31/05/2019 | Ambiente e Sicurezza | E.Lo.
L'audizione di mercoledì in Commissione ecomafie
Per superare lo stallo sulla disciplina dell'End of waste (cessazione della qualifica di rifiuto), il ministro dell'Ambiente
Sergio Costa ha rimandato la palla al Parlamento
(v. Staffetta 21/01). Durante l'audizione...
30/05/2019 | Ambiente e Sicurezza | E.Lo.
Dal seminario Anea di ieri a Roma
Gli enti di governo d'ambito giocheranno un ruolo importante nel processo di regolazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani: è quanto emerso dal seminario che Anea ha organizzato ieri a Roma per fare un primo bilancio dell'attività regolatoria dell'Arera. Al convegno ha partecipato Lorenzo...
30/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Il documento che sarà firmato la prossima settimana a Torino alla presenza del commissario Ue all'Ambiente Vella serve per “congelare” le procedure di infrazione sulla qualità dell'aria
Ha uno scopo ben preciso il protocollo interministeriale sullo smog che sarà firmato la prossima settimana a Torino nell'ambito del “Clean air dialogue” tra Italia e Commissione Ue sulla qualità dell'aria.
Come ha ricordato il ministro Costa in audizione alla Camera...
30/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Bene l'energia, pesano trasporti e industria
Le emissioni totali di gas a effetto serra nell'Unione europea sono aumentate dello 0,7% nel 2017. Lo comunica l'Agenzia europea dell'ambiente. Il calo nell'utilizzo di carbone nella generazione di elettricità e calore è stato compensato dalle maggiori emissioni industriali e dei trasporti. Le emiss...
28/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Nella proposta di protocollo interministeriale per la qualità dell'aria annunciato dal ministro Costa
Criteri più stringenti per l'accesso degli impianti a biomassa al Conto termico; obbligo di rottamazione di vecchie caldaie per l'accesso all'ecobonus; limitazioni per le caldaie a gasolio; proposta legislativa per il bonus malus nella determinazione del bollo auto. Questi i principali punti della p...
28/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Chiamata border tax o tassa sulle emissioni aggiunte
(v. Staffetta 11/01/17), era un pallino dell'allora presidente dell'Autorità per l'energia, Alessandro Ortis...
28/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Coinvolti 11 imprese e centri di ricerca europei, intorno a una tecnologia brevettata da IFP Energies nouvelles (IFPEN) di cattura e stoccaggio della CO2. L'annuncio di Total
Total annuncia in una nota che un consorzio di 11 imprese e centri di ricerca, che includono ArcelorMittal, Axens, IFP Energies nouvelle e la stessa Total, ha deciso di lanciare oggi un progetto per dimostrare un processo innovativo per catturare la CO2 prodotta dalle attività industriali, chiamato ...
28/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Dall'assemblea annuale del consorzio Rilegno
Circa 2 milioni di tonnellate di legno raccolte e avviate al riciclo: è questo il traguardo raggiunto nel 2018 da Rilegno, il consorzio che, nell'ambito del sistema Conai, si occupa del recupero degli imballaggi in legno su tutto il territorio nazionale. Il risultato è stato presentato lo scorso 20 ...
24/05/2019 | Ambiente e Sicurezza | E.Lo.
In ballo le competenze su assimilazione dei rifiuti speciali agli urbani, distinzione tra sottoprodotti e rifiuti, end of waste e commercio extra-regionale del rifiuto
È positivo il giudizio di Ref Ricerche sul “regionalismo differenziato” portato avanti da Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, soprattutto per le ricadute positive nei settori dei rifiuti e acqua. Nell'ultima analisi “sull'ambiente e le istanze autonomiste”, pubblicata la scorsa settimana, Ref Ricerc...
24/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
La Procura di Siracusa, accogliendo l'istanza presentata dai legali della società, ha disposto il dissequestro dello stabilimento Sasol Italy nel polo petrolchimico di Siracusa. A renderlo noto è stata la stessa Sasol presente in Italia con tre stabilimenti ad Augusta (Siracusa), Terranova dei Passe...
22/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Tre impianti di valorizzazione (plastica e ingombranti) e un biodigestore da raddoppiare in provincia di Savona da FG Riciclaggi e Duferco, per un corrispettivo di 6 milioni
Iren Ambiente ha siglato un contratto preliminare con le società FG Riciclaggi e Liguria Ecologia, per l'acquisizione del 100% di Ferrania Ecologia e il ramo d'azienda di FG Riciclaggi afferente al settore rifiuti. Il contratto, informa una nota, prevede l'acquisto del 50% del capitale sociale di Fe...
22/05/2019 | Ambiente e Sicurezza | E.Lo.
Besseghini: centrale la comunicazione trasparente verso gli utenti. Beccarello (Cesisp): con inceneritori e termovalorizzatori risparmio in bolletta di 700 mln di euro/anno. Serve nuova capacità per 6 mln t/anno.
21/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Superare i pregiudizi e gli stereotipi, aumentare la conoscenza e la consapevolezza della cittadinanza, far “toccare con mano” i meccanismi di funzionamento delle attività di trattamento e gestione dei rifiuti: sono questi gli obietti dell'iniziativa “Impianti aperti”, indetta da Fise Assoambiente...
17/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Ha visto finalmente la luce il primo decreto End of waste targato Sergio Costa. Il decreto, dedicato al riciclo dei Pap (prodotti assorbenti per la persona come i pannolini), è stato firmato mercoledì dal Ministro dell'Ambiente, concludendo l'iter di approvazione iniziato a marzo dello scorso anno...
14/05/2019 | Ambiente e Sicurezza
Sullo spirito collaborativo, sugli investimenti effettuati a difesa dell'ambiente e sui dati relativi alle emissioni.
In merito al comunicato del ministero dell'Ambiente sulle conclusioni delle indagini dei carabinieri del Noe sotto la direzione della Procura di Ancona
(v. Staffetta 13/05), api Raffineria di Ancona spa precisa in una...