31/03/1993 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo pubblica il Dpr 9 febbraio
1993 concernente "Proroga del termine per la pronuncia di compatibilità
ambientale concernente la realizzazione dell'elettrodotto Moncenisio-
Piossasco".
...
31/03/1993 | Energia Elettrica
Scegliendo la strada del rinvio per il momento si ‚ evitata la
rottura, ma i problemi sono ancora tutti sul tappe to. L'incontro
sulla "vertenza Sardegna" che si ‚ svolto giovedì della scorsa
settimana a Roma (v. Staffetta 23/3), con una "coda" vene...
31/03/1993 | Energia Elettrica
L'elaborazione delle proposte ai fini dell'approvazione dell'"atto
di concessione" Eni si rivela più complicata del previsto ma dovrebbe
essere oramai giunta alla fine. L'apposita Commissione di studio,
costituita presso il ministero dell'Industria subito dopo le f...
31/03/1993 | Energia Elettrica
Questo è il titolo della deliberazione del 29 marzo 1993 del
Comitato Interministeriale dei Prezzi pubblicate sulla Gazzetta
Ufficiale n. 73 del 29 marzo 1993 e riprodotte sulla Staffetta
Quotidiana Petrolifera a pag. 4.
...
25/03/1993 | Energia Elettrica
Gli autoproduttori industriali di energia elettrica nel 1992 hanno
prodotto circa 31.830 GWh contro i 29.443 GWh del 1991 (v. Staffetta
11/7/1992), con un incremento pari a circa l'8,1% (l'incremento del
1991 rispetto all'anno precedente era stato del 10,8%). Lo re...
25/03/1993 | Energia Elettrica
Le casse conguaglio prezzi per il gpl e per il settore elettrico,
inizialmente rientranti fra quelle gestioni fuori bi lancio che in base
a quanto previsto dai provvedimenti di attuazione della "legge
finanziaria" del 1989 avreb bero dovuto essere ricondotte ...
25/03/1993 | Energia Elettrica
L'ing. Giancarlo Pinchera dell'Enea ‚ stato nominato consulente
tecnico al fine di verificare la veridicità dei dati relativi alle
emissioni di biossido di zolfo e di ossido di azoto riportati nei
messaggi pubblicitari dell'Enel apparsi sui quotidiani Corrie...
24/03/1993 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Giuseppe Guarino, si ‚ dichiarato
"preliminarmente non più del tutto competente" circa gli interventi
relativi alla realizzazione di una centrale basata sulla tecnologia
della gassificazione del carbone abbinata al ciclo co...
24/03/1993 | Energia Elettrica
Le autorità locali e regionali dell'Umbria vogliono che l'Enel apra
un tavolo di trattativa per discutere di tutte le questioni inerenti la
centrale di Pietrafitta dove, dall'originario progetto di un impianto
dimostrativo a carbone a letto fluido da 150 MW, si dovrebbe pa...
23/03/1993 | Energia Elettrica
L'iniziativa dell'Enel in Basilicata ‚ destinata nei prossimi anni a
raggiungere livelli considerati ottimali dal lato degli investimenti in
modo da superare definitivamente quel "gap" energetico che ‚ stato
finora uno dei fattori più condizionanti per lo sviluppo e...
20/03/1993 | Energia Elettrica
Sciolti i nodi giuridici si attende il decreto
In un momento particolarmente delicato per l'esito dell' "operazione
privatizzazioni", con la scadenza del 31 marzo per la presentazione del
piano definitivo di riordino oramai alle porte e in un clima di
crescente at...
20/03/1993 | Energia Elettrica
In un documento di 23 cartelle le conclusioni dell'apposita commissione di studio
"Ritiene la Commissione di non dover entrare nel dettaglio dell'atto
di concessione (e tanto meno nella formulazione delle singole clausole,
la quale ricade ovviamente nella sfera ...
20/03/1993 | Energia Elettrica
Allarmante contenuto del rapporto appena
trasmesso dal Minindustria al Parlamento
Il documento redatto dalla Direzione centrale per la sicurezza
nucleare e la protezione sanitaria dell'Enea mette in guardia contro la
scarsa considerazione da parte delle autorità competen...
20/03/1993 | Energia Elettrica
Esaminare le risultanze degli studi sinora effettuati al fine di
definire le effettive caratteristiche del sito di Montalto di Castro in
rapporto al rischio sismico nei confronti degli impianti già esistenti
ed in programma dell'Enel: questo il compito della Com...
19/03/1993 | Energia Elettrica
La commissione di studio sulle privatizzazioni incaricata di
sciogliere i "nodi" giuridici sul contenuto dell'atto di concessione
all'Enel, ha concluso come previsto martedì scorso i suoi lavori (v.
Staffetta 2/3) approvando un documento finale che il ministro...