30/11/1996 | Energia Elettrica
Serrato confronto mercoledì a Roma in occasione del convegno
dell'Unapace
Il confronto sul riassetto del mercato elettrico e sulla
privatizzazione dell'Enel continua a focalizzare l'attenzione degli
osservatori. Una nuova occasione di discussione ...
30/11/1996 | Energia Elettrica
Con l'avvio della gassificazione del "tar" a Priolo muta l'identità
stessa del Gruppo
L'iniziativa del gruppo genovese, di cui si ‚ registrato il 22
novembre il via ufficiale alla presenza del presidente del Consiglio,
Romano Prodi (v. Staffetta 26/11), consente u...
30/11/1996 | Energia Elettrica
Questa settimana abbiamo messo a disposizione dei nostri lettori
molti elementi di giudizio sulla "mutazione", quasi epocale, che si sta
verificando sotto i nostri occhi nel mercato italiano dell'elettricità.
Martedì abbiamo pubblicato la nuova struttura organizzativa d...
29/11/1996 | Energia Elettrica
Per ora esistono soltanto "bozze di lavoro" e quella che ‚ uscita
dallo stretto riserbo dei lavori della commissione sui problemi del
riassetto del mercato elettrico, ripresa nella sua sostanza da alcuni
quotidiani (ne pubblichiamo il testo a pag. 6), ‚ soltanto ...
29/11/1996 | Energia Elettrica
Inviata a Federelettrica, Enel e Unapace in vista delle audizioni
tenute ieri e mercoledì scorso
* Principi generali e assetto concettuale del sistema elettrico - Il
contenuto del rapporto si basa su tre ipotesi:
* che la Posizione Comune del Consiglio energia del...
28/11/1996 | Energia Elettrica
Dalla relazione del prof. Giuseppe Gatti al convegno degli
autoproduttori e produttori indipendenti
Pubblichiamo di seguito alcuni dei passaggi più significativi della
relazione illustrata ieri mattina a Roma dal presidente dell'Unapace al
convegno promosso per ...
27/11/1996 | Energia Elettrica
L'Enel dovrà restituire le somme delle "quote prezzo" comprese nelle
tariffe e riscosse dalle utenze domestiche negli anni 1994 e 1995.
Questa la decisione presa dal giudice di pace della VI sezione del
Tribunale di Roma, Carmine Meglio, il quale ha accolto il rico...
27/11/1996 | Energia Elettrica
Il Consorzio Insediamenti Produttivi Rivoli (Cipr) ha data vita ad
una società denominata Cento (Consorzio Energia Torino Ovest) avente
per oggetto la costituzione e gestione di un impianto di cogenerazione
di energia elettrica e calore. Ne dà notizia un comunicato del...
23/11/1996 | Energia Elettrica
Alla presenza del presidente del Consiglio, Romano Prodi, e del
ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani, si ‚ svolta ieri a Priolo
(Siracusa) la cerimonia di posa della "prima pietra" dell'impianto di
cogenerazione e gassificazione dei residui petroliferi ("tar") ...
23/11/1996 | Energia Elettrica
Mutamenti repentini del sistema potrebbero causare difficoltà al
servizio - 2a parte
Pubblichiamo la seconda ed ultima parte dell'analisi che l'ing.
Michelangelo Celozzi dell'Ufficio Studi e Ricerche del ministero
dell'Industria ha dedicato al tema delle ...
21/11/1996 | Energia Elettrica
Dopo l'improvviso slittamento (v. Staffetta 15/11), quarta riunione
della commissione Energia che martedì, sotto la presidenza del
sottosegretario, Umberto Carpi, ha proseguito il confronto sul
riassetto del mercato elettrico in vista del recepimento ...
19/11/1996 | Energia Elettrica
Mercato Italia
---------------
A ottobre, la richiesta di energia elettrica ‚ ammontata, secondo il
consueto rendiconto mensile diffuso dall'Enel, a 22,6 miliardi di kWh
con un aumento dello 0,9% a fronte di 22,4 miliardi di ottobre '95 che,
a sua volta, aveva ...
19/11/1996 | Energia Elettrica
Pubblichiamo di seguito il testo del decreto legge 13 settembre
1996, n. 473 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 14
settembre - v. Staffetta 17/9) coordinato con la legge di conversione
14 novembre 1996, n. 577 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n...
16/11/1996 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria ha convocato per mercoledì, 20 novembre,
i sindacati per una riunione sulla situazione economica e sociale
dell'area interessata alla realizzazione della centrale di Montalto di
Castro. Al centro dell'incontro le intese sulla reindustriali...
16/11/1996 | Energia Elettrica
Obiettivi, vincoli, ripartizione delle funzioni e configurazione "a
regime" - 1a parte
Funzionamento dell'Autorità, definizione di un nuovo quadro
normativo, ristrutturazione dell'Enel in vista del diverso assetto del
settore, rilascio dei disciplinari di ...