29/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Per i prossimi tre anni la Finanziaria prevede circa tre miliardi di euro di investimenti nel settore dell'ambiente: per il protocollo di Kyoto, per i parchi nazionali, per la difesa del suolo dalle frane e dalle alluvioni, anche con fondi di rotazione che servono a finanziare quei comuni, quelle im ...
29/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Immediata sospensione dei lavori per il collegamento Sapei nel territorio del Comune di Latina e comunicazione urgente di ogni informazione sui lavori eseguiti. È quanto chiede il sindaco di Latina, Vincenzo Zaccheo, in una lettera inviata giovedì a Terna, Cipe e ministeri competenti, al fine di “co ...
29/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Il Bundeskartellamt (l'antitrust tedesco) ha inviato a Rwe un richiamo formale nel quale contesta all'operatore elettrico di avere nel 2005 illegalmente scaricato sulle bollette dei clienti industriali i costi della CO2. Il procedimento era stato avviato nell'agosto dello scorso anno a seguito delle ...
28/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Dal sito Eurex della ex centrale nucleare di Saluggia (Vercelli), in via di smantellamento e dove sono state segnalate perdite di acqua debolmente contaminate, alla piscina del vicino deposito di Avogrado gestito dalla società Deposito Avogrado srl del gruppo Fiat in attesa di essere poi inviato all ...
28/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Iata, l'associazione internazionale del trasporto aereo, dà “un cauto benvenuto” all'intenzione della Commissione europea di proporre una direttiva per includere nell'Ets anche il trasporto aereo civile
(v. Staffetta 21/12). Secondo il direttore generale e amministratore delegato, Giovanni Bisignani, la regolamentazione delle emissioni “se adeguatamente studia ...
22/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Dal Piano Nazionale di Assegnazione pubblicato sul sito del ministero dell'Ambiente
Sul sito de ministero dell'Ambiente (e della Staffetta) è disponibile il documento che illustra il Pna per la seconda fase della direttiva. Di seguito l'indice e uno stralcio, con le relative tabelle, tratto dal capitolo 2, “Numero totale di quote che si intende assegnare”, e dal capitolo 3 “Distrib ...
21/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Ieri Stavros Dimas, commissario all'Ambiente Ue, ha annunciato che la Commissione europea ha intenzione di proporre una direttiva per includere nell'Ets anche il trasporto aereo civile. La direttiva dovrebbe entrare in vigore dal 2011 per i voli all'interno dell'Ue e nel 2012 per tutti i voli da e p ...
20/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Syndial, società del gruppo Eni attiva nella petrolchimica, ha pubblicato sulla stampa nazionale l'avviso al pubblico di richiesta di valutazione di impatto ambientale riguardante l'esercizio di un deposito preliminare rifiuti, denominato deposito preliminare 2, avente una superficie complessiva di ...
19/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Sul sito del ministero dell'Ambiente è disponibile il Piano Nazionale di Assegnazione delle quote di CO2 per il periodo 2008-2012 (Fase II), consegnato ieri dal ministro Pecoraro Scanio alla Commissione europea
(v. Staffetta 18/12). Sul sito del ministero è pubblicato anche il decreto del 18 dicembre, DEC/RAS/1448/2006, del ministro dell'Ambiente e dello Svilu ...
19/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
L'Autorità per l'energia ha diffidato la Sogin a destinare tutti i proventi della gestione finanziaria degli “acconti nucleari” (la dotazione originariamente trasferita da Enel a Sogin per lo smantellamento delle centrali nucleari) e tutte le sopravvenienze attive derivanti dalla sua attività di dec ...
18/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
I ministri dello Sviluppo Economico, Pier Luigi Bersani, e dell'Ambiente, Alfonso Pecoraio Scanio hanno firmato il Piano nazionale sulle emissioni di gas serra per il periodo 2008-2012 ed ora è pronto per essere inviato alla Commissione europea per la valutazione e la definitiva approvazione
(v. Staffetta 12/12). È quanto si legge in un comunicato congiunto Ms ...
18/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
L'Italia ha finalmente consegnato alla Commissione europea il piano nazionale 2008-2012 per le emissioni di Co2
(v. Staffetta 18/12). È quanto ha riferito il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, sottolineando tuttavia di non essere pienamente soddisfatto e che quasi certamente la Commissione imporrà ulteriori riduzioni al tetto complessivo di quote ...
13/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
È stata firmata ieri a Palazzo Balbi l'intesa relativa al futuro produttivo di Porto Marghera e in particolare delle attività chimiche oggi esistenti, a partire dal ciclo del cloro. Il documento è stato sottoscritto dal presidente della Regione Giancarlo Galan, dal sindaco di Venezia Massimo Cacciar ...
13/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
La correzione definitiva del codice ambientale sarà completata entro giugno 2007
(v. Staffetta 23/10). Lo ha detto a margine di un convegno di Federambiente il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio. ‘'Il secondo correttivo è già pronto - ha detto Pecoraro Scanio - ed è all'esame della conferenza Stato-Regioni. Credo realisticamente, che all'inizio del ...
13/12/2006 | Ambiente e Sicurezza |
Per tentare di far modificare la direttiva quadro sui rifiuti
Nella nota che segue l'amministratore delegato di Viscolube, Rebato Schieppati, torna ad accusare Europia, l'associazione che rappresenta a Bruxelles l'industria petrolifera europea, di manovre lobbistiche volte ad impedire che la nuova direttiva quadro sui rifiuti in discussione presso il Parlame ...