29/11/1995 | Energia Elettrica |
Richiesta nell'aprile scorso dal ministro dell'Industria, Alberto
Cl™, di un parere sulla legittimità delle procedure e della congruità
dei criteri adottati per la quantificazione degli oneri connessi alla
fuoriuscita dal nucleare e per la verific ...
29/11/1995 | Energia Elettrica |
La città di Orvieto sostituirà a partire dal prossimo anno i propri
bus tradizionali (a gasolio) con mini bus elettrici, avviando così una
sperimentazione per verificare l'adattabilità dei mezzi ai percorsi del
centro cittadino. L'annuncio è stato ...
28/11/1995 | Energia Elettrica |
Le cosidette quote di prezzo pagate sulle tariffe elettriche costano
alla famiglia italiana 22 lire per ogni Kwh consumato, nella fascia da
75 a 150 Kwh mensili, per arrivare fino a 33 lire nella fascia
successiva (da 151 a 225 Kwh) E' quanto ...
25/11/1995 | Energia Elettrica |
Oneri nucleari e "quote di prezzo"
Dai bilanci Enel per il 1996 potrebbero sparire quasi 1.000 miliardi
di lire. Se anche la Camera, come ha fatto sabato scorso il Senato,
approverà gli emendamenti alla Finanziaria presentati dal senatore
...
23/11/1995 | Energia Elettrica |
L'avvio della valutazione d'impatto ambientale per la trasformazione
della centrale di Pietrafitta (v. Staffetta 8/7), dove l'Enel al
primitivo progetto di "letto fluido" a carbone ha sostituito una
centrale turbogas a ciclo combinato da comple ...
21/11/1995 | Energia Elettrica |
Il ministro dell'Industria, Alberto Cl™, incontrandosi giovedì
mattina con una delegazione di lavorato ri, rappresentanti sindacali e
parlamentari al fine di compiere una ricognizione delle problematiche
legate al bacino carbonifero del Sulcis, ha ...
21/11/1995 | Energia Elettrica |
I ministri dell'Industria, Alberto Cl™, e del Bilancio, Rainer
Masera, hanno parlato informalmente ve nerdì scorso del piano di
riassetto del mercato elettrico nazionale (ancora in fase di
perfezionamento) ma il tema non ‚ stato esami ...
18/11/1995 | Energia Elettrica |
Gassificazione del Tar e produzione di elettricità
Nel corso del convegno "Privatizzazione e ristrutturazione del
settore elettrico nell'Europa meridio nale e nel Nord Africa",
organizzato da Mission Energy il 23 e 24 ottobre a Roma (v. ...
17/11/1995 | Energia Elettrica |
La Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 1995 pubblica il
decreto del ministro dell'Industria 28 settembre 1995 con il quale
vengono aggiornati i parametri per la de-terminazione per l'anno 1994 e
a preven tivo per l'anno 1995 dell'onere ...
17/11/1995 | Energia Elettrica |
Il Governo intende predisporre la privatizzazione dell'Enel entro i
primissimi mesi del 1996. Lo ha af fermato il presidente del
Consiglio, Lamberto Dini, conversando con i gior-nalisti a Montecitorio
al termine del dibattito sulla giustizia. ...
17/11/1995 | Energia Elettrica |
Il comune di Dronero, in provincia di Cuneo, ha deciso di rinunciare
alla concessione per la gestione municipale del servizio elettrico e di
conseguenza gli impianti destinati alle attività di acquisto,
trasporto, trasformazione e vendita di ener ...
16/11/1995 | Energia Elettrica |
Le linee fondamentali della riforma del settore elettrico nazionale,
propedeutiche alla privatizzazione dell'Enel e diretta conseguenza
dell'avvenuta approvazione della legge sull'Authority (v. Staffetta
10/11), sa ranno presentate nei prossimi ...
16/11/1995 | Energia Elettrica |
Ad ottobre, la richiesta di energia elettrica è ammontata, secondo
il consueto rendiconto mensile dif fuso dall'Enel, a 22,4 miliardi di
kWh, registrando un incremento del 3,7 % rispetto ad ottobre 1994 (che
a sua volta aveva messo a segno un incremenrt ...
15/11/1995 | Energia Elettrica |
Il Tribunale di Ivrea ha disposto la vendita senza incanto delle due
centrali idroelettriche della Manifattura di Cuorgn‚ Spa in seguito ad
istanza di fallimento pronunciata dallo stesso Tribunale (n. 1020 R.G.
Fall.). Il prezzo base delle due centrali, den ...
14/11/1995 | Energia Elettrica |
Il ministero dell'Industria ha ufficializzato l'esito della sesta
"graduatoria" delle nuove iniziative nella produzione di energia
elettrica da fonti rinnovabili e assimilate. Si tratta delle domande
presentate nel primo semestre 1995, il cui termin ...