31/10/1997 | Energia Elettrica
Approvata nella riunione del 21 ottobre ed in vigore da domani
Pubblichiamo il testo della delibera (n. 106/97) per il secondo
aggiornamento bimestrale delle tariffe dell'energia elettrica approvata
dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas nella riunione del 2...
30/10/1997 | Energia Elettrica
Secondo aggiornamento bimestrale delle tariffe dell'energia
elettrica in base al metodo approvato in luglio dall'Autorità per
l'energia elettrica ed il gas. Da sabato prossimo, 1° novembre, sarà
applicato un aumento medio dell'1,5% (in settembre si era regi...
30/10/1997 | Energia Elettrica
Con la delibera n. 108/97 adottata martedì ed in via di
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (ne anticipiamo il testo a pag.
5), l'Autorità ha fissato i nuovi prezzi per la cessione all'Enel delle
eccedenze di energia elettrica da parte dei produttori privati n...
30/10/1997 | Energia Elettrica
In attesa di essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale
Pubblichiamo il testo della deliberazione n. 108/97("Definizione
dei prezzi di cessione delle eccedenze di energia elettrica di cui agli
articoli 20 e 22 della legge 9 gennaio 1991, n. 9") presa
...
30/10/1997 | Energia Elettrica
"Si tratta certamente di una soluzione equilibrata". Questo il
commento del ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani, sul
provvedimento dell'Autorità per le eccedenze. "Nei prossimi giorni -
ha annunciato il ministro - prenderemo contatti con tutti i ...
30/10/1997 | Energia Elettrica
E' cominciato martedì scorso, a Torino, un "tour" dei vertici
dell'Enel (nell'occasione era presente l'amministratore delegato
dell'Enel, Franco Tatò) attraverso i capoluoghi di regione destinato ad
informare autorità locali ed opinione pubblica sui programmi...
28/10/1997 | Energia Elettrica
Mentre continua la contestazione dei terzi produttori e dei grandi
consumatori di energia elettrica, che accusano l'Enel di portare avanti
iniziative unilaterali tendenti da una parte a chiudere anzitempo gli
spazi del futuro mercato elettrico e dall'altra ad elim...
28/10/1997 | Energia Elettrica
Testo della nota consegnata all'Autorità per l'Energia nell'audizione
del 23 ottobre
Brevi, concise, ma molto efficaci le argomentazioni usate dalla
Confindustria per chiedere il mantenimento degli accordi in essere fino
a che non verrà modificato l'attuale asse...
25/10/1997 | Energia Elettrica
Mantenimento degli accordi di interrompibilità attualmente in essere
e apertura di un tavolo di confronto con l'Enel, con la partecipazione
per quanto di specifica competenza del ministero dell'Industria e
dell'Autorità per l'Energia, per un definitivo chiariment...
24/10/1997 | Energia Elettrica
Slitta di qualche giorno (probabilmente all'inizio della prossima
settimana) la delibera dell'Autorità sui nuovi prezzi di cessione delle
eccedenze di energia elettrica (v. Staffetta 21/10). A quanto ‚ dato
sapere, per una serie di approfondimenti: molte sono in...
24/10/1997 | Energia Elettrica
La decisione dell'Enel di disdire i "contratti interrompibili" ha
gravi ripercussioni sui conti e sulla competitività delle imprese
industriali. Questa la motivazione di fondo che ha indotto i
capigruppo della Sinistra Democratica-Ulivo presso le commi...
23/10/1997 | Energia Elettrica
Lo "schema" di regolamento governativo che, tra l'altro, prevede la
creazione di un mercato delle eccedenze di energia elettrica, approvato
in agosto dal consiglio dei ministri (v. Staffetta 7/8) e sul quale si
‚ registrato nei giorni scorsi il parere della Camera (v. Sta...
23/10/1997 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
Anche settembre ha confermato la dinamica espansiva dei consumi di
energia elettrica, in costante fase di recupero sin da aprile (v.
Staffette 22/5, 13/6, 22/7, 2 e 23/9), per effetto della ripresa
dell'attività economica: com...
22/10/1997 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia elettrica ed il gas avvia la procedura
annunciata sulla questione della disdetta da parte dell'Enel dei
"contratti interrompibili" all'industria (v. Staffetta 21/10). Per
oggi, a Milano, ‚ in programma l'incontro con una delegazione "...
22/10/1997 | Energia Elettrica
Sarà operativa a partire dal 1998 la nuova società mista Sondel- Abb
con sede in Valtellina che opererà nel settore della manutenzione degli
impianti idroelettrici, dell'ingegneria di manutenzione e di revamping.
Inizialmente l'area di attività della società sarà app...