27/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
L'Italia sta diventando più eco, ovvero più attenta e concreta sui versanti dell'ecologia e dell'economia. E' quanto emerge dalle conclusioni della rilevazione condotta da Eurisko GfK, sulle opinioni degli italiani in materia di ambiente, presentata oggi a Roma in occasione del 7° Rapporto MOPAmbien...
26/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
Concluse sabato mattina alle 7.30 le operazioni di debunkeraggio della Costa Concordia, condotte dai tecnici delle società Smit e Fratelli Neri (v. Staffette
13/02 e
23/03). Lo aveva p...
23/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
Dovrebbero concludersi oggi le operazioni di debunkeraggio della Costa Concordia
(v. Staffetta 13/02). Lo ha annunciato ieri il Commissario della Protezione Civile, Prefetto Franco Gabrielli, in una conferenza stampa. Il recupero del bunker d...
22/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio di Stato ha annullato la decisione con cui nel 2010 il Tar del Lazio aveva bloccato la realizzazione del termovalorizzatore di Albano. La sentenza è stata depositata oggi ma nei giorni scorsi il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, aveva anticipato la notizia, specificando di averla a...
19/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
Enel e Huaneng Clean Energy Research Institute hanno siglato oggi un protocollo d'intesa per la cooperazione nello sviluppo di tecnologie per il carbone pulito, l'energia rinnovabile e la generazione distribuita. L'accordo, rende noto l'Enel, è stato firmato in occasione delle celebrazioni del decen...
13/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
Durante la 63esima sessione dell'International Maritime Organization (Imo), tenutasi a Londra dal 27 febbraio al 2 marzo, la Marine Environment Protection Committee (Mepc) ha approvato una serie di Linee Guida per l'adozione di misure obbligatorie in tema di efficienza energetica e riduzione dei gas...
07/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
Fukushima enciclopedia di errori da cui imparare
“L'Italia deve ripensare le Agenzie per la protezione dell'ambiente. Spesso i rapporti che l'agenzia emette sono messi in discussione dall'autorità giudiziaria, con una conseguente perdita di credibilità. Troppi attori giocano partite diverse e il risultato è che non si tutelano bene gli interessi p...
01/03/2012 | Ambiente e Sicurezza
“Una missione che conferma e intensifica la collaborazione in campo ambientale fra Italia e Tunisia: questo il risultato della “due giorni” del ministro dell'Ambiente Corrado Clini nel paese nordafricano”. E' quanto sui legge in una nota del Minambiente, che spiega che nell'incontro è stata individu...