28/03/1996 | Energia Elettrica
L'Enel, leader di un consorzio costituito anche da Cesi, Tractebel
ed Elsamproject, ‚ risultata vincitrice della gara internazionale
promossa dall'Unione Europea per l'esecuzione di uno studio sulla
"interconnessione" dei sistemi elettrici di Egitto, Israele, Gio...
28/03/1996 | Energia Elettrica
Questo è il titolo della tabella tratta da Notizie Statistiche Enel
e riprodotta dalla Staffetta Quotidiana a pag. 4.
...
28/03/1996 | Energia Elettrica
Fornire con la maggiore prontezza possibile proposte operative di
interventi commerciali per fare fronte alle iniziative della
concorrenza: questo il principale obiettivo del gruppo di lavoro sul
mercato delle applicazioni elettriche creato di recente all...
26/03/1996 | Energia Elettrica
Entro il 31 marzo si decide il futuro del "polo" energetico
brindisino. A seguito degli ultimi incontri tra Enel ed enti locali
(v. Staffetta 6/3), ‚ pronta infatti una "ipotesi di accordo" in 14
punti più alcuni addendi che dovrebbe essere approvato entro tal...
26/03/1996 | Energia Elettrica
Conto alla rovescia, questa volta si spera definitivo, per la
conclusione ufficiale della vicenda Sulcis. Entro giovedì prossimo
infatti viene confermato da parte del gruppo d'imprese costituitosi per
la trattativa privata per il rilancio energetico-industri...
21/03/1996 | Energia Elettrica
A febbraio, l'energia elettrica richiesta sulla rete (Enel più
terzi) è risultata, secondo il consueto rendiconto mensile diffuso
dallo stesso Enel, pari a 22,3 miliardi di kWh, con un aumento del 5,5
per cento in confronto allo stesso mese dello scorso anno, c...
19/03/1996 | Energia Elettrica
In attesa della convocazione da parte del ministero dell'Industria
per un incontro a tre con la presenza dell'Enel, le aziende elettriche
degli enti locali hanno trovato appoggio dai sindaci dei grandi comuni
italiani i quali criticano duramente il ritardo nel rilascio...
16/03/1996 | Energia Elettrica
"Boom" dell'eolico nella nuova "graduatoria" Enel
L'Enel si appresta a formalizzare al Minindustria la nuova
"graduatoria" (la settima) delle iniziative nella produzione di energia
elettrica da fonti rinnovabili e assimilate (v. Staffetta 5/3) e sono
...
13/03/1996 | Energia Elettrica
I tempi stringono ma l'intendimento ‚ di chiudere in tempi brevi il
cerchio dei nuovi assetti normativi per i rapporti tra i diversi attori
sul nuovo scenario elettrico. Dopo l'approvazione e la pubblicazione
della "convenzione di concessione" all'Enel (v. Staffette 30/...
08/03/1996 | Energia Elettrica
E' entrato nella fase decisiva il "progetto qualità" messo a punto
dalla Raffineria Iplom di Busalla che consiste, da una parte,
nell'avvio di una centrale di cogenerazione di energia elettrica e
vapore da 5 MWe e, dall'altra, nella realizzazione di un imp...
07/03/1996 | Energia Elettrica
L'attesa delibera della Regione Marche per la definitiva
autorizzazione all'elettrodotto dell'Enel destinato a collegare il
futuro impianto IGCC di Falconara alla rete esistente, continua
slittare ed a questo punto il ritardo rischia di avere ripercu...
06/03/1996 | Energia Elettrica
Agitazione sindacale nei cantieri Enel della centrale di Montalto di
Castro: le rappresentanze unitarie dei metalmeccanici hanno proclamato
lo stato di agitazione con un "pacchetto" di 20 ore di sciopero. In un
comunicato, si richiama l'Enel al rispetto del "suo ruolo e d...
06/03/1996 | Energia Elettrica
Il Comune di Brindisi avrebbe definito una nuova "piattaforma" da
sottoporre prima all'amministrazione provinciale e subito dopo all'Enel
per chiudere in via definitiva la vertenza sul "polo energetico" ed
evitare la sospensione dei lavori da parte della società elettr...
05/03/1996 | Energia Elettrica
A febbraio, il consumo di energia elettrica sembra aver ripreso un
certo slancio, dopo la pausa inter venuta sia a dicembre dello scorso
anno che in gennaio (v. Staffette 4/1 e 6/2): nel mese l'energia
richiesta è cresciuta, secondo il consuntivo provvisorio ...
05/03/1996 | Energia Elettrica
L'associazione sindacale Cent - RdB - Cub ha proclamato una serie di
scioperi destinati a svolgersi, tra l'altro, nelle giornate di ieri e
fino al 15 marzo 1996, riguardanti diversi impianti di produzione di
energia elettrica. "Taluni di detti scioperi - si legge in ...