31/10/1995 | Energia Elettrica |
L'Api intende completare nei tempi previsti il processo già in corso per trasformare la Raffineria di Falconara
Marittima in una raffineria "bianca" cio‚ in una raffineria che avrà resa nulla in olii combustibili ad alto tenore di zolfo e che
sarà in grado di produrre esclusivament ...
25/10/1995 | Energia Elettrica |
Il ministro dell'Industria e quello del Lavoro hanno disposto lunedì
la precettazione dei lavoratori Enel per alcune delle centrali
interessate dagli scioperi proclamati dall'organizzazione sindacale
"Cent-Rdb-Cub", nell'ambito delle agitazio ...
24/10/1995 | Energia Elettrica |
Questo è il titolo della tabella tratta da "Notizie statistiche
Enel" e riprodotta sulla Staffetta Quotidiana a pag. 4.
...
24/10/1995 | Energia Elettrica |
Questo è il titolo della tabella tratta da "Notizie Statistiche
Enel" e riprodotta sulla Staffetta Quotidiana a pag. 4.
...
24/10/1995 | Energia Elettrica |
"Dati i lunghi tempi di ritorno degli investimenti per questi
progetti, la loro fattibilità dipende in buona misura dal comune
riconoscimento dei problemi esistenti tra potenziali investitori e
Governi interessati". "Ma il finanziamen ...
21/10/1995 | Energia Elettrica |
Paventati timori di reintegrazione verticale
Mentre in Italia il dibattito sulla privatizzazione dell'Enel si ‚
un poco acquetato in attesa di farsi di nuovo scoppiettante quando il
provvedimento sulle Authority diventerà legge (il che p ...
19/10/1995 | Energia Elettrica |
Sono stati spediti martedì, ufficialmente, gli inviti ai gruppi e
alle imprese nazionali ed internazionali che hanno manifestato
interesse alla realizzazione del progetto per lo sviluppo del carbone
Sulcis, nell'ambi to dello svolgimento della ...
19/10/1995 | Energia Elettrica |
Il futuro del "polo" energetico brindisino (con le centrali di Costa
Morena, a nord e di Cerano a sud) continua a dividere gli enti locali
del capoluogo e della provincia di Lecce, dissensi che non hanno
consentito martedì, durante un incontro tra le ...
18/10/1995 | Energia Elettrica |
La società AL.MA Srl (Servizi ecologici - Raccolta e trasporto RR.
SS.UU. e speciali) inserita a suo tempo nella terza graduatoria Enel
riservata ai terzi produttori per impianti di categoria "A" riguardanti
le fonti rinnovabili pure ed assimilate (v. Staf ...
17/10/1995 | Energia Elettrica |
A settembre, la richiesta di energia elettrica è ammontata, secondo
il consueto rendiconto mensile diffuso dall'Enel, a 21,6 miliardi di
kWh, con un incremento dell'1% rispetto al corrispondente mese
dell'anno precedente da confrontare al s ...
17/10/1995 | Energia Elettrica |
"Sono convinto che prima o poi in Italia si debba tornare al
nucleare". Parole del prof. Maurizio Cumo, vincitore del Premio
Italgas per la ricerca e l'innovazione 1995 (v. Staffetta 16/9),
pronunciate nel corso della conferenza stampa, svolt ...
14/10/1995 | Energia Elettrica |
Giovedì scorso, il Comitato di coordinamento della gara
internazionale per lo sviluppo del carbone Sulcis, ha deciso,
all'unanimità, di procedere a trattativa privata, invitando tutti i
soggetti dichiaratisi interessati all'iniz ...
14/10/1995 | Energia Elettrica |
Il progetto integrato di gassificazione del "tar" per la produzione
di energia elettrica in cogenerazione che verrà realizzato nella
raffineria Saras di Sarroch (v. Staffette 9 e 30/9), ‚ compatibile con
l'ambiente. Lo sostiene, con una serie di ri ...
13/10/1995 | Energia Elettrica |
Invece di finire in mare, le acque trattenute dalla diga Enel di
"Bau Muggeris", in procinto di subire ur genti lavori di manutenzione,
andranno a rimpinguare le magre correnti dell'Alto Flumendosa. Lo ha
deciso martedì scorso il commissario governativ ...
12/10/1995 | Energia Elettrica |
Nei giorni scorsi l'Enel ha trasmesso al ministero dell'Industria
l'esito della sesta "graduatoria" delle nuove iniziative nella
produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate. Si
tratta delle domande presentate nel primo semestr ...