28/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L73 del 14 marzo
1997 pubblica la Direttiva 97/11/CE del Consiglio del 3 marzo 1997
recante "modifica della direttiva 85/337/CE concernente la valutazione
dell'impatto ambientale di determinati progetti pubbl ...
28/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Pur confermando il suo sostegno di principio allo sviluppo di
energie alternative, la Commissione europea ha dichiarato "illecito" il
regime fiscale italiano in materia di aiuti a favore dei cosiddetti
"semi oleosi per uso non alimentare", usa ...
27/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Due regioni, Lazio e Toscana, hanno sollevato questione di
legittimità davanti alla Corte Costituzionale riguardo al decreto
legislativo n. 22 del 15 febbraio sui rifiuti e sul riciclo degli
imballaggi (v. Staffetta 1/3). Le Regioni l ...
27/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
E' stata costituita nei giorni scorsi e comincerà a riunirsi a breve
la Commissione interministeriale prevista dall'art. 10 del Dpcm sulle
caratteristiche merceologiche dei combustibili, pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre 1995 e ...
27/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La discussione del disegno di legge "Misure urgenti per la
prevenzione dell' inquinamento atmosferico da benzene", già aggiornata
a dopo Pasqua (v. Staffetta 21/3), dovrebbe riprendere mercoledì
prossimo, 2 aprile, presso la commissione Ambie ...
25/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C 77 dell'11 marzo
1997 pubblica due proposte di direttiva che, una volta approvate,
tradurranno in concreto (assieme ad una terza proposta in fase di
preparazione) i risultati del Programma Euro ...
25/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La segreteria nazionale della Fulc (Federazione Unitaria Lavoratori
Chimici) ha esaminato con "preoccupazione" la recente presentazione
alla Camera di emendamenti tesi ad abbassare il contenuto degli
aromatici nelle benzine al di sotto dei lim ...
22/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Una indagine della filiale italiana di Arco Chemical sull'inquinamento
atmosferico
La Arco ha sottoposto agli assessori all'Ambiente e alla Sanità di
15 Regioni italiane un questionario sulla qualità dell'aria. Agli
intervistati è st ...
21/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
"La Regione Veneto non ha ancora formulato alcun parere sulle
domande circa gli impianti a combustione per la produzione di energia;
riguardo a quello ipotizzato a Lugugnana di Portogruaro ho fatto
presente a chi me lo chiedeva che esso è l'unic ...
21/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La discussione del disegno di legge "Misure urgenti per la
prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene" ‚ stata
aggiornata alla ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa pasquale.
La settimana scorsa si era registrata ...
19/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Giovedì scorso, 13 marzo, presso la commissione Ambiente della
Camera si ‚ conclusa l'illustrazione del disegno di legge n. 3253
recante "Sanatoria dei decreti legge recanti modifiche al Dpr n.
175/1988 relativo ai rischi di incidenti rilevanti co ...
19/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Pioggia di emendamenti sul disegno di legge governativo n. 2760
"Misure urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico da
benzene", in discussione presso la commissione Ambiente della Camera.
Di particolare significato soprattutto quelli presenta ...
15/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
La proposta di Direttiva della Commisione europea sulla composizione
dei carburanti avrà l'effetto di aumentare le emissioni inquinanti
degli autoveicoli e di far perdere competitività all'industria della
raffinazione. E' quanto ha sostenuto giovedì s ...
15/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Prevista l'estrazione di 30 miliardi di mc di gas con investimenti per
1.275 miliardi di lire
Pubblichiamo una nota della società dell'Eni nella quale si
forniscono le principali "coordinate" del programma (schema di
sviluppo, ...
12/03/1997 | Ambiente e Sicurezza |
Seconda tornata di discussione, dopo quella del 19 febbraio (v.
Staffetta 21/2), il 5 marzo presso la commissione Ambiente della Camera
che ha in esame, in sede referente, il ddl governativo n. 2760 "Misure
urgenti per la prevenzione dell'inquinamento atmosferic ...