28/09/1996 | Energia Elettrica
S'insedia lunedì pomeriggio, al ministero dell'Industria, la
Commissione sull'energia voluta dal ministro Pierluigi Bersani la cui
composizione ‚ stata annunciata ufficialmente mercoledì scorso (v.
Staffetta 26/9 e nota di commento a pag. 8). Parlando ieri prop...
28/09/1996 | Energia Elettrica
Nuovo assetto del mercato elettrico, ma non solo
Con l'approvazione dell'Autorità e la costituzione della Commissione
incaricata in primo luogo del recepimento della direttiva sul mercato
elettrico, sembra trovare un'improvvisa accelerazione il tentativo di
venire ...
27/09/1996 | Energia Elettrica
Il Dipartimento politiche energetiche ed ambientali della Fnle-
Cgil, ha approvato mercoledì un documento di aggiornamento delle
"riflessioni sull'assetto del sistema elettrico nazionale". In esso si
riprendono per larga parte i concetti fondamentali già illustr...
26/09/1996 | Energia Elettrica
Parte la "commissione" sull'energia voluta dal ministro
dell'Industria, Pierluigi Bersani (v. Staffetta 12/9). Un comunicato
ufficiale, premesso che "‚ intenzione del Governo di dare immediata
operatività alla fase di riforma del settore dell'energia ch...
25/09/1996 | Energia Elettrica
Questo è il titolo di una tabella tratta da "Notizie Statistiche
Enel" e riprodotta sulla Staffetta Quotidiana a pag. 4.
La produzione è relativa agli impianti di generazione di proprietà
dell'Enel e dei Terzi produttori nazionali (Autoproduttori, Aziende
M...
21/09/1996 | Energia Elettrica
La Federelettrica - in merito alla reiterazione del decreto legge in
materia di trasparenza delle tariffe elettriche (v. Staffetta 17/9,
n.d.r.) "che tra l'altro prevede la soppressione di agevolazioni con la
conseguenza di una probabile riscrittura del provv. Cip...
21/09/1996 | Energia Elettrica
Intervista al segretario generale della Fnle-Cgil, Giacomo Berni
Il tormentato riassetto del mercato elettrico, la privatizzazione
dell'Enel, il principio dell'unicità delle tariffe nazionali, l'aumento
del contributo alla distribuzione da parte delle imprese elettriche
...
21/09/1996 | Energia Elettrica
Secca replica dell'amministratore delegato dell'Enel, Franco Tatò, a
seguito di un articolo del Corriere della Sera nel quale si criticava,
nei giorni scorsi, la società elettrica per la dichiarata disponibilità
ad entrare nelle telecomunicazioni, partecipando alla gar...
21/09/1996 | Energia Elettrica
Dopo le precisazioni rimangono gli interrogativi
Annunciato in sordina e in un clima prevacanziero, subito dopo
l'emanazione del decreto del 19 luglio (v. Staffetta 9/8), ‚ scoppiato
con fragore soltanto negli ultimi giorni il problema della cessione
...
20/09/1996 | Energia Elettrica
Come sottolineato in un comunicato del ministero dell'Industria (v.
Staffetta 14/9), il decreto-legge "bis" per l'abolizione delle "quote
prezzo", approvato dal Consiglio dei Ministri il 12 settembre e
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 settembre (v. St...
20/09/1996 | Energia Elettrica
In merito al comunicato del ministero dell'Industria sulla questione
della produzione e cessione dell'energia elettrica da fonti rinnovabili
e assimilate (v. Staffetta 19/10), un gruppo di aziende che hanno in
corso iniziative nel settore per circa 500 MW e che erano già...
20/09/1996 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
Sempre debole l'impostazione congiunturale della domanda di energia
elettrica: ad agosto, la richiesta sulla rete (Enel più terzi) è
risultata, secondo il consueto rendiconto mensile diffuso dalla stessa
Enel, pari a 18,2 ...
19/09/1996 | Energia Elettrica
Intervento ufficiale del ministero dell'Industria sulla questione,
fonte di crescenti polemiche negli ultimi giorni, della produzione e
cessione dell'energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate (v.
Staffetta 17/9). In un comunicato diramato martedì il min...
17/09/1996 | Energia Elettrica
"Quale futuro ‚ lecito ipotizzare per questo giovane settore
industriale, incoraggiato dai provvedimenti della Legge 9/1991, che
hanno alimentato speranze, mosso imprenditori e portato ai 338 progetti
odierni per una capacità installabile di 11.550 MW? Chi pot...
17/09/1996 | Energia Elettrica
Un incontro urgente con il presidente dell'Enel, Chicco Testa, per
definire tempi e modalità che consentano la riapertura al più presto
del cantiere relativo alla costruzione della nuova centrale Enel di
Pietrafitta (v. Staffetta 19/6) è stato richiesto giov...