30/12/1994 | Energia Elettrica
L'energia elettrica impiegata negli opifici industriali come
riscaldamento negli usi indispensabili al compimento di processi
industriali veri e propri è assoggettata alle addizionali previste dal
decreto-legge 28 novembre 1988 n. 511 e dal decreto-legge 30 s...
29/12/1994 | Energia Elettrica
A seguito della presentazione da parte dell'Enel della proposta di
convenzione per la nuova centrale di Pietrafitta (v. Staffetta 14/12),
martedì scorso la regione Umbria, la provincia di Perugia, i comuni di
Piegaro e Panicale e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e U...
28/12/1994 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 1994 pubblica a pag.
61 un avviso di rettifica relativo al decreto del ministro
dell'Industria 4 agosto 1994 con cernente "modificazioni ed
integrazioni al provvedimento Cip n. 6/1992" relativo ai pre...
24/12/1994 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria ha ufficializzato l'esito della quarta
"graduatoria" delle nuove iniziative in tema di produzione di energia
elettrica da fonti rinnovabili e assimilate. Rispetto alla situazione
precedente sono stati dichiarati "ammissibili" altri 1.320,9 MW ...
24/12/1994 | Energia Elettrica
(Domande presentate nel 1° semestre 1994)
Le graduatorie dell'Enel sulle nuove iniziative dei terzi produttori
Categoria "A"
-------------
Potenza Data di
Impianto Località Prov. Tipol. ceduta Ie...
24/12/1994 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria ha ufficializzato l'esito della quarta
"graduatoria" delle nuove iniziative in tema di produzione di energia
elettrica da fonti rinnovabili e assimilate. Rispetto alla situazione
precedente sono stati dichiarati "ammissibili" altri 1.320,9 MW ...
22/12/1994 | Energia Elettrica
FiatAvio, British Gas, Sondel (Gruppo Falck) e Crediop hanno firmato
martedì scorso un accordo per la realizzazione in "joint venture" del
"Progetto Serene" che consiste nella costruzione ed esercizio di
centrali cogenerative a ciclo combinato per circa 600 MW situ...
22/12/1994 | Energia Elettrica
Un tavolo di lavoro per la questione della Carbosulcis (ai cui
dipendenti è stata prorogata la cassa integrazione guadagni, in
scadenza il 4 luglio '95) ed un incontro con i sindacati fissato per la
fine di gennaio: queste le decisioni assunte nel corso di un ...
22/12/1994 | Energia Elettrica
FiatAvio, British Gas, Sondel (Gruppo Falck) e Crediop hanno firmato
martedì scorso un accordo per la realizzazione in "joint venture" del
"Progetto Serene" che consiste nella costruzione ed esercizio di
centrali cogenerative a ciclo combinato per circa 600 MW situ...
22/12/1994 | Energia Elettrica
Un tavolo di lavoro per la questione della Carbosulcis (ai cui
dipendenti è stata prorogata la cassa integrazione guadagni, in
scadenza il 4 luglio '95) ed un incontro con i sindacati fissato per la
fine di gennaio: queste le decisioni assunte nel corso di un ...
20/12/1994 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria sta per formalizzare la nuova
"graduatoria" (la quarta) delle nuove iniziative in tema di produzione
di energia elettrica da fonti rinnovabili e/o assimilate. Secondo
quanto già anticipato a suo tempo (v. Staffetta 9/9), dopo i co...
20/12/1994 | Energia Elettrica
A novembre la richiesta di energia elettrica è ammontata, secondo il
consueto rendiconto mensile diffuso dall'Enel, a 21,7 miliardi di kWh,
registrando un incremento dell'1,7 per cento rispetto al corrisponden
te mese dell'anno precedente con una attenuazione nei rit...
20/12/1994 | Energia Elettrica
Il gruppo multinazionale ABB sarebbe interessato alla centrale Enel
di La Spezia, per la quale avreb be presentato, secondo fonti del
sindacato, un progetto - da cui si desume che il valore dell'impianto
viene stimato in 5 mila miliardi di lire - che prevede investim...
14/12/1994 | Energia Elettrica
Electricit‚ de France potrebbe presto sbarcare in Italia con una
nuova tecnologia per la produzione di energia elettrica dai rifiuti
solidi urbani. Insieme all'Enel infatti, Edf sta studiando un progetto
di centrale che dovrebbe utilizzare la spazzatura di Nap...
14/12/1994 | Energia Elettrica
Avrà una potenza complessiva di 450 MW e sarà alimentata da due
turbogas da 150 MW a metano più una turbina che utilizzerà il vapore di
recupero: metano quindi, con rare eccezioni per il gasolio.
L'occupazione prevista ‚ di 250 unità, gli investimenti sono pari a 20
...