31/07/2017 | Ambiente e Sicurezza
La Cassazione ha confermato le condanne di appello per uno dei titolari della Lombarda Petroli di Villasanta e per il custode, in riferimento allo sversamento di idrocarburi nel Lambro del 2010...
28/07/2017 | Ambiente e Sicurezza | GB Zorzoli
Dopo due anni la SNAC è avvolta nell'oblio
La siccità che ha colpito l'Italia, fino a minacciare l'approvvigionamento idrico della sua capitale, sta ovviamente suscitando polemiche, anche accese, come nel caso di Roma. Le critiche si concentrano sulle perdite delle reti idriche e sull'uso improprio dell'acqua, che certamente sono concause ...
25/07/2017 | Ambiente e Sicurezza
Uno studio dell'Agenzia Europea dell'Ambiente ha quantificato in circa il 44% dell'acqua usata direttamente ed indirettamente in Europa la quota destinata agli impianti termici e nucleari, più di quanto consumato dalla somma del settore industriale e agricolo; quota equivalente al consumo annuale di...
14/07/2017 | Ambiente e Sicurezza
L'Italia al secondo posto in Europa nella rigenerazione
“Una virtuosa operazione di riciclaggio, sovraordinata nella gerarchia dei rifiuti al recupero di energia”: così viene definita nel documento Mise/Minambiente sull'economia circolare da ieri in consultazione...
13/07/2017 | Ambiente e Sicurezza
Il 6 luglio il ministero dell'Ambiente ha trasmesso al Parlamento la Relazione sullo Stato dell'Ambiente per l'anno 2016. Il documento, che arriva a otto anni dalla precedente pubblicazione del 2009 “rappresenta un doveroso aggiornamento sui principali indicatori ambientali del nostro Paese, ma anch...
13/07/2017 | Ambiente e Sicurezza
È stata avviata da oggi la consultazione online sul documento Mise/Minambiente ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia”. Il documento, spiegano i ministri dell'Ambiente Gian Luca Galletti e dello Sviluppo economico Carlo Calenda, “ha l'obiettivo di fornire un inquadramento generale dell...
07/07/2017 | Ambiente e Sicurezza
Le banche dovrebbero rendere noti i prestiti concessi alle aziende con rischi legati alla CO2. Questo è quanto emerge dalle raccomandazioni dell'ultimo report pubblicato in vista del summit di Amburgo dalla Task Force on Climate-related Financial Disclosures (TCFD), l'iniziativa nata durante la COP...