30/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
La Gazzetta Ufficiale n. 123 del 28 maggio pubblica, come
preannunciato (v. Staffetta 25/5), il decreto legge 27 maggio 1996, n.
294 "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento
atmosferico da benzene" assieme al comunicato relativo alla...
29/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Nuovo slittamento nel rilascio del parere della commissione di VIA
del ministero dell'Ambiente sul progetto per il Gnl di Monfalcone, dopo
il primo rinvio che ha indotto la Conferenza dei servizi ad aggiornarsi
(v. Staffetta 14/5) con l'inevitabile superamento della scaden...
25/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Giovedì prossimo a Vietri, in occasione dell'ottava edizione del
convegno nazionale Aci, dedicato quest'anno al tema "L'uomo e
l'automobile" (v. segnalazione a pag. 21), una delle maggiori
compagnie petrolifere annuncerà importanti decisioni in ...
25/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Gli insegnamenti di un seminario della Esso a Sorrento
"La sicurezza industriale, i riflessi sugli impianti e i lavoratori
e le aspettative della comunità" sono stati al centro di un seminario,
organizzato a Sorrento dalla Esso Italiana tra il 17 e il 18 maggio,
c...
25/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il consiglio dei ministri, nella riunione di ieri mattina, ha
provveduto a reiterare senza modifiche - come recita il comunicato
ufficiale di Palazzo Chigi - il decreto legge "Disposizioni urgenti in
materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benze...
23/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Con un comunicato datato 20 maggio, l'Osservatorio sulla qualità
delle benzine ha reso noti i risultati delle rilevazioni effettuate
dalla segreteria tecnica per quel che riguarda il contenuto di
aromatici e di benzene nelle benzine immesse in consumo n...
15/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il prefetto Leonardo Corbo non dorme sonni tranquilli. A parere del
direttore generale della Protezione Civile e dei Sevizi Antincendi del
ministero dell'Interno, l'incidente del 15 marzo scorso nel deposito di
Paese, quello del 22 marzo nel punto vendita di San Vito di Leguz...
15/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Con una lettera circolare n. P840/4106 sott. 40/A diramata il 6
maggio agli ispettori interregionali e regionali e ai comandanti
provinciali dei Vigili del Fuoco, il direttore generale della
Protezione Civile e dei Servizi Antincendi del ministero dell'In...
15/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Con una lettera circolare n. P840/4106 sott. 40/A diramata il 6
maggio agli ispettori interregionali e regionali e ai comandanti
provinciali dei Vigili del Fuoco, il direttore generale della
Protezione Civile e dei Servizi Antincendi del ministero dell'In...
10/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Gli Amici della Terra hanno formalizzato con due atti giudiziari nei
confronti del presidente del Consiglio, Dini e del ministro
dell'Ambiente, Baratta, il proprio giudizio fortemente negativo per la
mancata attuazione della legge n. 61/94, istitutiva dell'Anpa ...
10/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Settima proroga, con conferma della precedente scadenza e cio‚ fino
al prossimo 31 maggio, del termine originariamente fissato al 31
dicembre 1994 per l'adeguamento alle "linee guida" per il contenimento
delle emissioni inquinanti degli impianti industriali. E' con...
08/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
"La Repubblica Italiana, avendo istituito e mantenendo un regime che
prescrive l'installazione in locali abitati di soli generatori di
calore di tipo "stagno", con ciò implicitamente vietando
l'installazione di generatori di calore conformi alla d...
08/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Il Supplemento Ordinario n. 75 della Gazzetta Ufficiale n. 104 del
6 maggio 1996 pubblica il decreto legislativo 19 marzo 1996, n. 242,
"Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n.
626, recante attuazione di direttive comunitarie riguard...
04/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Dieci anni dopo l'incidente di Cernobyl
Ricorrenza organizzata in piena regola, quella del decennale della
catastrofe di Cernobyl, celebrata con un profluvio di conferenze,
dibattiti, manifestazioni, proteste. Ma, soprattutto, con un'enorme
attenzione da pa...
03/05/1996 | Ambiente e Sicurezza
Martedì 30 aprile il comune di Milano e l'Enel hanno firmato un
protocollo d'intesa, formato da sette articoli e una premessa, per la
costituzione di una società mista tra Amsa, Aem e la società
Elettroambiente del gruppo Enel (v. Staffetta 16/1), incar...