30/01/1996 | Energia Elettrica
Saranno le cinque imprese partecipanti al raggruppamento
costituitosi per la trattativa privata (Ansaldo Energia, Techint,
Sondel, Montan Consulting-Rurhkohle e Destec Energy-Dow Chemical) a
realizza re il rilancio energetico-industriale del carbone...
27/01/1996 | Energia Elettrica
Presentato il 17 gennaio alla commissione Industria del Senato
Quello che segue è il documento consegnato il 17 gennaio dal dott.
Giuseppe De Rinaldis alla com missione Industria del Senato al termine
della prima parte della sua audizione (v. Staffette 19 e 23/1). Un
...
27/01/1996 | Energia Elettrica
Nuovo approcio tra imprese e comunità locali
Non si può non constatare lo sforzo da parte di tutto il settore
energetico di venire incontro alle istan ze poste da comunità locali,
associazioni ed in genere dall'opinione pubblica sulla sicurezza degli
...
26/01/1996 | Energia Elettrica
Testo delle lettera del 22 dicembre 1995 del presidente Amato al
ministro Clô
Non prendere oggi degli impegni che domani potrebbero risultare in
contrasto con i nuovi elementi di concorrenzialità che saranno
introdotti nel settore elettrico: questa la preocc...
25/01/1996 | Energia Elettrica
Nuovo passo avanti da parte del Gruppo Api verso la trasformazione
della raffineria di Falconara in una "raffineria bianca" cio‚ in un
impianto che avrà resa nulla in oli combustibili ad alto tenore di
zolfo e che sarà in grado di produrre esclusivamente pr...
25/01/1996 | Energia Elettrica
Il Bollettino n. 1-2 (22 gennaio 1996) dell'Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato, pubblica nell'ambito dell'Attività di
Segnalazione e Consultiva il parere sulla Convenzione di concessione
tra ministero dell'Industria ed Enel, le cui linee essenzi...
24/01/1996 | Energia Elettrica
La Regione Sardegna rileverà dall'Eni l'intero pacchetto azionario
della Carbosulcis e assicurerà, at traverso l'Ente Minerario Sardo, la
ripresa dell'attività lavorativa nel corso della fase transitoria che
precede l'avvio del progetto relativo allo ...
23/01/1996 | Energia Elettrica
il ministro per la Funzione Pubblica e Affari Regionali, Franco
Frattini, ha ricevuto venerdì scorso il presidente dell'Unione
Nazionale delle Imprese Elettriche Minori, Sandro Amorosino, che gli ha
consegnato le "carte dei servizi" predisposte dalle singole imp...
20/01/1996 | Energia Elettrica
Enel ed Unapace hanno sottoscritto giovedì scorso una convenzione
per l'applicazione dell'art. 2 della legge n. 529/89 e della legge n.
9/91 che ha esteso agli autoproduttori la possibilità di proroga per un
pe riodo di trent'anni delle grandi derivazioni idroelett...
20/01/1996 | Energia Elettrica
L'Enel nella bufera
Avvisi di garanzia per l'intero Consiglio di amministrazione
(presidente e amministratore delegato in clusi), congelamento a tempo
indeterminato degli introiti derivanti dai sovrapprezzi termici
relativi ...
20/01/1996 | Energia Elettrica
Secondo il prof. Luigi De Paoli (Iefe) l'eccesso di offerta di potenza
durerà per alcuni anni
Nella relazione presentata in occasione di un recente seminario sul
mercato elettrico, a Milano (v. Staffetta 16/12/95), il prof. De
Paoli dedica un interessante c...
18/01/1996 | Energia Elettrica
In base alle prime stime provvisorie elaborate dall'Unapace la
produzione di energia elettrica delle imprese industriali
autoproduttrici è ammontata nel 1995 a circa 39.820 GWh con un aumento
del 3,1% sul 1994 (v. Staffetta 1/7/95). La stima è stata e...
17/01/1996 | Energia Elettrica
Piccolo "giallo" a seguito della pubblicazione, ieri, sul Sole 24
Ore, di alcuni passaggi del parere messo a punto dall'Antitrust sulla
Convenzione di concessione tra ministero dell'Industria ed Enel,
firmata il 28 dicembre (v. Staffetta 30/12/95). Il par...
17/01/1996 | Energia Elettrica
Questo ‚ il titolo di una tabella tratta da "Notizie Statistiche
Enel" e riprodotta sulla Staffetta Quotidiana a pag. 6.
...
16/01/1996 | Energia Elettrica
Il problema della ripresa dell'attività lavorativa nelle miniere di
carbone Sulcis da parte dei minatori cassaintegrati per completare
talune infrastrutture e provvedere alla salvaguardia di impianti e
gallerie - nel corso della fase transitoria, in attesa della lo...