27/06/1995 | Energia Elettrica
Accelerazione delle procedure d'impatto ambientale sulla centrale di
Pietrafitta, confronto con l'Enel per verificare il rispetto della
convenzione sottoscritta con gli enti locali, attivazione da parte
della società elettrica di tutte le opere "cantierabili" (ripr...
24/06/1995 | Energia Elettrica
La "piattaforma" Unapace, la scelta del prof. Gatti
Senza nulla togliere alla precedente gestione, ‚ un'autoproduzione
ancora più "forte" quella che esce dall'assemblea dell'Unapace di
giovedì scorso, a Milano.
La puntigliosa analisi della situazione del set...
23/06/1995 | Energia Elettrica
Lo aveva ufficialmente sollecitato nei giorni scorsi il presidente
dell'Antitrust, Giuliano Amato (v. Staffetta 15/6) e altrettanto hanno
fatto, da più parti, i parlamentari soprattutto quelli che più hanno da
ridire sulla proposta di creazione delle Autorità nei serv...
22/06/1995 | Energia Elettrica
Questo è il titolo della tabella riprodotta a pag. 6 della
Staffetta Quotidiana tratta da "Statistiche Enel".
...
21/06/1995 | Energia Elettrica
Nell'ambito degli interventi previsti dal Programma per Roma
Capitale, l'apposita conferenza di Servizi ha approvato il 16 giugno
due progetti Enel di particolare interesse per il potenziamento della
rete elettrica romana e cioè l'ampliamento della dorsale a 150...
20/06/1995 | Energia Elettrica
A maggio, per il secondo mese consecutivo, l'aumento della domanda
di energia elettrica ‚ risultato relativamente più contenuto rispetto
alla dinamica eccezionale registrata nel primo trimestre (più 5,6 per
cento - v. Staffetta 20/4): nel mese la richiesta sulla rete (...
20/06/1995 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria ha ufficializzato l'esito della quinta
"graduatoria" delle nuove iniziative nella produzione di energia
elettrica da fonti rinnovabili e assimilate. Si tratta delle domande
presentate nel secon do semestre 1994, il cui termine di valutaz...
20/06/1995 | Energia Elettrica
(Domande presentate nel 2° semestre 1994)
Le graduatorie dell'Enel sulle nuove iniziative dei terzi produttori
Categoria "A"
--------------
Potenza Data di
Impianto Località Prov. Tipol. ceduta Ien e...
15/06/1995 | Energia Elettrica
Seconda riunione, martedì scorso, del comitato sul nucleare
costituito su iniziativa del ministro dell'Industria, Alberto Cl™ e di
quello per l'Università, Giorgio Salvini (v. Staffette 1 e 10/6), e
nuovo aggiorna mento al prossimo 4 luglio con l'obiettivo di ch...
13/06/1995 | Energia Elettrica
Nella riunione di venerdì scorso, 9 giugno, il Consiglio dei
ministri ha introdotto, nell'ambito della rei terazione del decreto
legge 105/95 concernente disposizioni in materia di collocamento,
previdenza e inter venti di sostegno del reddito, un ar...
13/06/1995 | Energia Elettrica
Nel corso di una serie di colloqui svoltisi alla fine della
settimana scorsa, a Roma (v. Staffetta 10/6), l'Enel ha formalizzato
una nuova richiesta di proroga del termine entro il quale sciogliere la
riserva circa la "chiusura" o meno del contratto per impo...
10/06/1995 | Energia Elettrica
Dovrebbe terminare domani, 11 giugno, secondo le indicazioni fornite
dal ministero dell'Industria (v. Staffetta 23/5) il lavoro della
commissione, presieduta dal sottosegretario Zanetti, incaricata dal
ministro Cl™ di esaminare la legittimità delle procedure e la c...
10/06/1995 | Energia Elettrica
Secondo Luigi De Paoli (Iefe) occorre uscire dall'ambiguità e creare
finalmente un "mercato"
Attualmente il mercato elettrico non ‚ affatto liberalizzato e da
qui nascono in realtà i rischi di presenza di ren dite. Fino a quando
i produttori non possono che vende...
10/06/1995 | Energia Elettrica
Una "voce" diffusasi giovedì ma rivelatasi subito infondata riferiva
di un provvedimento finalmente in arrivo sul terminale Gnl di Montalto.
La realtà ‚ invece ancora quella di una trepida attesa della decisione
defi nitiva, da tempo rimessa alla presidenza del Consiglio (v....
09/06/1995 | Energia Elettrica
Un inedito elenco degli oneri rimborsati al 30 agosto 1993
Dal nostro ultimo servizio sull'intricata vicenda degli oneri
derivanti dalla sospensione dei programmi nucleari italiani (v.
Staffetta 3/12/94), molte e significative novità si sono venute
succe...