31/07/1992 | Energia Elettrica |
Il Comune di Brindisi e l'Enel hanno concluso un accordo per le
centrali termoelettriche di Brindisi Nord e Sud in assenza del
rappresentante dell'amministrazione provinciale di Lecce. Lo
sottolinea l'on. Poli Bortone (Msi-Dn) in ...
31/07/1992 | Energia Elettrica |
Gli on.li Berselli, Fini, Gasparri (Msi-Dn) hanno presentato una
interrogazione al presidente del Consiglio e ai ministri
dell'Industria, del Bilancio, del Tesoro, dell'Università e
dell'Ambiente nella quale, ricordati i vari c ...
31/07/1992 | Energia Elettrica |
Il 21 luglio, nel corso di una prima prova tecnica per l'avviamento
del gas metano, si ‚ verificata, causa una presenza di incombusti nel
condotto di scarico, una esplosione che ha messo fuori uso uno dei due
turbogas in azione presso la centrale termoel ...
31/07/1992 | Energia Elettrica |
Il provvedimento approvato venerdi 24 luglio dal Cip per la
riduzione del sovrapprezzo termico relativo alle forniture di
elettricità all'industria dell'alluminio (v. Staffette 24 e 28/7), con
il quale dovrebbe tra l'altro risolversi anche la ve ...
31/07/1992 | Energia Elettrica |
Il "polo" energetico di Civitavecchia ("tre centrali che
costituiscono la più alta concentrazione energetica del Paese")
costuisce l'oggetto di una interrogazione che l'on. Tripodi (Pds) ha
rivolto ai ministri dell'Ambiente e dell'I ...
29/07/1992 | Energia Elettrica |
Alla fine del 1991 la potenza installata totale nei paesi Ocse, che
corrisponde all'attuale parco di 321 reattori nucleari, ammontava a
264,6 GWe. A questo parco si aggiungono 21 reattori in costruzione e
due reattori ordinati. In base alle proiezion ...
29/07/1992 | Energia Elettrica |
La commissione Cee ha risposto ad una serie di interrogazioni
presentate da parlamentari europei circa le conseguenze sulla salute
delle linee elettriche ad alta tensione e lo stato della ricerca per
rendere tali cavi elettrici sotterranei. La ...
28/07/1992 | Energia Elettrica |
Venerdi scorso il Cip (Comitato interministeriale prezzi) ha
provveduto a ridurre, come preannunciato (v. Staffetta 24/7) il
sovrapprezzo termico applicato alle tariffe per le forniture di
elettricità ad alcuni grandi utilizzatori industri ...
25/07/1992 | Energia Elettrica |
Via al nuovo progetto per la fusione nucleare
Quando l'accademico russo Velikov, alla fine degli anni '70, riuscì
a convincere l'Aiea di Vienna a programmare una serie di appuntamenti
scientifici per definire i contorni di un esperimento tra gli stessi ...
24/07/1992 | Energia Elettrica |
Nuova e concreta tappa di avvicinamento per la dimostrazione
completa della fusione termonucleare a scopi pacifici. Martedì scorso,
a Washington, i rappresentanti della Comunità Europea, degli Stati
Uniti, del Giappone e della Federazione Russa ...
24/07/1992 | Energia Elettrica |
Il nodo delle tariffe elettriche praticate dall'Enel all'Alumix (v.
Staffetta 10/3) sarà oggi al centro di una riunione del Cip, presieduta
dal ministro dell'Industria Guarino, che dovrà definire i termini della
riduzione delle relative aliquote di sovrapprez ...
22/07/1992 | Energia Elettrica |
Il 22 aprile scorso ‚ stata presentata al ministro dell'Ambiente una
interrogazione per conoscere quali ostacoli si frappongono alla"
urgente espressione del parere di competenza per l'emissione del
decreto relativo al risanamento ambie ...
21/07/1992 | Energia Elettrica |
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. C172 dell'8 luglio
scorso, pubblica una risoluzione del Consiglio adottata il 18 giugno
'92, sui problemi tecnologici della sicurezza nucleare. In essa, oltre
a ribadire l'importanza di tali problemi, si i ...
21/07/1992 | Energia Elettrica |
Nuove imposte provinciali sul gas e l'energia elettrica a partire
dal prossimo anno sono previste in un disegno di legge di iniziativa
governativa presentato nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio
dei ministri, Amato, di concerto con i minis ...
21/07/1992 | Energia Elettrica |
Botta e risposta sulle colonne di la Repubblica tra il giornalista
Giorgio Bocca ed il neoministro dell'Ambiente, Carlo Ripa di Meana. A
Bocca che il 18 luglio stigmatizzava la "bella proposta" del ministro
di sottoporre a rigorosa "VIA" (valutazione d'i ...