27/12/2013 | Ambiente e Sicurezza
Consultazione l'elenco degli impianti e dei crediti, osservazioni entro il 15 gennaio
Lo scorso 20 dicembre il Comitato Ets ha approvato la delibera 30/2013, che avvia una consultazione pubblica sulla quantificazione dei diritti di credito internazionale utilizzabili dagli impianti fissi nazionali e dagli operatori aerei amministrati dall'Italia. L'allegato alla delibera riporta i 1....
20/12/2013 | Ambiente e Sicurezza
Industria e ambiente
Il vantaggio legato alla differenziazione e riciclo dei rifiuti, oltre a favorire il contenimento delle importazioni di materie prime e di energia, con indubbi vantaggi sulla bilancia dei pagamenti, potrebbe incidere positivamente anche sulla drammatica fame di posti di lavoro. Le riflessioni di ...
19/12/2013 | Ambiente e Sicurezza
È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 343 del 19 dicembre la decisione n. 1359/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre recante modifica della direttiva 2003/87/CE volta a chiarire le disposizioni sul calendario delle aste di quote di gas a effetto serra. ...
11/12/2013 | Ambiente e Sicurezza
Il Parlamento Europeo ha approvato ieri – con 385 voti favorevoli, 284 contrari e 24 contrari – il congelamento della vendita all'asta di una parte dei permessi di emissione di CO2 (il cosidetto backloading). Scopo della misura è quello di rivitalizzare il prezzo dei permessi, incoraggiando le impre...
06/12/2013 | Ambiente e Sicurezza
Il comunicato conclusivo della Conferenza di Varsavia
I veti incrociati continuano a bloccare i negoziati verso un nuovo accordo internazionale sul clima. L'adozione di un “Kyoto 2” è rimandata a Parigi 2015. Il comunicato conclusivo della Conferenza ONU sul clima tenutasi a Varsavia dall'11 al 23 novembre.
La Conferenza delle Nazioni Unite sul Camb...