List energy
Staffetta Quotidiana
domenica 26 marzo 2023   07.25
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Ambiente e Sicurezza
Ottobre - 1994
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

29/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

LA POSIZIONE DELL'UNIONE PETROLIFERA SULLE CARATTERISTICHE DEI CARBURANTI

Illustrata dall'ing. Bruno Dattilo alla commissione Industria del

Senato

Come abbiamo già segnalato (v. Staffetta 15/10), il 13 ottobre la
commissione Industria del Senato ha iniziato l'audizione dei
rappresentanti di Cnr, Eni, Fiat e Unione Petrolifer...

28/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

BOSO TORNA ALLA CARICA SULLA SENZA PIOMBO

Prendendo spunto dalla notizia che la commissione Trasporti della

Camera dei Comuni avrebbe chiesto al governo britannico di sospendere
la vendta della "benzina super senza piombo" in tutto il Regno Unito
per via del benzene e degli aromatici, il sen. Boso della Le...

26/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

SU G.U. COMMISSARIAMENTO ANPA LE "MOTIVAZIONI" DELLA DECISIONE

La Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre pubblica due Dpcm del

23 settembre, di concerto con il ministro dell'Ambiente, relativi alle
nomine del commissario e del sub-commissario dell'Agenzia nazionale per
la protezione dell'ambiente. Come già anticipato i presce...

25/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

ULTIMI RITOCCHI AL DECRETO SUL BENZENE IN ARRIVO PROVVEDIMENTO SU "VALORI GUIDA"

Il ministero dell'Ambiente sta apportando gli ultimi ritocchi al
provvedimento con il quale saranno stabiliti i metodi di misura di
alcuni inquinanti tra cui il benzene e, probabilmente, gli idrocarburi
policiclici aromatici (v. Staffetta 21/9). Il decreto potrebbe ...

25/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

CONSIGLIO AMBIENTE UE BOCCIA PROGETTO TEDESCO SU CO2 - SE NE RIPARLA A DICEMBRE

Il Consiglio Ambiente dell'Unione Europea del 4 ottobre non ‚

riuscito a raggiungere alcun accordo sulla strategia per ridurre le
emissioni di CO2 e per migliorare l'efficienza energetica. Se ne
riparlerà in occasione del prossimo appuntamento già fissato p...

22/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

ALLA RICERCA DELLA BENZINA DEL FUTURO: L'ESPERIENZA USA

I risultati raggiunti, importanti ma non definitivi, lasciano aperto il

problema

L'approccio Usa all'inquinamento da traffico motorizzato, fatto di
"regolamentazione" della benzina e mutamenti nei cicli di raffineria,
viene descritto nell'articolo che segue dal pro...

21/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

CONTINUA IL "PING PONG" BOSO-CLINI BENZENE ALL'1% AL 2000

A seguito della lettera inviataci dal sen. Boso della Lega Nord per

confutare le affermazioni del direttore generale del ministero
dell'Ambiente, Corrado Clini, a proposito del contenuto di benzene e
dell'aggettivo "verde" assegnato alle benzine senza piombo (v. ...

21/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

"GUERRA" ALLO SMOG A ROMA: NON SI PLACA LA POLEMICA TRA CAMPIDOGLIO E MINAMBIENTE

Non accenna a placarsi la polemica tra Campidoglio e ministero
dell'Ambiente sugli interventi antinquinamento nella capitale,
cominciata all'indomani del blocco del traffico deciso venerdì scorso.
Alle critiche circa la decisione presa sollevate dal minister...

21/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

LA NOVAOL E IL BIODIESEL: DUE INIZIATIVE IN FRANCIA

Il 14 ottobre in Francia, nell'area dello stabilimento Ici Chemicals

& Polymers di Balaycourt/Verdun, nel dipartimento della Mosa, è stata
inaugurata una nuova unità produttiva di biodiesel della Novaol, la
società del gruppo Eridania B‚ghin- Say (Montedison). Il p...

20/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

ANPA: PRONTO IL COMMISSARIAMENTO ARRIVANO NICOLETTI ED IL "VICE" BASILE

La Corte dei Conti ha dato il via libera al commissariamento

dell'Agenzia Nazionale per l'Ambiente previsto da un apposito decreto
pronto fin da settembre (v. Staffetta 8/9) ma rimasto fino questo
momento bloccato. Il provvedimento, in attesa di pubblicazio...

20/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

DOPO SETTE ANNI PRIMA SENTENZA A GENOVA SU INCIDENTE DEPOSITO CARMAGNANI

Si è concluso la settimana scorsa con una condanna a un anno e 10

mesi di reclusione, con la condizionale, per omicidio colposo plurimo
il giudizio di primo grado del tribunale di Genova sull'incidente che
il 15 maggio 1987 provocò la morte di quattro operai e il feri...

20/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

CLINI, IL BENZENE E IL VERDE

Lettera del sen. Boso alla Staffetta


Appreso dalla Staffetta della replica del direttore generale del
ministero dell'Ambiente, Corrado Clini, alle accuse a tutto campo
contenute nella sua interrogazione del 30 settembre (v. Staffette 6 e
12/10) il sen. ...

20/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

REPLICA DEL SEN. BOSO A CORRADO CLINI

Il sen. Boso della Lega Nord ci ha scritto una lettera per

confutare le affermazioni del direttore gene rale dell'Ambiente,
Corrado Clini, a proposito del contenuto di benzene e dell'aggettivo
"verde" applicato alle benzine senza piombo (v. Staffette 6 e ...

14/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

MATTEOLI "BOCCIATO" SULLA RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO E IL "TAGLIO" DELLE COMMISSIONI

La commissione Affari Costituzionali della Camera ha negato i
presupposti di urgenza e necessità al decreto legge n. 541/94
"Disposizioni urgenti in materia di riorganizzazione degli organi
collegiali del ministero dell'Ambiente" (v. Staffetta 21/9...

14/10/1994 | Ambiente e Sicurezza

BENZENE E BENZINE "VERDI": PROGRESSISTI INTERVENGONO SU "INTERROGAZIONE BOSO"

Con una interrogazione al presidente del Consiglio e al ministro

dell'Ambiente, nella quale richiamano una precedente iniziativa (v.
Staffetta 29/9), alcuni senatori appartenenti al Gruppo
Progressisti-Verdi-La Rete (primo firmatario il sen. Fal...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana