30/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Gli associati Finco potranno cedere i crediti in cambio di liquidità
Ieri Intesa Sanpaolo e Finco (Federazione industria prodotti impianti e servizi ed opere specialistiche per la costruzione e la manutenzione) hanno firmato un accordo che consentirà agli associati Finco un accesso immediato alla liquidità necessaria a realizzare gli interventi incentivati con l'ecob ...
30/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Osservazioni entro il 15 ottobre
Il Gse ha avviato il processo di consultazione delle associazioni di categoria per raccogliere opinioni e punti di vista sullo sviluppo delle tecnologie efficienti di riscaldamento e raffrescamento, in linea con il principio europeo “efficienza energetica al primo posto”.
La consultazione è pre ...
30/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Come anticipato
(v. Staffetta 25/09), Snam, attraverso la controllata Snam4Environment, ha completato oggi l'acquisizione da Femogas S.p.A. di una quota del 50% del capitale sociale con diritto di controllo congiunto di Iniziative Biometano S.p.A., società che opera nella gestione di impianti di biogas e biometano alimentati con biomasse di origine agricola in Ital ...
29/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Gli obiettivi 2020: servono 7,09 milioni di Tee
Dal 1° gennaio al 31 agosto 2020 il Gse ha concluso positivamente 1.232 istruttorie tecniche, di cui 200 Progetti a Consuntivo (PC e Pppm), 22 Progetti Standardizzati (PS), e 1.010 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RC, RS e Rvc), per le quali ha riconosciuto complessivamente 1.130 ...
29/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Tratta fino a 1500 mc/h di biogas e immette fino a 900 mc/h di biometano nella rete gas
Acea Pinerolese Industriale ha inaugurato ieri un nuovo impianto di produzione di biometano con l'immissione in rete del primo gas. L'impianto, realizzato in collaborazione con Hysytech, con la quale aveva già sviluppato il primo impianto di produzione di biometano in Italia nel 2014, è in fase di r ...
29/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Gse aggiorna il contatore degli incentivi
Nel periodo di riferimento gennaio-luglio 2020 la producibilità di biometano ammesso ai meccanismi incentivanti del DM 2 marzo 2018 è di circa 81,6 milioni di metri cubi all'anno, il 7,4% del limite massimo ammesso pari a 1,1 miliardi di standard metri cubi. Valore dunque invariato rispetto a giugno ...
28/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
A Torino parte il More-Lab, supportato dalla nuova cattedra, Energia del Mare
E' stato inaugurato oggi a Torino il laboratorio di ricerca congiunto tra il Politecnico di Torino ed Eni per l'innovazione nel settore delle energie rinnovabili marine. E' quanto si legge in una nota congiunta Eni e Politecnico di Torino, alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, ...
28/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
“Scarsa partecipazione, incentivi oltre 20 euro al di sopra dei prezzi di mercato”
Paolo Arrigoni
Le semplificazioni introdotte dal Governo con l'omonimo decreto non avranno alcun effetto tangibile sui progetti di produzione elettrica da fonti rinnovabili; il flop del terzo bando per l'assegnazione degli incentivi sulla base del decreto Fer 1 rischia dunque di ripetersi, allontanando gli obietti ...
25/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Il Cds annulla una decisione del Tar che aveva imposto al Gse di ripristinare gli incentivi di un impianto da 1 MW in V Conto. Possibile solo stipulare una nuova convenzione
La risoluzione di una convenzione per gli incentivi del Conto energia per il fotovoltaico effettuata dal Gse in seguito a un'interdittiva antimafia, non consente la riattivazione della convenzione stessa anche se l'interdittiva viene poi revocata; il titolare può solo chiedere al Gse la stipula di u ...
25/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
I contributi di Enel, Elettricità Futura, Edison, Snam, Turboden, Assogasliquidi e Confcommercio
È terminata lunedì la consultazione della Commissione europea sulla revisione della direttiva sull'efficienza energetica
(v. Staffetta 04/08).
I contributi ricevuti dalla Commissione sono 189 e come per la consultazione sulla revisione della direttiva Red II
(v. Staffetta 24/09) una decina di essi arriva dall'Italia. In line ...
25/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
L'analisi degli avvocati Francesca Bisaro e Marcello Astolfi, studio legale Morri Rossetti e Associati
Il decreto Semplificazioni ha introdotto una novità alla disciplina sanzionatoria che regola i controlli per gli impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, modificando portata e presupposti per l'esercizio dei poteri riconosciuti al Gse nell'ambito dei procedimenti di verifica e control ...
25/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dopo la pubblicazione delle graduatorie
Nel pubblicare le graduatorie relative al terzo bando di aste e registri nell'ambito del decreto Fer 1
(v. Staffetta 24/09), il Gse ha comunicato alcune precisazioni in merito.
Il contingente per il registro Gruppo B (fotovoltaico in sostituzione di amianto), pari a 10 MW nel relativo bando del 29 maggio, è stato incrementato di 6,2 MW, in applicazione dei mec ...
25/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Dai dati Snam
Negli ultimi sette mesi sono cresciuti ancora significativamente i punti di entrata di biometano nella rete gas nazionale, sia quelli effettivi che quelli di prossima attivazione. È quanto emerge dall'ultimo aggiornamento della Staffetta sulla base dei dati di Snam Rete Gas. Per il precedente agg ...
24/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Richieste per poco più di un terzo del contingente
Richieste per poco più di un terzo della potenza incentivabile, con scarsa partecipazione in tutte le categorie, fatta eccezione per il registro per mini idroelettrico e gas da depurazione. Vanno sempre peggio le aste per l'assegnazione degli incentivi alla produzione elettrica da fonti rinnovabili, ...
24/09/2020 | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Autorizzazioni e semplificazioni all'ordine del giorno
Si è svolto ieri l'incontro tra la ministra per la Pubblica amministrazione Fabiana Dadone e una delegazione Anev formata dal presidente Simone Togni e dai vice presidenti Marco Peruzzi, Rainer Karan e Luca Bragoli. La riunione, si legge in una nota, è stata l'occasione per confrontarsi sulla opport ...