31/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 82 del 31 marzo il regolamento (Ue) 2016/427 della Commissione del 10 marzo 2016 che modifica il regolamento (CE) n. 692/2008 riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 6).
Il provvedimento introduce le reg...
31/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Eni, in riferimento all'azione dimostrativa di Greenpeace di ieri presso la piattaforma Agostino B al largo di Ravenna, “condotta peraltro in violazione delle norme di sicurezza stabilite dalla legge a tutela delle persone e degli impianti, ribadisce l'adozione dei più elevati standard e linee guida...
29/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
La propongono il Gruppo Trasporti di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, ANAV Lombardia e ASSTRA Lombardia
Rinnovare il parco mezzi del trasporto pubblico locale in Lombardia per ridurre l'inquinamento atmosferico e innalzare il livello qualitativo del servizio, così da adeguarlo ai massimi standard di qualità, comfort e sostenibilità ambientale dei migliori esempi europei. Il tutto finanziato con l'intr...
29/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
È online il portale “finanziaria2016.enea.it” per l'invio telematico della documentazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, entro i 90 giorni dalla conclusione dei lavori, che permettono di accedere alle detrazioni fiscali del 65%.
Ad oggi è possibile inviare...
24/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Ogni cittadino europeo nel 2014 ha prodotto in media 475 chili di rifiuti urbani, confermando un calo che dura dal 2007. E poco meno della metà dei rifiuti prodotti è stata avviata a riciclo o compostaggio. E' quanto emerge dall'ultimo report di Eurostat sulla produzione dei rifiuti in Europa, rifer...
23/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Diffuse per la prima volta stime su acqua utilizzata dall'industria e nelle centrali termoelettriche
In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, l'Istat ha diffuso la consueta sintesi annuale delle principali statistiche disponibili sulle risorse idriche (in allegato), includendovi per la prima volta la stima a livello nazionale dei volumi di acqua utilizzata nei processi produttivi dell'indus...
23/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Quasi mille contestazioni in otto mesi, oltre mille persone denunciate
In otto mesi le forze dell'ordine hanno effettuato 4.718 controlli, contestato 947 reati penali e violazioni amministrative, denunciato 1.185 persone e sequestrato 229 beni per un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro. Questi i dati sull'applicazione della legge sugli ecoreati raccolti da L...
22/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Si è conclusa ieri con un ammontare raccolto pari a 165 milioni di dollari l'offerta di bond per lo Sviluppo sostenibile della Banca Mondiale. Il periodo di sottoscrizione per i bond a 10 anni, che pagheranno un tasso fisso dell'1,75% è durato tre settimane. L'obbligazione, distribuita da diverse ba...
22/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Nasce il Tavolo degli operatori, per incrementare la conoscenza del mercato
Il ministero dell'Economia e il Gse hanno rinnovato ieri la convenzione per le attività che la società gestisce in qualità di “Responsabile del collocamento” delle quote italiane di emissione nell'ambito dell'Eu Ets. La nuova convenzione, si legge in una nota, disciplina la gestione e il trasferimen...
16/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Per il secondo anno consecutivo il valore delle emissioni di anidride carbonica derivante dalla produzione di energia risulta stabile. Lo rileva l'Agenzia internazionale dell'energia nel rapporto preliminare sulle emissioni globali di anidride carbonica.
In oltre 40 anni in cui l'Aie si occupa dell...
11/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo il decreto del ministero dei Trasporti 26 febbraio 2016 “Verifiche tecniche straordinarie dei livelli di emissioni inquinanti dei veicoli di nuova fabbricazione, nonché sui componenti, i dispositivi ed i sistemi omologati”.
Il decreto, in at...
04/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Eni sperimenterà a Ravenna l'iniezione di acqua nel pozzo Angela Angelina per provare a limitare l'impatto sulla costa delle estrazioni di metano. Il consiglio comunale ha dato infatti il via libera, con 20 favorevoli, tre contrari, il Movimento 5 Stelle, e due astenuti, Lista per Ravenna e Lega Nor...
03/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sulla costituzione di un partenariato pubblico-privato per la sicurezza informatica (cyber security cPPP - contractual Public Private Partnership). Ne dà notizia il ministero dello Sviluppo economico. L'iniziativa, fa sapere il Mise, è aper...
03/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
La commissione d'inchiesta del parlamento europeo sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico avrà il mandato di un anno e ha l'obiettivo di garantire che la legislazione ambientale in vigore “sia robusta, ambiziosa e a prova di proiettile, e che in secondo luogo sia correttamente ...
02/03/2016 | Ambiente e Sicurezza
Esposti in prima linea nell'assicurare energia al Paese
L'articolo che segue riprende l'intervento svolto da Maria Rosaria Di Somma, direttore generale di Assocostieri, a conclusione del convegno sugli eco-reati organizzato a Roma il 24 febbraio da Assocostieri Servizi in occasione del decennale della sua istituzione...