28/02/1997 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani, ha escluso la
possibilità di una riapertura delle "graduatorie" dell'Enel per
l'accesso ai contributi previsti per la produzione di energia elettrica
da fonti rinnovabili e assimilate. "Non andremo oltre le gradu...
28/02/1997 | Energia Elettrica
Nel corso dell'Audizione presso la Commissione Industria del Senato
(v. Staffetta 27/2), il ministro Bersani ha espresso alcune
valutazioni che hanno suscitato la netta disapprovazione del sindacato
degli elettrici. "A noi - spiega Arsenio Carosi, segretario ...
27/02/1997 | Energia Elettrica
In attesa che la medesima audizione venga "calendarizzata" alla
Camera (dove si dovrebbe aprire il vero e proprio confronto politico)
(v. Staffetta 25/2), il ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani, ha
illustrato martedì presso la commissione Industria del Sen...
27/02/1997 | Energia Elettrica
Nell'attesa che si pronunci il Parlamento (v. notizia precedente),
le conclusioni della Commissione Carpi sul riassetto del mercato
elettrico sono oggetto di confronto a livello tecnico e di esperti. E
dal seminario Aiee-Confindustria organizzato martedì scorso, a ...
25/02/1997 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 1997 pubblica il
decreto del ministro dell'Industria 24 gennaio 1997 "Disposizioni in
materia di cessione dell'energia elettrica di nuova produzione da fonti
rinnovabili e assimilate". L'atteso provvedimento (v. Sta...
25/02/1997 | Energia Elettrica
Nella sua riunione di venerdì, la sesta sezione del Consiglio di
Stato ha accolto parzialmente l'istanza di sospensione avanzata
dall'Enel riguardo alla sentenza del Tar del Lazio che aveva annullato
gli aumenti tariffari deliberati dal Cip alla fine del 1993 (v.
...
25/02/1997 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
E' continuata anche quest'anno la debole impostazione congiunturale
della domanda di energia elettrica che ha contraddistinto tutto il
1996: a gennaio, la richiesta di energia elettrica ‚ ammontata, secondo
il consueto rendiconto...
25/02/1997 | Energia Elettrica
PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 44 DEL 22 FEBBRAIO 1997
MINISTERO DELL'INDUSTRIA
DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
DECRETO 24 gennaio 1997.
------------------------
Disposizioni in materia di cessione dell'energ...
22/02/1997 | Energia Elettrica
L'Enel ha cominciato a restituire ad alcuni utenti le cosiddette
"quote prezzo" comprese nelle tariffe del periodo gennaio 1994-giugno
1996, a seguito della decisione assunta nei mesi scorsi da un giudice
di pace di Roma (v. Staffetta 27/11/96). Lo ha reso noto il ...
20/02/1997 | Energia Elettrica
La sesta sezione del Consiglio di Stato esaminerà domani il ricorso
d'urgenza dell'Enel per la eventuale sospensiva della sentenza del Tar
che ha annullato la delibera del Cip sull' incremento delle tariffe
dell'energia elettrica a partire dal 1994 (v. Staffetta 18/2)....
19/02/1997 | Energia Elettrica
L'energia elettrica fatturata dall'Enel in Lombardia nel 1996 ai
clienti diretti, è stata di circa 42.933 milioni di Kwh, con un calo
dello 0,7% rispetto all'anno precedente, quando invece era cresciuta
del 4%. "Tale decremento - si legge in una nota dell'Ene...
19/02/1997 | Energia Elettrica
La materia regolata dai provvedimenti Cip 6/92 e decreto
ministeriale 25 settembre 1992 sulla "convenzione tipo" in materia di
produzione e cessione di elettricità da fonti rinnovabili e assimilate
"dovrà formare oggetto di una nuova disciplina, anche in rispo...
19/02/1997 | Energia Elettrica
"Siamo qui per esigere dal Governo il rispetto degli impegni
sottoscritti con il sindacato e l'Enel non può mettersi di traverso
tagliando gli investimenti di 1.800 miliardi (da 8.545 a 6.753 nel
1997). Tatò non compensa i tagli nella produzione nemmeno...
18/02/1997 | Energia Elettrica
L'AEM di Milano, dopo aver preso visione del dispositivo della
sentenza, depositata giovedì scorso (v. Staffetta 15/2), con cui il
Tar del Lazio ha annullato il provvedimento Cip n. 15/93
sull'incremento delle tariffe elettriche nel 1993, ha deci...
18/02/1997 | Energia Elettrica
Apre questa settimana il cantiere per la realizzazione dell'impianto
di gassificazione-cogenerazione di energia elettrica (IGCC), della
potenza di circa 550 MW, che la Sarlux (55% Saras, 45% americana Enron)
costruirà nella raffineria di Sarroch. Secondo quanto dichia...