegna la Giunta ad esprimere parere negativo, in sede di Conferenz ...
23/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Enel Green Power ha avviato i lavori per la costruzione dell'impianto eolico da 112 MW di capacità installata di Sierra Gorda, in Cile. Lo comunica la società del gruppo Enel in una nota, specificando che il completamento e l'entrata in esercizio dell'impianto, detenuto da EGP Chile, sono previsti e ...
22/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Obiettivo diventare leader del mercato in Italia”
Enel Gren Power e F2i hanno perfezionato la creazione di una società comune (joint venture) in cui Egp ha conferito i propri asset solari in Italia, e che ha incorporato le società di F2i titolari di impianti fotovoltaici. Le operazioni avranno efficacia a partire dal 31 dicembre 2015.
La nuova ...
22/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Gse informa che è attiva la nuova funzionalità informatica dell'applicativo Seu (Sistemi efficienti di utenza) per la comunicazione delle modifiche di configurazione di sistemi che hanno già ottenuto la qualifica di Seu o SEESEU. I chiarimenti sono contenuti nel documento “Guida all'utilizzo dell ...
22/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Focus efficienza energetica industriale
Siamo ormai arrivati alla scadenza per l'invio ad ENEA dei report delle diagnosi energetiche realizzate dalle imprese obbligate italiane secondo l'articolo 8 del D.Lgs. 102 del 2014. Come si sono mosse le aziende? Quali erano gli obiettivi attesi e quali sono stati raggiunti? Un commento su com'è ...
22/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
In costante aumento le importazioni da oltreoceano, pari all'80% dei consumi interni
Tra il 2012 e il 2015 le importazioni di pellet in Italia sono più che raddoppiate, da 1,2 a 2,6 milioni di tonnellate. I dati provengono dagli Stati Uniti, dove il dipartimento dell'Agricoltura ha da poco pubblicato una scheda di approfondimento sul mercato italiano del pellet. Il settore interessa ...
22/12/2015 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Rapporto Gse sul fotovoltaico. Installati 424 nuovi MW, solo 97 con il Conto energia, gli altri con lo Scambio sul posto. Italia sorpassata dal Giappone e raggiunta dagli Usa
Durante l'anno 2014 sono stati installati in Italia 424 MW fotovoltaici, di cui 97 MW godono del Conto energia, in quanto iscritti a registro prima del 6 luglio 2013, data della cessazione dell'incentivo. Gli impianti non incentivati hanno aderito in larga percentuale al meccanismo dello scambio sul ...