List energy
Staffetta Quotidiana
domenica 26 marzo 2023   08.56
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Energia Elettrica
Gennaio - 1993
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

30/01/1993 | Energia Elettrica

PROGRAMMI ENEL: LIMBRUNO AL SENATO

Intervenendo giovedì presso la commissione Industria del Senato, nel

quadro di un'indagine da tempo avviata sulle privatizzazioni,
l'amministratore delegato dell'Enel, Alfonso Limbruno, ha fornito un
qua dro sintetico dei principali dati tecnici, economici e fi...

29/01/1993 | Energia Elettrica

"ATTO DI CONCESSIONE" ENEL: CONFRONTO ACCESO IN COMMISSIONE

Si fa serrato il confronto all'interno della commissione di studio

incaricata dal ministro dell'Industria, Giuseppe Guarino, di sciogliere
i nodi più importanti in vista dell'approvazione del disciplinare di
concessione all'Enel Spa. Costituita subito dopo le f...

28/01/1993 | Energia Elettrica

PICCOLO "GIALLO" SU PIANO ENEL AL CIPE MA MONTA LA POLEMICA SUL CARBONE

Il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica)

per ora non ha ancora all'esame il piano dell'Enel sull'adeguamento del
parco produttivo e la strategia futura in termini di approvvigionamenti
trasmes so al ministero dell'Industria subito dopo Natale co...

28/01/1993 | Energia Elettrica

CHIUSURA CENTRALE ENEL DEL MERCURE: PROTESTA DEL SINDACATO

La centrale termoelettrica del Mercure, in Calabria, cesserà la

produzione nel 1998 e questa creerà problemi produttivi e
occupazionali. Lo sottolinea la Fnle-Cgil in una nota fatta pervenire
al presidente della giunta re gionale e agli assessorati compet...

27/01/1993 | Energia Elettrica

CENTRALI ENEL/1: PDS CRITICA RITARDO LAVORI RISANAMENTO AMBIENTALE BRINDISI NORD

Botta e risposta tra Pds e sottosegretario all'Industria, Luigi
Farace, sull'andamento dei lavori per il progetto di adeguamento
ambientale della centrale termoelettrica di Brindisi Nord. Secondo gli
onorevoli Bargone e Strada che sull'argomento hanno pres...

27/01/1993 | Energia Elettrica

CENTRALI ENEL/2: CORSI (DC) ANCORA SU NECESSITA' DELLA "VIA" A MONTALTO

La questione sempre attuale della necessità di una nuova Valutazione

d'Impatto Ambientale per la centrale di Montalto ‚ al centro di una
interrogazione che l'on. Corsi (Dc) ha rivolto al ministro
dell'Industria e che viene pubblicata sul resoconto del 14 genn...

27/01/1993 | Energia Elettrica

CENTRALI ENEL/3: INTERROGAZIONI A CATENA SULLA "QUESTIONE LA SPEZIA"

Interrogazioni a catena sulla questione del riavvio della centrale

termoelettrica di La Spezia, ferma dal set tembre 1991 per violazione
della legge Merli del 1976. Le hanno presentate rispettivamente il
sen. Forcieri (Pds), un gruppo di deputati di diversi partit...

23/01/1993 | Energia Elettrica

CORSA FINALE PER IL VIA A GIOIA TAURO

Si stringono i tempi per il riavvio dei lavori per la centrale

termoelettrica di Gioia Tauro (v. Staffetta 1/12/92). Il ministro
dell'Industria, Giuseppe Guarino, incontrando giovedì scorso i
commissari prefettizi del comune calabrese e le organi...

23/01/1993 | Energia Elettrica

GATTI E VIEZZOLI D'ACCORDO: "QUESTO" ENEL IN BORSA NON PUO' ANDARE

Penalizzazioni operative e finanziarie

rischiano di vanificare la trasformazione in Spa

Al convegno sulla privatizzazione dell'Enel organizzato mercoledì
scorso a Roma dal sindacato elet trici della Cisl (v. Staffette 20 e
22/1), il direttore generale delle Fonti di E...

22/01/1993 | Energia Elettrica

COMMISSIONE DI STUDIO SULL'ENEL: SINDACATO CRITICA ESCLUSIONE

La recente costituzione della commissione di studio sull'Enel, che

dovrebbe sciogliere il nodo sull'unicità o pluralità delle
"concessioni" elettriche (v. Staffetta 16/1), non trova d'accordo il
sindacato a meno che non sia prevista, attraverso la designa...

20/01/1993 | Energia Elettrica

OGGI A ROMA BODRATO, VIEZZOLI E GATTI PARLANO DELLA PRIVATIZZAZIONIE DELL'ENEL

"La politica delle privatizzazioni, assetto e ruolo dell'Enel" ‚ il

tema di strettissima attualità del convegno che la Flaei-Cisl organizza
oggi a Roma, presso l'Hotel Parco dei Principi in Via Mercadante 15,
con inizio alle 9,30. Il programma dei lavori prevede un sa...

20/01/1993 | Energia Elettrica

FNLE/CGIL SU INCHIESTE MAGISTRATURA APPALTI CENTRALI ELETTRICHE

La segreteria nazionale della Fnle-Cgil di fronte agli avvisi di

garanzia ed agli arresti di ex amministratori dell'Enel, relativamente
agli appalti per la costruzione e l'ambientalizzazione di alcune
centrali ed alle inchies te aperte a carico di amministr...

19/01/1993 | Energia Elettrica

PIANO ENEL ALL'ESAME DEL MININDUSTRIA - POI TOCCHERA' AL CIPE

Il nuovo piano Enel sull'adeguamento del "parco" produttivo e la

strategia futura in termini di approvvigiona menti (v. Staffette 22,
23 e 24/12/92) ‚ approdato ufficialmente giovedì scorso al ministero
dell'Industria. Di qui, al termine di un'istruttoria, sarà t...

19/01/1993 | Energia Elettrica

NELLA STORIA DI TANGENTOPOLI DOPO MONTALTO ANCHE FIUME SANTO

Dopo quella di Montalto (v. Staffetta 12/1) anche la centrale Enel

di Fiume Santo, in provincia di Sassari, entra a far parte della storia
di "Tangentopoli". Tra venerdì e sabato la magistratura milanese ha
coinvolto infatti nelle indagini gli ex consiglieri di amminis...

19/01/1993 | Energia Elettrica

SCIOLTO IL CONSIGLIO COMUNALE DI GIOIA TAURO - ANCORA FERMI GLI APPALTI PER LA CENTRALE

Su proposta del ministro dell'Interno, venerdì scorso il Consiglio
dei ministri ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di
Gioia Tauro in Calabria per il quale è stata constatata "l"esistenza di
condizionamen to degli amministratori da parte della crim...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana